“Nelle ore in cui la prefettura, a titolo di garanzia degli amministratori, ha inviato commissioni d'accesso a Quindici e Monteforte Irpino, il vice presidente del MoVimento 5 Stelle Michele Gubitosa, deputato irpino, viene eletto componente della Commissione parlamentare antimafia insieme a Scarpinato e Cafiero de Raho.
leggi tutto“Non si arrestano i tentativi di colpire le attività del Fondo agricolo “Nicola Nappo”.
leggi tutto“Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza a Dario Vassallo per le vili minacce ricevute.
leggi tutto“Quanto accaduto ieri a Napoli chiama in causa responsabilità oggettive
leggi tutto“I comuni del Vallo di Diano stanno vivendo una grave emergenza criminalità, un’ondata di illegalità che mette a rischio la sicurezza dei cittadini.
leggi tutto“Come gruppo consiliare del Movimento 5 stelle Campania esprimiamo vicinanza e solidarietà alla consigliera regionale Carmela Rescigno, vittima di un’ignobile intimidazione.
leggi tutto“Oggi per Castellammare di Stabia è un giorno buio.
leggi tutto“Il pensiero critico è uno di pilastri fondanti di ogni democrazia. Per questo è da condannare senza appello quanto è stato messo in atto ai danni di Luigi Di Maio, al centro di una campagna di fango scatenata da chi, con viltà estrema, al confronto preferisce nascondersi dietro profili fake.
leggi tutto“L’episodio della scorsa notte nel parco auto della polizia locale di Pomigliano d’Arco, con l’incendio di tre autovetture, non frenerà in alcun modo le iniziative di ripristino della legalità che l’amministrazione comunale sta portando avanti.
leggi tutto“La proposta di legge del collega della Commissione aree interne Corrado Matera sulla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, appena approvata in I Commissione Affari Istituzionali, è un segnale importante dell’attenzione che questo Consiglio regionale sta manifestando in direzione della valorizzazione dei territori delle aree interne.
leggi tutto“La recente inchiesta della Procura Antimafia di Napoli, che ha portato all’emissione di 48 provvedimenti restrittivi per reati di associazione mafiosa, estorsione e falso, ha acceso ancora una volta i riflettori sul controllo che la camorra eserciterebbe da anni su gran parte degli ospedali di Napoli.
leggi tutto“Siamo al cospetto di accuse gravi. Ma troppe volte abbiamo assistito ad assoluzioni con formula piena, per continuare a utilizzare queste vicende come arma politica da brandire contro un avversario”.
leggi tutto“Il grave e folle gesto messo in atto ieri nell’aula del Consiglio comunale di Bacoli, da un uomo che ha minacciato di dare fuoco a sé stesso e ai banchi dell’assise, è l’ennesimo attacco a un’amministrazione che da anni, sotto la guida del sindaco Josi Della Ragione, si sta battendo per il ripristino della legalità e per contrastare un sistema di clientele per anni diffuso e radicato.
leggi tutto“La proposta di legge alle Camere a firma del consigliere reginale Corrado Matera e sottoscritta da tutti i gruppi, compreso il Movimento 5 stelle, incardinata oggi in Commissione Affari Istituzionali e che punta alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, è un ulteriore passo avanti in una battaglia che, come Movimento 5 Stelle, portiamo avanti da anni.
leggi tutto“L’insediamento della Commissione d’accesso al Comune di Torre Annunziata era assolutamente necessario alla luce dell’ultima inchiesta su una gravissima vicenda che riporta alla memoria gli anni tristi di Tangentopoli e della Prima Repubblica.
leggi tutto“Le gravi accuse di corruzione elettorale e turbativa d’asta che hanno portato all’arresto del consigliere regionale e già assessore comunale salernitano Nino Savastano, a epilogo di un’inchiesta che vede coinvolto anche il sindaco appena rieletto Vincenzo Napoli, gettano ombre inquietanti sulla gestione di un presunto sistema che, partendo dall’amministrazione comunale di Salerno, rischia di minare fortemente la credibilità del Consiglio regionale e della stessa Regione Campania.
leggi tutto“Le tantissime attestazioni di solidarietà che sto ricevendo in queste ore infondono in me il coraggio necessario per continuare a battermi a testa alta per la mia terra e per la mia gente, senza arretrare di un millimetro.
leggi tutto“Le vili minacce di cui è stata oggetto la nostra capogruppo Valeria Ciarambino non potranno mai rallentare l’impegno che profondiamo ogni giorno per i cittadini della Campania. Attaccare uno di noi equivale ad attaccare l’intero Gruppo regionale.
leggi tutto“Credevamo che il terribile periodo storico che stiamo affrontando fosse almeno servito a inculcare nella politica, a tutti i livelli, maggiore serietà e senso di responsabilità.
leggi tutto“Le minacce subite dal comandante Luigi Maiello sono la dimostrazione dell’impegno che la polizia municipale di Pomigliano d’Arco sta portando avanti a testa alta contro ogni forma di illegalità.
leggi tutto“Le inquietanti rivelazioni di un funzionario della direzione regionale Ambiente, ascoltato nell’ambito dell’inchiesta su Sma Campania, confermano i nostri timori, rappresentati nel corso degli anni attraverso denunce, interrogazioni ed esposti, sulla volontà politica a evitare ogni forma di controllo e trasparenza nella gestione della principale società ambientale della Regione Campania.
leggi tutto“La violenza contro le donne è un orrore che risveglia le nostre coscienze ogni volta che apprendiamo di un nuovo drammatico episodio.
leggi tutto“Avevamo ragione a sospettare che dietro il traffico di rifiuti non riciclabili in Tunisia, all’origine di un’inchiesta che ha portato nei mesi scorsi all’arresto del locale ministro dell’ambiente, ci fossero evidenti negligenze della Regione Campania.
leggi tutto“Il Movimento 5 Stelle è stato l’unico gruppo di opposizione che in Consiglio regionale ha sempre denunciato ogni presunta stortura relativa alle operazioni di bonifica e smaltimento gestite da Sma Campania, chiedendo di accendere i riflettori su aspetti oggettivamente critici nella gestione della più importante società regionale in tema ambientale.
leggi tutto“In una regione già martoriata da decenni, dove chi la governa dovrebbe lavorare notte e giorno per restituirci aria pulita e terra bonificata, suscitano sdegno gli ultimi sviluppi dell’indagine su Sma Campania, la più importante società regionale in tema di smaltimento rifiuti.
leggi tutto“E’ arrivato il momento di disciplinare la presenza dei lobbysti in Regione Campania. Non possiamo consentire che sedicenti portatori di interessi, spacciandosi per emissari di una lobby inesistente o che inseguono interessi personali, influenzino scelte o provvedimenti che avranno ripercussioni sulla vita dei nostri cittadini.
leggi tutto"Vicende come quella contenuta nell’ultima indagine della Dda di Napoli contribuiscono ad allontanare sempre di più i cittadini dalle istituzioni e a far perdere fiducia nella politica.
leggi tutto“Le vili minacce di cui è stato oggetto il sindaco di Pomigliano d’Arco Gianluca Del Mastro non fermeranno le azioni di un’amministrazione che, fin dal suo insediamento, ha letteralmente invertito una tendenza, operando finalmente, dopo anni bui, con provvedimenti e iniziative nella direzione della trasparenza e della legalità.
leggi tutto“Dalla relazione annuale del Commissario straordinario antiracket e antiusura, la Campania è al primo posto per richieste di aiuto delle vittime di usura.
leggi tutto“Non solo la camorra è l’unico “comparto”, ad oggi, che non ha chiuso i battenti, ma è soprattutto quello che è riuscito a cambiare pelle in tempi record, approfittando dell’emergenza per riorganizzarsi e far crescere il suo consenso sul territorio.
leggi tutto“La finta solidarietà espressa da De Luca, a pochi giorni dall’annunciata chiusura di Nuova Cucina Organizzata, risuona come una beffa peggiore della grave colpa che ha questo stesso governatore nel mettere fine alla più bella esperienza di riscatto sociale nella storia di questa regione.
leggi tutto“Il mancato coinvolgimento del re delle fritture di pesce Franco Alfieri nell’inchiesta sul carosello di ambulanze per festeggiare la sua vittoria elettorale non lo mette al riparto da responsabilità politiche evidenti.
leggi tutto“Sono trascorsi nove anni da quanto un sistema criminale e corrotto ha messo fine alla vita di chi ha osato contrastarlo. Il delitto del sindaco di Pollica Angelo Vassallo grida ancora vendetta.
leggi tutto“Le parole pronunciate da De Luca nei confronti del prefetto di Napoli Carmela Pagano, a cui va la nostra totale solidarietà, rappresentano un attacco allo Stato senza precedenti nella nostra regione.
leggi tutto“E’ tale l’imbarazzo dell’aula del Consiglio regionale quando si pronuncia il nome di Franco Alfieri che, contrariamente a quanto prevede il regolamento, non ci è stato consentito neppure di illustrare una questione urgente che lo riguarda.
leggi tutto“Il nuovo corso appena inaugurato a Capaccio-Paestum va interpretato ben oltre il “folklore” del carosello non autorizzato di ambulanze che sfrecciano a sirene spiegate per celebrare l’elezione a sindaco del consigliere del governatore De Luca Franco Alfieri.
leggi tutto“Quello che è accaduto l’altra notte, con un corteo di ben sette ambulanze a sirene spiegate che ha attraversato la città per festeggiare l’elezione a sindaco del re delle fritture di pesce Franco Alfieri, dà la misura di cosa rischia di diventare una cittadina gioiello come Capaccio-Paestum.
leggi tutto“Il sistema Alfieri coinvolge a Capaccio-Pestum persino le ambulanze che, nel cuore della notte, hanno attraversato a sirene spiegate le strade della cittadina per celebrare la vittoria a sindaco del re delle fritture di pesce.
leggi tutto“Miliardi di fondi pubblici, destinati ad alimentare comparti fondamentali per il tessuto produttivo della Campania, sono oggi gestiti da un indagato per voto di scambio politico-mafioso nell’ambito di un’inchiesta che si infarcisce ogni giorno di elementi sempre più inquietanti.
leggi tutto“E’ gravissimo quanto accaduto ieri alla nostra candidata sindaco di Casoria, Elena Vignati, vittima di un’ignobile aggressione verbale e fisica da parte di un noto avversario politico locale.
leggi tutto“L’ultima inchiesta sul presunto controllo di interi bacini di voti nella provincia a Sud di Salerno da parte di gruppi legati alla criminalità organizzata getta ombre inquietanti in vista della tornata elettorale di domenica 26 maggio.
leggi tutto“Neppure il tempo di tirare un sospiro di sollievo per le condizioni della piccola Noemi, che le strade di Napoli sono tornate a macchiarsi di sangue.
leggi tutto“Di fronte ad accuse gravissime per voto di scambio politico-mafioso, con retroscena e intercettazioni sempre più inquietanti che stanno emergendo dall’ultima inchiesta della Dia di Salerno, ci chiediamo cosa aspetti Franco Alfieri non soltanto a ritirare la sua candidatura a sindaco di Capaccio, ma anche a rassegnare le sue dimissioni da consigliere all’Agricoltura di De Luca.
leggi tutto“L’uomo che De Luca ha invitato pubblicamente a emulare, l’esponente da Prima Repubblica che per il governatore rappresenta la macchina di voti perfetta, il politico che rastrella preferenze grazie quello che l’attuale presidente Regione Campania ha definito “il sistema delle fritture di pesce”, si trova oggi al centro di un’indagine con sul capo l’accusa di voto di scambio politico-mafioso.
leggi tutto“Venti euro per una preferenza, pacchi destinati a famiglie indigenti e dirottati altrove in cambio di qualche straccio di voto, promesse di assunzioni clientelari, gente da piazzare nel servizio di nettezza urbana.
leggi tutto“Un vero sindaco dovrebbe essere sempre in prima linea con i suoi cittadini, supportandoli in ogni battaglia e al di là delle bandiere.
leggi tutto“Sono assolutamente da condannare le parole del presidente di Eav Umberto De Gregorio che, nel commentare la brutale violenza subita da una ragazza alla stazione della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano, ha quasi colpevolizzato la povera vittima, invitandola a selezionare meglio le sue amicizie.
leggi tutto“Uno spaccato inquietante emerge dall’ultima inchiesta della Procura Antimafia che accende i riflettori su un accordo bipartisan, con il coinvolgimento di protagonisti della politica nazionale e regionale di Pd e FI, finalizzato alla lottizzazione dell’area ex Cirio di Castellammare.
leggi tutto“A pochi mesi dall’approvazione definitiva della legge regionale in materia di riutilizzo dei beni confiscati, oggi con soddisfazione possiamo annunciare l’istituzione dell’Osservatorio regionale per i beni confiscati.
leggi tutto“Che la camorra sia ancora parte pregnante del tessuto sociale di molte realtà, non lo scopriamo oggi.
leggi tutto“L’inchiesta che ha portato al rinvio a giudizio, tra gli altri, del consigliere regionale FI Armando Cesaro, della sua collega di partito Flora Beneduce, del papà senatore e dei suoi due zii già detenuti per altre vicende, al di là delle responsabilità che saranno chiarite in sede di giudizio, rimanda ancora una volta a un sistema di becera politica e scambi di favori che stenta a tramontare.
leggi tutto“Una commistione tra funzionari della Soprintendenza di Salerno e l’allora sindaco Vincenzo De Luca. Un sistema che avrebbe agito senza attenersi a procedure né a canali ufficiali, ma solo attraverso comunicazioni informali e per nulla trasparenti.
leggi tutto“Dopo le gravissime affermazioni di Vincenzo De Luca, che ha definito camorristi i cittadini che in Campania hanno espresso la loro preferenza per il Movimento 5 Stelle, invitiamo il governatore a scusarsi pubblicamente e a presentare le dimissioni da presidente di una regione che non è più degno di rappresentare.
leggi tutto“La camorra ha cercato a distruggerla, il Comune di Carinola prova ora ad assestarle il colpo di grazia. E’ paradossale la storia della Cleprin, risorta dopo un raid incendiario ordinato dai clan, oggi a rischio demolizione per una vicenda di violazioni urbanistiche.
leggi tutto“Per comprendere l’origine del sistema di corruttela e malaffare che emerge dalle videoinchieste di Fanpage.it, bisogna fare un salto a ritroso di due anni e mezzo e piombare alla notte in cui, nello studio a Marano di Biagio Iacolare, fu stipulato l’accordo, con la mediazione del padrone di casa, tra Ciriaco De Mita e Vincenzo De Luca.
leggi tutto“Al paradosso non c’è mai fine in questa vicenda nella quale, tra molteplici lati oscuri, traspare un’unica certezza. Che la Regione Campania, nella figura di chi la amministra, non ha alcun controllo delle sue società e degli uomini che De Luca è stato costretto a metterci a capo per puro opportunismo politico.
leggi tutto“La terza puntata dell’inchiesta Bloody Money realizzata dai giornalisti di Fanpage.it, quelli che De Luca non si vergogna nel definire artefici di camorrismo giornalistico, svela trame, protagonisti e i più vergognosi retroscena di un sistema innescato proprio da quando al timone del governo regionale c’è questo presunto paladino di trasparenza e legalità.
leggi tutto“A distanza di 24 ore nessun consigliere regionale ha firmato la mozione di sfiducia proposta dai sette consiglieri del Movimento 5 Stelle nei confronti del governatore De Luca.
leggi tutto“Il figlio assessore l’abbiamo fatto fuori. Ed è solo l’inizio di una più ampia opera di repulisti. Non ci basta che i De Luca siano fisicamente fuori dalle istituzioni.
leggi tutto“A che titolo De Luca jr tratta per la Regione l’assegnazione irregolare di bandi, mentre il suo consulente definisce le percentuali per le mazzette?” “Non c’è bisogno di attendere l’esito dell’indagine giudiziaria sulla squallida vicenda che coinvolge il figlioletto di Vincenzo De Luca, per avere conferma di quanto purtroppo già risaputo.
leggi tutto“In Campania c’è una forza politica di persone oneste, che fa capo esclusivamente al Movimento 5 Stelle, e due sistemi di potere. L’uno è riconducibile alla dinasty dei Cesaro, l’altro alla famiglia del governatore Vincenzo De Luca.
leggi tutto“La notizia del sequestro disposto dalla Procura di Napoli Nord del parcheggio della stazione TAV di Afragola è l'ennesimo frammento inquietante di una storia,
leggi tutto“La politica, le istituzioni non possono restare indifferenti alle parole pronunciate dal procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Franco Roberti nel corso dei lavori di presentazione della Relazione 2016 della Dna quando sostiene che ‘se non si occupano gli spazi che riempivano i vecchi capi, la camorra torna’.
leggi tutto“Mentre il premier Gentiloni, il ministro Delrio e De Luca, in occasione dell’inaugurazione della nuova stazione ‘Porta del Sud’ di Afragola, sorseggiando un caffè alla bouvette rassicuravano e tagliavano corto sul pericolo d’infiltrazioni criminali dicendo:
leggi tutto“Il sequestro dell'area ‘ex Pozzi Ginori’ nel comune di Calvi Risorta disposto dall’autorità giudiziaria conferma i timori dei tanti cittadini che negli anni hanno denunciano il grave stato di inquinamento dei luoghi, e al contempo ripropone l’irrisolto dramma della lentezza con cui politica e istituzioni si muovono quando c'è da intervenire su messa in sicurezza e bonifica dei siti inquinati”.
leggi tutto“L’inaugurazione di una nuova caserma sede della stazione dell’Arma dei Carabinieri a San Marcellino rappresenta un evento importante per il territorio e per la tutela della sicurezza dei cittadini ma più che altro per una nuova e importante presenza di un riferimento dello Stato nel Casertano”.
leggi tutto“Continuiamo a ritenere fondamentale il controllo e il sequestro dei mezzi a due ruote quale efficace deterrente nei confronti delle azioni della criminalità.
leggi tutto“In un momento in cui la corruzione in sanità dilaga in Campania e coinvolge i più grandi ospedali, quale miglior modo per celebrare la Giornata contro la Corruzione in Sanità che nominare come commissario della sanità campana una personalità di alto profilo e libera dalle clientele della politica?
leggi tutto“Un'intimidazione vigliacca, un incendio per tentare di cancellare una storia in discontinuità e poi l’urlo ‘Ve ne dovete andare’.
leggi tutto“Vorremmo capire in concreto cosa intende il Presidente De Luca quando parla di ‘presidio anticorruzione’. Proprio lui che sta creando in Regione un sistema opaco di nomine e scatole cinesi.
leggi tutto“C’è un dato che fa tremare i polsi: La Campania, e nello specifico le province di Napoli e Caserta si confermano tra i territori maggiormente condizionati dal fenomeno delle cosiddette ‘Agromafie’”.
leggi tutto“Sgomento e indignazione sono gli stati d’animo che viviamo come consiglieri eletti in Regione Campania.
leggi tutto“Constatiamo che Stefano Caldoro, ex governatore e capo dell’altra opposizione in Consiglio regionale della Campania figura tra i nomi degli indagati nel filone napoletano della gravissima inchiesta su appalti e corruzione Consip che ha portato all'arresto dell'imprenditore Alfredo Romeo.
leggi tutto“L’esplosione di colpi di pistola contro le vetrine della pasticceria Poppella al rione Sanità è un fatto gravissimo.
leggi tutto“Le nuove e gravi minacce della camorra a Marilena Natale, giornalista appassionata, coraggiosa e preparata ancora una volta mostrano con crudezza come la battaglia contro i clan nel casertano sia ancora tutta da combattere.
leggi tutto“E’ allarmante l’aumento di omicidi, stese e rapine a Napoli e nei comuni della sua provincia e di Caserta. I dati diffusi dalla Direzione investigativa antimafia mostrano uno spaccato inquietante e costituiscono un richiamo importante a un maggiore impegno delle istituzioni sul fronte del contrasto alla camorra e in generale all’illegalità".
leggi tutto“Con lo scioglimento delle amministrazioni comunali di Casavatore e Crispano che seguono di poco quella di Marano, si allunga la lista dei comuni della provincia di Napoli finiti nella black list del Ministero dell’Interno perché pesantemente condizionati dalla camorra”.
leggi tutto“I cittadini vogliono e pretendono istituzioni trasparenti e rappresentate da persone oneste, di specchiata moralità e degne. E non partiti che rinnegano il loro stesso codice etico. L'Italia e in particolare la Campania hanno urgente bisogno di una rivoluzione di 'normalità'”.
leggi tutto“Attività commerciali, ambulanti e abitazioni in balia di furti e rapine. I Comuni della provincia di Salerno sono finiti nel mirino della criminalità. E’ una vera e propria emergenza. Un’onda d’illegalità che imperversa e mette a rischio la sicurezza e l’ordine pubblico.
leggi tutto“Abbiamo depositato in Consiglio regionale la mozione ‘Depositerie giudiziarie in Campania’ per impegnare la Giunta ad attivarsi, anche d’intesa con il Ministero dell’Interno, per individuare aree libere e in disuso sul territorio regionale in grado di essere riqualificate, attrezzate e destinate a depositerie giudiziarie, al fine di evitare episodi di riconsegna del veicolo o del motociclo dovuto alla carenza di luoghi in grado di garantire l’applicazione delle misure di fermo amministrativo”.
leggi tuttoSarà il consigliere regionale Vincenzo Viglione del Movimento 5 Stelle a rappresentare il Consiglio regionale della Campania alla marcia della pace di Perugia-Assisi che si terrà come ogni anno domani domenica 9 ottobre.
leggi tutto"Chiederemo con una mozione al Consiglio regionale d'impegnare la Giunta d'intesa con il ministero dell'Interno di attivarsi per reperire aree libere nell'ambito della Campania da attrezzare e destinare a depositerie giudiziarie".
leggi tutto“L’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che ha portato in carcere 12 persone tra imprenditori, camorristi e funzionari ha svelato l’ennesimo appalto truccato nella sanità campana e in particolare all’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon.
leggi tutto“Un duplice omicidio a Ponticelli, tre 'stese' a distanza di pochi giorni al Rione Sanità, al Rione Traiano e a Secondigliano, e poi ferimenti e attentati nei comuni dell’hinterland. La situazione a Napoli è totalmente fuori controllo.
leggi tutto"Preoccupa la nuova esclation della criminalità a Napoli e nell'hinterland. Non è più tollerabile che in una strada del Rione Traiano a Napoli vengano esplosi 70 colpi di mitra contro abitazioni e solo per una coincidenza fortuita non ci siano state vittime".
leggi tutto"De Luca con toni miracolistici, mistifica la realtà distorcendo i fatti per usi elettoralistici. La rimozione di qualche balla e la narrazione mitica dell'eliminazione delle barelle dall'ospedale Cardarelli sono esempi lampanti. Siamo alle solite chiacchiere in libertà del governatore che tanto ispirano il comico Crozza".
leggi tutto“Fatti gravissimi emergono dalle carte dell’inchiesta ‘BluSky’ dove spunta il nome del consigliere regionale Carmine Mocerino (Caldoro presidente) e attuale presidente della Commissione regionale Anticamorra
leggi tutto“Sono un pugno nello stomaco i furti nelle scuole, ancora di più quando questo accade negli istituti di quartiere a rischio come Scampia”.
leggi tutto“Finalmente la Commissione Anticamorra esce dal palazzo e si reca nei territori. Oggi siamo partiti dalla Municipalità Barra-Ponticelli, quartieri dove negli ultimi mesi si è registrata una preoccupante recrudescenza dei fenomeni criminali.
leggi tutto“A poche ore dalla celebrazione per ricordare le vittime innocenti delle mafie e in attesa di risposte chiare da parte del Governo sulla vicenda dei risarcimenti bloccati ecco l’ennesima fiammata di violenza metropolitana con ‘stese’ e sventagliate di colpi di pistola sparati all’impazzata nel cuore della notte per le strade di Napoli dove è stata ferita una ragazza che nulla c’entrava”.
leggi tuttoAll’unanimità i membri della Commissione speciale Anticamorra hanno eletto il consigliere del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Viglione, nuovo Segretario dell'Ufficio di Presidenza della stessa Commissione, incarico lasciato da Gianpiero Zinzi (Fi).
leggi tutto“Finalmente si esce dai palazzi della politica e si va direttamente sui territori a rischio dove la camorra si vide e si vive. Il prossimo lunedì la Commissione Anticamorra, su richiesta del Movimento 5 Stelle, si riunirà nella sede della Municipalità di Barra-Ponticelli”.
leggi tutto