Breaking :
Saiello: “Centri per l’impiego, la Regione proceda allo scorrimento delle graduatorie”
Cammarano: “1,5 miliardi per la bretella Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”
Ciampi: “Air Campania, grave l’allarme lanciato dalle sigle sindacali”
Cammarano: “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”
M5S: “Con la nuova organizzazione il Movimento 5 Stelle ancora più forte in Campania"
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Vincenzo Ciampi
      • Gennaro Saiello
    • Atti dei Consiglieri
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
      • Capodimonte
      • Medici, infermieri e operatori 118
      • Ospedali di Roccadaspide e Polla
      • Caritas
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Il M5S aderisce a Zero Waste/Rifiuti Zero

    “Occorre un cambio di rotta sulle politiche ambientali – spiegano Michele Cammarano e Vincenzo Viglione, consiglieri regionale del M5s – la giunta De Luca fa poco e quel poco lo fa male. Da una prima lettura del documento economico finanziario della Regione Campania non c’è alcuno sguardo strategico e alternativo alle solite ricette per i rifiuti”.

  • La denuncia di Cammarano (M5S): "Il Cilento senza eliporti"

    L’incidente di caccia avvenuto nel salernitano dove un bambino di 12 anni è stato ferito al petto  da una fucilata esplosa dalla zio ha riacceso tragicamente i riflettori sul disastro della sanità campana e sull’odissea-soccorsi nel Cilento.

  • Centrale biomasse di Capaccio. M5S: "No alla costruzione"

    “Nonostante i pareri negativi, il Consiglio dei ministri ha dato l’ok per la costruzione dell’impianto a biomassa  a Capaccio. Una scelta decisamente sbagliata e contro il territorio, i prodotti di eccellenza, il turismo e soprattutto la salute pubblica”.

  • Cammarano (M5S): "Ospedale Curteri, chiusi i reparti di Ginecologia e Ostetricia"

    All’ospedale Curteri di Mercato San Severino, in provincia di Salerno, sono stati chiusi lo scorso mese di dicembre i reparti di Ginecologia e Ostetricia.

  • Biomasse Paestum. M5S: "Una centrale a sette km dai templi"

    “La costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum darebbe il colpo di grazia a settori fondamentali per l'economia del territorio e che già stanno vivendo un momento di forte crisi”.

  • Vicenda Arlas. M5S: "Assessore Palmeri diserta commissione"

    “L'assessore al Lavoro Sonia Palmeri, per motivi personali, non si è presentata in Commissione Attività produttive. Siamo ancora in attesa di capire l'indirizzo amministrativo della Giunta per il destino dei lavoratori dell'Arlas”.

  • L'interrogazione M5S: "Stop alla Centrale Biomasse a Capaccio"

    “Quali sono le iniziative che la Regione Campania metterà in campo per contrastare la costruzione della centrale a biomasse a Capaccio Paestum?

  • Discariche tra i Comuni di Battipaglie ed Eboli, situazione critica

    "La discarica per i rifiuti solidi urbani in località Grataglie è posta su una falda acquifera prima dello strato di materiale indispensabile per costituire la barriera sia di fondo sia di copertura, che ha determinato un'alterazione dell'area  e una consistente carica batterica".

  • No a centrale a Biomasse a Capaccio Paestum: approvato

    “Se fossi assessore alla Regione Campania e avrei  luoghi così belli come Paestum e Capaccio, li blinderei. Mi aspetto che la Regione dia un segnale forte e inequivocabile e impedisca la costruzione della centrale a biomasse”. 

  • Ospedale Roccadaspide, cardiologia a rischio. La denuncia di Cammarano (M5S)

    “In affanno, e tra mille difficoltà, un reparto di cardiologia di eccellenza rischia di chiudere per mancanza di personale medico. Cosa faranno i pazienti? Dove saranno deportati?”.

  • Fonderie Pisano, il M5S interroga assessore e acquisisce documentazione

    “La riapertura della Fonderia Pisano suscita perplessità e preoccupazione tra i cittadini che sono spaventati e non credono che in meno di due settimane siano di colpo scomparse tutte le criticità segnalate dall’Arpac”.

  • Biomasse Paestum, interrogazione dei portavoce del M5S Europa alla Commissione Ue

    Nonostante il parere negativo dell'Azienda sanitaria di Salerno, l'8 gennaio scorso, il Consiglio dei ministri ha deliberato l’approvazione del progetto di un impianto a biomasse da realizzare nel comune di Capaccio-Paestum in provincia di Salerno.

  • Almaviva. M5S: "In corteo con i lavoratori"

    "E' solo la punta dell'iceberg di una crisi del lavoro che sta esplodendo in Campania. Per questo, dopo la richiesta di un Consiglio monotematico sulla crisi del lavoro, abbiamo depositato anche una mozione, affinché la Giunta si impegni per tutte le possibili soluzioni per impedire che i lavoratori vengano licenziati".

  • Fiume Sele. Cammarano (M5S): "La Regione aspetta la prossima esondazione"

    A causa di fenomeni atmosferici sempre più imprevisti e intensi, il fiume Sele negli ultimi anni si è reso protagonista di esondazioni sempre più rilevanti per la popolazione e per il territorio della provincia sud di Salerno. 

  • Inchiesta petrolio. M5S: "Consiglieri Campania in Basilicata"

    “Il Gruppo regionale Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania oggi sarà in Basilicata, al Centro Oli di Viggiano, per prendere parte al presidio del Movimento e del popolo,  contro il marcio che sta venendo fuori grazie alle denunce e alle indagini della magistratura sulle commistione tra esponenti del Governo e le lobby del petrolio”.

  • Alluvione Benevento. M5S: "Felici di aver contribuito"

    E’ stato firmato  nell'Istituto Rampone di Benevento l’atto di restituzione di parte del taglio dei primi quattro mesi degli stipendi dei consiglieri del Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania pari a euro 106.099,38.

  • Terra dei Fuochi. Sopralluogo M5S nei comuni del Vallo di Diano

    Si terrà giovedì 21 aprile, con inizio alle ore 10.00, il sopralluogo del Movimento 5 Stelle nei Comuni del Vallo di Diano interessati alla questione "Terra dei Fuochi"

  • Agricoltura. Cammarano (M5S): "Governo ignora problemi e pensa a poltrone"

    “Oggi a Napoli è andata in scena una strana commedia. Non una sola parola della Coldiretti contro le scellerate politiche agricole del Governo. Viene da chiedersi quale sia il motivo?”.

  • Rifiuti interrati. M5S: "Vallo di Diano e Cilento come la Terra dei Fuochi"

    Sopralluogo del Movimento 5 Stelle nei luoghi del Vallo di Diano coinvolti nel processo Chernobyl.

  • Fonderie Pisano. Cammarano (M5S): "Positivo controllo in stabilimento"

    “Registriamo positivamente che vi sia stato oggi un primo sopralluogo da parte della magistratura, delle forze dell’ordine e dell’ufficio dell’Arpac  presso lo stabilimento delle Fonderie Pisano”.

Pagina 1 di 17

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • m5s.comunicazione@cr.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra. Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a m5s.comunicazione@cr.campania.it