“Non si comprendono le ragioni che hanno spinto l’amministrazione regionale ad escludere le associazioni di volontariato del terzo settore dai finanziamenti relativi al potenziamento e allo sviluppo del sistema di protezione civile.
leggi tutto“La nostra proposta di legge mira a superare le difficoltà con cui deve fare i conti il finanziamento del Superbonus in seguito alle modifiche del governo Meloni.
leggi tutto“Il Documento di Economia e Finanza della Regione Campania approvato oggi in Consiglio regionale non interviene, come dovrebbe, sulle tante questioni che attanagliano i cittadini campani, partendo dall’aumento dei prezzi dell’energia, degli alimenti e delle materie prime.
leggi tutto“Ho aderito con convinzione alla manifestazione pubblica contro il caro bollette organizzata da Confcommercio Campania Distretto di Avellino.
leggi tutto“Oggi abbiamo ottenuto un primo importante risultato per le famiglie della Campania.
leggi tutto“Giovedì 3 marzo, alle ore 15, dando seguito alle mie richieste, è stata convocata la Commissione Bilancio per avviare la discussione sulle proposte del Movimento 5 Stelle, in merito a possibili detrazioni sulle addizionali Irpef previste con l’ultima legge di Bilancio regionale.
leggi tutto“È in arrivo in Campania una pioggia di fondi, grazie a cui possiamo cominciare progettare il futuro di tanti piccoli comuni e cambiare letteralmente il volto dei territori delle nostre aree interne.
leggi tutto“In assenza di un Piano urbanistico, i Comuni non potranno accedere ai fondi del Pnrr.
leggi tutto“In un territorio come la Campania, ad alta vocazione rurale e che ha il vanto di una tradizione enogastronomica che non ha eguali, i distretti del cibo rappresentano uno strumento fondamentale per la valorizzazione dei sistemi produttivi delle singole aree.
leggi tutto“La manovra di bilancio regionale quest’anno ci mette di fronte a misure che avranno un impatto molto forte sulla vita della nostra gente.
leggi tutto“Lo straordinario periodo di ripresa economica, con un incremento del prodotto interno lordo a livello nazionale, deve indurci a razionalizzare al massimo le risorse, evitando di incidere sulle famiglie che hanno già subito duramente gli effetti della crisi pandemica.
leggi tutto“Vogliamo istituire un meccanismo di premialità per i comuni delle aree interne che s’impegnino ad aggregarsi tra loro, al fine di superare limiti amministrativi che ad oggi non gli consentono di garantire i servizi essenziali.
leggi tutto“La fase di ripresa economica della Campania rischia di essere inficiata dall’aumento delle aliquote Irpef, introdotte con la riforma fiscale regionale, che andranno a colpire la classe media della popolazione, ovvero quella ha subito maggiormente gli effetti della crisi pandemica.
leggi tutto“La riforma delle aliquote Irpef, annunciata con la manovra di Bilancio regionale, pur condivisibile nell’introdurre criteri di progressività in base al reddito, rischia di colpire in misura maggiore il ceto medio, che è stato il più colpito dalla crisi pandemica.
leggi tutto“A un anno dalla nascita di questa legislatura e dalla disponibilità alla collaborazione che abbiamo manifestato e dimostrato nei fatti, dobbiamo purtroppo rilevare una profonda inerzia e una assenza di coinvolgimento del Consiglio regionale su questioni cruciali, a partire dal mancato coinvolgimento sui progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
leggi tutto“Anche quest’anno, puntualmente con due mesi di anticipo, in Campania andranno esauriti i tetti di spesa per le prestazioni sanitarie erogate dalle strutture convenzionate.
leggi tutto“A distanza di un anno dall’inizio della nuova consiliatura, non è stato ancora previsto alcun momento di confronto tra le forze politiche rappresentate in Consiglio regionale sull’impegno delle risorse derivanti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e dalla nuova Programmazione Comunitaria 2021-2022.
leggi tutto“Finalmente, dopo anni di segnalazioni, atti istituzionali e battaglie portate avanti con le associazioni di categoria, la Regione Campania ha raccolto il grido d’allarme dei titolati delle imprese agricole e dei tantissimi giovani che hanno deciso di investire nel settore rurale.
leggi tutto“Sbandierato come il provvedimento che avrebbe risollevato le sorti di uno dei principali comparti produttivi della Campania, la misura del Piano di sviluppo rurale destinata ai giovani agricoltori non ha la copertura di 65 milioni di euro prevista dal bando.
leggi tutto“Vado particolarmente orgogliosa delle misure che abbiamo fatto approvare in Consiglio regionale e che portano la firma del Movimento 5 Stelle.
leggi tutto“Sono molto soddisfatta per i risultati conseguiti con l'approvazione dei nostri emendamenti al Collegato al Bilancio, risultati fondamentali che non vanno nell’interesse di realtà settoriali e ristrette, ma di tutta la regione.
leggi tutto“Con il Collegato al Bilancio, votato oggi in aula, ci aspettavamo una norma di visione e di futuro per la nostra regione, anche in vista dei fondi in arrivo con il Recovery rispetto ai quali è necessario un disegno politico che possa realmente cambiare il volto della Campania.
leggi tutto“Presto anche la Campania si doterà di un Distretto del Mare, uno spazio dove far crescere e rilanciare una delle principali vocazioni di Napoli e della nostra regione, rappresentata dall’economia del mare.
leggi tutto“Il Movimento 5 Stelle è stata la prima forza politica, insieme alle forze progressiste del Conte bis, a porre il tema dello stato di salute di Napoli e del futuro della capitale del Mezzogiorno prima di ogni nome.
leggi tutto“Oggi avremmo voluto discutere delle proposte che la giunta ha trasmesso al Governo ai fini della loro inclusione nel PNRR, di cui siamo stati invece informati a invio già avvenuto.
leggi tutto“Dobbiamo lavorare per migliorare la massimo l’attrattività della Campania e del Mezzogiorno per le imprese, invertendo una tendenza che ci ha fatto assistere, negli anni scorsi, a una drammatica emorragia delle più importanti multinazionali dal nostro territorio.
leggi tutto“Ci saremmo aspettati che il piano di investimenti delle risorse Next Generation Eu in Campania fosse redatto con il coinvolgimento dei consiglieri regionali.
leggi tutto“Apprezziamo gli sforzi di De Luca per realizzare un piano di investimenti dei fondi Next Generation Eu così ambizioso. Peccato, però, che chi rappresenta i cittadini in Consiglio regionale abbia dovuto prenderne atto solo alla fine dell’intero lavoro.
leggi tutto“Da questo momento comincia la nostra battaglia per non sprecare un solo centesimo delle risorse destinate al Sud e per incrementare il 40% dei fondi già assegnati.
leggi tutto“De Luca la girasse come vuole, ma la proposta di legge che vuole presentare alle Camere è palesemente uno scudo penale per il reato di abuso di ufficio. Non c’è altra denominazione per quella che è una evidente depenalizzazione di uno dei reati più frequenti quando si gestiscono soldi della collettività.
leggi tutto“Abbiamo un’opportunità storica e irripetibile, che è quella di tramutare l’attuale crisi in un’opportunità di crescita e rilancio per la Campania. Con l’arrivo dei fondi Next Generation Eu, possiamo finalmente pianificare un futuro diverso per la nostra regione, lavorando su progetti concreti e impattanti sui territori che porteranno sviluppo e nuova occupazione.
leggi tutto“Con una seduta lampo la IV Commissione Trasporti e Lavori Pubblici ha avviato l’esame del disegno di legge, a firma del governatore De Luca, che punta a istituire uno scudo penale per chiunque gestirà i fondi Recovery e Next Generation Eu.
leggi tutto“Turismo e cultura sono settori che hanno pagato più di ogni altro le restrizioni tese a porre un freno all’emergenza pandemica.
leggi tutto“Ha ragione il presidente del Consiglio Draghi nel sostenere che al Sud è mancata la capacità di spesa, come è innegabile che sia mancata un’adeguata misura degli investimenti.
leggi tutto“Non ci sorprendono i rilievi dell’Ue alla Regione Campania su presunte irregolarità di spesa dei fondi Ue, seguito dall’avviso della Corte dei Conti sulla mancata trasparenza del bilancio di spesa dei finanziamenti europei.
leggi tutto“Sull’investimento delle risorse del Recovery Fund, la qualità della spesa è importante quanto la quantità dei fondi in arrivo. Nell’ordine del giorno condiviso con le altre forze politiche del Consiglio regionale, ho voluto chiedere un rafforzamento della capacità amministrativa della regione e un’attenzione massima all’efficienza della spesa.
leggi tutto“Auspicando che sia scongiurata l’ipotesi di un incremento del carico fiscale, mi chiedo cosa penserebbe un cittadino della Campania, che vive sulla propria pelle gli effetti della recessione provocata dall’emergenza sanitaria, del fatto che chi amministra la regione in cui vive elargisca denaro pubblico a favore di aree fieristiche, associazioni di combattenti o finanzi microprovvedimenti inutili, piuttosto che concentrare ogni centesimo disponibile per il sostegno a famiglie e imprese.
leggi tutto“Oggi abbiamo assistito a un rimpallo di responsabilità tra chi è stato al governo della regione dieci anni fa e chi l’ha governata negli ultimi cinque, senza neppure un accenno di autocritica sulla situazione di drammaticità sociale, economica e sanitaria in cui versa la regione che questi personaggi hanno consegnato ai cittadini della Campania.
leggi tutto“Le risorse del Recovery Fund sono state assegnate da Bruxelles per venire incontro alle esigenze delle regioni più fragili d’Europa. I 209 miliardi ottenuti dal nostro Governo dovranno per questo essere investiti in special modo per abbattere il divario esistente tra le regioni del Nord e quelle del Sud.
leggi tutto“L’esame della legge di bilancio regionale della Campania arriva in un momento di forte sofferenza per tantissime categorie.
leggi tutto“Le risorse del Recovery Fund sono state assegnate sulla base di parametri che tengono conto del numero degli abitanti, del reddito pro capite e del tasso medio di disoccupazione degli ultimi 5 anni. In sostanza, nella sua ripartizione, l’Europa è voluta venire incontro alle regioni più fragili.
leggi tutto“Se De Luca esprime preoccupazione sulla ripartizione dei fondi del Recovery Fund che potrebbero penalizzare il Sud, noi la esprimiamo sulla capacità di questa amministrazione regionale nello spendere quei soldi per realizzare interventi in linea con un serio rilancio.
leggi tutto“Non si è persa la cattiva abitudine degli scorsi anni in merito all’esame del bilancio regionale.
leggi tutto“Accade solo in Campania, regione con un governatore in eterna campagna elettorale, che un bando aperto a tutti i comuni, dopo l’assegnazione dei fondi ai soli vincitori, venga improvvisamente esteso a tutti i partecipanti.
leggi tuttoDal giorno in cui abbiamo messo piede in Consiglio regionale lavoriamo per offrire ai nostri concittadini una terra migliore. Anche quest'anno abbiamo proposto nella legge di bilancio misure specifiche per dare ai campani le risposte che si aspettano dalla politica.
leggi tutto“Oggi siamo riusciti ad evitare che in Consiglio regionale venisse votato un testo con una procedura del tutto irregolare, contravvenendo ai basilari principi di democrazia. E che, soprattutto, fosse votata una vergognosa sanatoria a firma Pd in piena zona rossa del Vesuvio.
leggi tutto“Il testo della variazione di bilancio approdato oggi nell’aula del Consiglio regionale, rispetto al quale abbiamo espresso il nostro voto contrario, ancora una volta era caratterizzato da totale opacità. Non è dato capire in alcun modo, a noi consiglieri, come verranno spesi tutti quei soldi appostati su macrocapitoli.
leggi tutto“L’articolo 4 contenuto nella legge di Semplificazione, oggi all’esame della Commissione Attività Produttive, è un vero e proprio uno schiaffo a un’intera comunità di Caserta da tempo esposta a possibili rischi per la loro salute a causa delle polveri liberate dall’attività di escavazione di una cava in località San Clemente.
leggi tutto“Tra atavici ritardi, bandi scritti male e una pietosa gestione dei fondi pubblici, il governatore De Luca e il sindaco delle ambulanze e indagato per voto di scambio Franco Alfieri stanno mandando gambe all’aria il comparto dell’Agricoltura in Campania.
leggi tutto“Il grande bluff dei finanziamenti previsti dai Piani di sviluppo rurale ha già svelato la prima grande bugia del consigliere all’Agricoltura di De Luca Franco Alfieri.
leggi tutto“Dei grandi progetti che avrebbero dovuto cambiare il volto della Campania, oggi non resta altro che un catalogo di fallimenti e occasioni sprecate.
leggi tutto“Si è rivelato del tutto fondato l’allarme che lanciammo nel corso della seduta del Consiglio regionale del 28 novembre 2018. In aula chiedemmo un’informativa urgente al governatore De Luca in relazione a presunte irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi Fesr 2014-2020.
leggi tutto“Oggi in Consiglio regionale è andata in scena la frustrazione dei non eletti del 4 marzo. Gente bocciata dal popolo italiano perché per anni ha mostrato palese incapacità a governare, legiferare, mettere in campo serie misure per i cittadini, che hanno giocato a fare i parlamentari per avere l’occasione di opinare, senza argomenti, sulla manovra del nostro Governo nazionale.
leggi tutto“Tagli ai servizi essenziali ai cittadini a fronte di fondi per finanziare importanti bacini e contenitori elettorali. Il maxiemendamento della Legge di Bilancio regionale è un manifesto di palese propaganda per la maggioranza di De Luca e per gli alleati del centrodestra, a cui viene addirittura concessa la proroga di un anno del condono edilizio.
leggi tutto“Non sarà mai consentito dal nostro Governo che la Campania e le altre regioni del Sud siano considerate territori di serie B. Ma affinché il Mezzogiorno si riappropri della propria dignità, non basta certamente una raccolta firme né alzare la bandiera dell’autonomia.
leggi tutto“Abbiamo avuto notizia che la Commissione europea ha riscontrato gravissime irregolarità nel controllo e nella gestione dei fondi strutturali e ne ha sospeso l’erogazione. Si tratta di progetti finanziati con fondi Fesr 2014-2020.
leggi tutto“E’ paradossale che in una regione come la Campania i consiglieri regionali con debbano conoscere cifre, movimenti e investimenti dei fondi appostati in bilancio.
leggi tutto“E’ sempre più concreto il rischio che la Campania perda 348 milioni di fondi europei. Non siamo stati cattivi profeti, purtroppo, quando sei mesi fa abbiamo denunciato il fallimento di tutti progetti inattuati con i fondi della programmazione 2007-2013, il cui completamento finanziario avrebbe dovuto essere riprogrammato nel quadro 2014-2020. Dei 649 milioni da spendere entro il 31 dicembre prossimo, ne sono stati certificati soltanto 301.
leggi tutto“Un teatrino con pessimi interpreti e un accordo mal mascherato è andato in scena ieri nell’aula del Consiglio regionale.
leggi tutto“Ricordiamo con nostalgia quel giorno di tre anni fa, quando il governatore giurò in aula che mai si sarebbe servito dello strumento della fiducia in quanto, a suo dire, lesivo dei principi di democrazia e delle prerogative dei consiglieri di questa assemblea.
leggi tutto“In Commissione bilancio ieri è andato in scena il solito teatrino nel quale sono emersi ingiustificati pregiudizi nei confronti di molti degli emendamenti proposti dal Movimento 5 Stelle.
leggi tutto“Attraverso un nostro esposto all’Anac, a cui farà seguito un’interrogazione alla giunta regionale della Campania, intendiamo fare chiarezza, una volta per tutte, su presunti conflitti di interesse in seno ai cosiddetti Gruppi di azione locale (Gal), partenariati pubblico-privati che vantano corsie preferenziali per l’accesso a fondi europei Psr 2014-2020. Aggregazioni favorite dall’Unione europea in quanto si ritiene così di distribuire soldi a soggetti che rientrino in una strategia territoriale di maggiore efficacia, piuttosto che darli direttamente a singole aziende, enti o associazioni.
leggi tutto“E’ assolutamente insensato l’aver portato nel testo sulla Semplificazione una materia come il governo del territorio, nello specifico quella della pianificazione paesaggistica.
leggi tutto“Oggi scopriamo che a seguito della nostra denuncia la maggioranza di De Luca ha deciso di stralciare gli articoli sulla cementificazione.
leggi tutto“Un capolavoro di arroganza. L’articolo 8 contenuto nel testo di legge sulla Semplificazione non è niente altro che uno Sblocca Italia in salsa salernitana.
leggi tutto“Ora finalmente sappiamo che De Luca si è attrezzato anche per i miracoli. In tre anni la Regione Campania ha raggiunto la cifra di appena 109 milioni di spesa certificata dei fondi strutturali europei.
leggi tutto“L’appello del ministro De Vincenti al governatore De Luca ad accelerare la spesa dei fondi strutturali europei, per evitare che a fine anno siano rispediti al mittente circa 600 milioni, ricalca un allarme che il Movimento 5 Stelle ha rilanciato già un anno fa, quando fu posto l’accento sul più eloquente dei dati.
leggi tutto“I cittadini della Campania si troveranno a pagare, ancora una volta, gli errori di un passato impossibile da archiviare.
leggi tutto“Rispettoso degli ordini del suo governatore e coerente con atteggiamenti di arroganza che caratterizzano lo stesso presidente della Regione Campania che lo ha messo a capo della Commissione Bilancio, Franco Picarone non ha smentito se stesso neppure questa volta.
leggi tutto“Alla inagibilità politica e al clima di totale autarchia da parte di chi persevera nei suoi tentativi di imbavagliare un legittimo dialogo, abbiamo risposto con le armi della discussione democratica, provando a far valere diritti oggettivi su ciascuno degli emendamenti a nostra firma.
leggi tutto“Non ci sorprende che il consigliere Moxedano non sia troppo presente a se stesso in questo periodo, occupato com’è a fare da cassa di risonanza per De Luca.
leggi tuttoDomani, mercoledì 20 dicembre, dalle 11 alle 14, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle saranno in piazzetta Matilde Serao, a Napoli, per illustrare ai cittadini le misure contenute negli emendamenti proposti alla Legge di Stabilità 2018.
leggi tutto“In un clima dittatoriale, in un’aula nella quale la dignità dei cittadini è stata ancora una volta calpestata, si è celebrato il funerale della democrazia.
leggi tutto“Oggi in aula siamo stati spettatori di un tristissimo teatrino con protagonisti esponenti di maggioranza e centrodestra. Attori di un drammatico scaricabarile, non si è fatto altro che giocare al rimpallo di responsabilità su chi ha creato il debito miliardario accumulato da questa Regione”.
leggi tutto“Abbiamo depositato un esposto presso la Procura Regionale della Corte dei conti, sottoscritto dai consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, con il quale si segnala un danno erariale per le spese con denaro pubblico a copertura dei costi derivanti dalle illegittime proroghe della Commissione d’inchiesta, istituita in Consiglio regionale, sulle società partecipate, consorzi ed Enti strumentali dipendenti dalla Regione Campania”.
leggi tutto“Per la prima volta sono d’accordo con il presidente De Luca quando dice che sui debiti fuori bilancio ogni dirigente, ufficio, settore amministrativo burocratico deve assumersi la responsabilità dei procedimenti mettendoci il nome e il cognome con un preciso cronoprogramma e scadenziere.
leggi tutto“Voteremo ‘no’ in aula e in commissione a qualsiasi legge che riguarda i debiti fuori bilancio della Regione Campania. Nulla è stato fatto dopo le clamorose dimissioni dell’ex presidente del Collegio dei revisori dei conti e del suo clamoroso atto d’accusa racchiuso in una lettera di 23 punti”.
leggi tutto“In Commissione Bilancio abbiamo appreso dall’avvocatura regionale che alcuni debiti fuori bilancio relativi a somme riconosciute a un consorzio sono stati pagati dall’amministrazione per ben due volte.
leggi tutto“Fondi europei, quali opportunità per cittadini e amministrazioni?”. E’ il workshop che si terrà domani, martedì 09 maggio, alle ore 17 presso la Sala Schermo del Consiglio regionale della Campania al Centro direzionale.
leggi tutto“Oggi si è realizzato il sogno del presidente De Luca: governare a colpi di fiducia la Regione Campania esautorando il Consiglio delle sue prerogative e impedendo ogni dibattito e ogni discussione in aula. Questa si chiama delucrazia. Una pagina nera per la democrazia in Campania”.
leggi tutto“Una mozione di non gradimento nei confronti dell’assessore al Bilancio della Regione Campania Lidia D'Alessio, dopo l’ennesima impugnativa del bilancio previsione da parte del Consiglio dei Ministri, e una lettera appello indirizzata al ministro della Salute Lorenzin e dell'Economia Padoan sottoscritta dai consiglieri regionale campani e dai parlamentari per scongiurare la nomina del presidente De Luca a commissario ad acta della sanità”.
leggi tutto“La fiducia posta dal presidente De Luca su di un importante provvedimento di legge come il collegato al Bilancio significa impedire ogni dibattito e ogni discussione in aula.
leggi tutto“Stop al doppio e triplo vitalizio, lotta ai privilegi della casta, norme per controlli più serrati e stringenti anticorruzione nelle strutture regionali, riduzione delle tasse, sostegno alle piccole imprese agricole, migliorare i servizi sanitari, sistemare treni e autobus, mettere in sicurezza le nostre scuole, intervenire per rilanciare il turismo, il patrimonio monumentale in Campania e risanare il territorio”.
leggi tutto“Le gravi anomalie riscontrate dal Consiglio dei Ministri sul ‘Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017-2019 della Regione Campania’ sono un fatto gravissimo.
leggi tutto“Perché la Regione Campania non eroga la seconda parte del finanziamento già stanziato per il centro polifunzionale sito a Piano di Sorrento ed evitare che permanga in uno stato di inoperatività?”.
leggi tutto“Abbiamo presentato complessivamente 57 emendamenti al collegato al bilancio della legge di stabilità 2017 della Regione Campania.
leggi tutto“Approfittando della presenza dell’assessore al Bilancio mi aspettavo risposte precise e circostanziate alle mie domande sul perché per la seconda volta il bilancio di previsione della Regione Campania relativo al 2017-2019 e approvato in Consiglio regionale sia sprovvisto del prospetto allegato e come mai ai revisori dei conti sia sfuggito il tutto e non abbiano segnalato nulla. Mi chiedo come fa l’assessore a liquidare la grave vicenda attribuendo il pasticcio a un mero errore”.
leggi tutto“La Giunta De Luca ha dimenticato di allegare, il prospetto di rispetto dei vincoli di finanza pubblica al Bilancio, approvato a dicembre dal Consiglio regionale. Oggi in II Commissione abbiamo dovuto, quindi, votare una modifica al documento economico. E’ la seconda volta, in due anni, che accade”.
leggi tutto“Non è casuale se la maggioranza e l’altra opposizione abbiano votato contro tutti gli emendamenti del Movimento 5 Stelle che puntavano ad inserire nella legge di Stabilità 2017 una concreta e visibile riduzione dei costi della politica”.
leggi tutto“Questa legge regionale di Stabilità 2017 non possiamo assolutamente votarla. Distribuisce soldi a pioggia ai soliti noti. Ciò che mi ha colpito è il numero di beneficiari tra fondazioni, associazioni, santuari che usufruiscono di questi finanziamenti.
leggi tutto“In occasione dell’esame in aula della legge di Stabilità 2017, il Movimento 5 Stelle presenterà 142 emendamenti per cancellare gli odiosi privilegi, le mance e gli interessi privati che De Luca, la sua maggioranza e l’altra opposizione hanno inserito nel maxi-emendamento sostitutivo approvato sabato scorso in Commissione Bilancio”.
leggi tutto“Registriamo che in Commissione Bilancio e Finanze del Consiglio della Regione Campania, dove si lavora alla legge di Stabilita 2017/2019, la maggioranza ha una preclusione politica nei confronti del Movimento 5 Stelle.
leggi tutto‘Fondi Europei e startup, strumenti per l’uso’ è il workshop che si terrà domani, martedì 29 novembre alle ore 17, presso la sala schermo del Consiglio della Regione Campania. L’evento, con l’ausilio del Gruppo regionale della Campania del Movimento 5 Stelle è organizzato dallo staff di Europportunity.
leggi tutto“Con questo documento finanziario regionale si decreta la morte del Consiglio regionale e delle prerogative degli eletti del popolo ossia portare le istanze dei cittadini all’interno delle istituzioni. Si sono dichiarati strategici tutti i 62 obiettivi individuati dalla giunta nel documento finanziario facendo un uso indiscriminato dell’istituto dell’urgenza e della fiducia del presidente”.
leggi tutto“Sotto il tappeto della Regione Campania oltre alla polvere ci sono i debiti fuori bilancio, un capitolo di spesa occulto, con un loro rilevante e specifico peso sul bilancio regionale”.
leggi tutto“Ci siamo astenuti dal votare in commissione Bilancio il prospetto sul pareggio di bilancio per rimarcare e stigmatizzare il modus operandi della Giunta De Luca che, ben oltre il termine di legge stabilito dal Ministero, ha approvato fuori ogni tempo massimo l’importante documento contabile.
leggi tutto