• 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Prev Next

Saiello: “Blitz di De Luca contro l’acqua pubblica”

Saiello: “Blitz di De Luca contro l’acqua pubblica”

“L’acqua pubblica in Campania è in pericolo.

leggi tutto

Cammarano: “Emergenza peronospora e mosca olearia, depositata interrogazione”

Cammarano: “Emergenza peronospora e mosca olearia, depositata interrogazione”

“Le condizioni climatiche che hanno interessato recentemente il Cilento e le colline salernitane, caratterizzate da improvvise gelate, precipitazioni continue e grandinate, hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora, una delle più pericolose malattie che colpiscono la vite.

leggi tutto

Cammarano: “Fonderie Pisano, la nostra azione a tutela della salute dei lavoratori e della popolazio…

Cammarano: “Fonderie Pisano, la nostra azione a tutela della salute dei lavoratori e della popolazione”

“Mi sorprende constatare, in seguito al mio question time sulle Fonderie Pisano, che la società citi la lunga storia processuale, le ispezioni ARPAC e lo studio Spes come elementi che dovrebbero convincere la cittadinanza dell’innocuità delle emissioni che lo stabilimento di Fratte continua a produrre, rendendo irrespirabile l’aria di diversi quartieri di Salerno.

leggi tutto

Cammarano: “Le Fonderie Pisano vanno chiuse, la Regione conferma la nostra posizione”

Cammarano: “Le Fonderie Pisano vanno chiuse, la Regione conferma la nostra posizione”

“Le Fonderie Pisano vanno chiuse. Oggi in Aula l’assessore Bonavitacola lo ha affermato chiaramente in risposta al mio question time, aggiungendo che l’azienda ha avuto nel tempo un atteggiamento irresponsabile e irriguardoso.

leggi tutto

Cammarano: “Esondazione fiume Mercatello, un evento annunciato”

Cammarano: “Esondazione fiume Mercatello, un evento annunciato”

“L’esondazione del fiume Mercatello è stato un evento annunciato.

leggi tutto

Cammarano: “Pineta rasa al suolo a Palinuro, depositata interrogazione alla Camera dei Deputati e in…

Cammarano: “Pineta rasa al suolo a Palinuro, depositata interrogazione alla Camera dei Deputati e in Consiglio regionale”

“A Palinuro nei giorni scorsi è stata tagliata rovinosamente un’intera pineta, con abbattimenti e potature più che drastiche.

leggi tutto

M5S: “L’ipocrisia del centrodestra che non vota contro la cementificazione nel comune di Cetara”

M5S: “L’ipocrisia del centrodestra che non vota contro la cementificazione nel comune di Cetara”

“Assistiamo ancora una volta all’insostenibile ipocrisia del centrodestra che in Aula pontifica sulla necessità di impedire lo scempio che si prospetta nel Comune di Cetara e dall’altro lato sceglie di non votare contrariamente all’opera che consentirà il passaggio della variante al piano paesaggistico.

leggi tutto

Cammarano: “La Giunta autorizza uno scempio nel Comune di Cetara”

Cammarano: “La Giunta autorizza uno scempio nel Comune di Cetara”

“Cambiare il Piano Urbanistico Territoriale di Cetara per costruire 43 mila metri cubi di alloggi privati in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, che comporta l’inedificabilità assoluta, con l’avallo dal Consiglio e dalla Giunta regionale, è gravissimo.

leggi tutto

Cammarano: “In campo con i comuni per la realizzazione delle prime comunità energetiche nel salernit…

Cammarano: “In campo con i comuni per la realizzazione delle prime comunità energetiche nel salernitano”

“L’Europa ci chiede di procedere con decisione verso la transizione ecologica e noi, con il lavoro della commissione Aree Interne, raccogliamo questa sfida.

leggi tutto

Saiello: “Agrimonda, ingiustificabile ritardo di De Luca nella bonifica”

Saiello: “Agrimonda, ingiustificabile ritardo di De Luca nella bonifica”

“A ventotto anni dall’incendio che distrusse il deposito di fitofarmaci Agrimonda, nel comune di Mariglianella, ci troviamo ancora oggi alle prese con gli ingiustificabili ritardi della Regione Campania.

leggi tutto

Saiello: “Bradisismo Campi Flegrei, la giunta faccia chiarezza sui piani di emergenza”

Saiello: “Bradisismo Campi Flegrei, la giunta faccia chiarezza sui piani di emergenza”

“La zona rossa dei Campi Flegrei nell’ultimo anno ha registrato un notevole incremento dell’attività sismica tanto che il bollettino settimanale e mensile di allerta della protezione civile nazionale lo referta in fase gialla.

leggi tutto

Cammarano: “Comunità energetiche, 100 sindaci in audizione per favorire lo sviluppo delle aree inter…

Cammarano: “Comunità energetiche, 100 sindaci in audizione per favorire lo sviluppo delle aree interne”

“L’audizione di oggi in III Commissione speciale, alla presenza di cento sindaci delle aree interne della nostra regione, accademici e tecnici aveva come obiettivo incentivare la realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti.

leggi tutto

Cammarano: “Dopo anni di denunce, De Luca si accorge dell’inquinamento delle Fonderie Pisano”

Cammarano: “Dopo anni di denunce, De Luca si accorge dell’inquinamento delle Fonderie Pisano”

“Da anni, anche a nome delle associazioni ambientaliste e dei comitati dei cittadini di Fratte, chiediamo al presidente De Luca di emettere un’ordinanza di chiusura delle Fonderie Pisano. Oggi, con straordinario tempismo, il governatore pare aver raggiunto questa consapevolezza.

leggi tutto

Saiello: “Il bluff della pista ciclabile dal Vesuvio al mare”

Saiello: “Il bluff della pista ciclabile dal Vesuvio al mare”

“Ci chiediamo che fine abbia fatto il grande progetto che doveva collegare il Vesuvio al mare in bicicletta.

leggi tutto

Ciampi: “Acque irpine alla Puglia, De Luca faccia chiarezza”

Ciampi: “Acque irpine alla Puglia, De Luca faccia chiarezza”

“Con la mia interrogazione chiedo alla Giunta di chiarire la reale portata di una procedura che si dà per conclusa mentre davanti al Tribunale delle acque è ancora in corso una battaglia ingaggiata dalla Regione Puglia e dall’Acquedotto Pugliese contro la Campania.

leggi tutto

Ciampi: “Energia ‘Bene Comune’, approvata la mia mozione per contenere i costi dell’energia”

Ciampi: “Energia ‘Bene Comune’, approvata la mia mozione per contenere i costi dell’energia”

“Il prezzo delle materie prime energetiche impatta, ora più che mai, in maniera estremamente negativa sul costo della vita dei campani.

leggi tutto

Saiello: “No al nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti ad Acerra”

Saiello: “No al nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti ad Acerra”

“Come Movimento 5 stelle siamo assolutamente contrari all’ipotesi di prevedere nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti in territori che hanno già subito il dramma della devastazione ambientale nel passato, come l’area che va da Acerra a Nola passando per Marigliano.

leggi tutto

Ciampi: “Ischia, la giunta scarica tutte le responsabilità sulle amministrazioni comunali”

Ciampi: “Ischia, la giunta scarica tutte le responsabilità sulle amministrazioni comunali”

“La tragedia di Ischia non è solo frutto dell’estrema fragilità del territorio ma è il risultato di interventi mancati e responsabilità oggettive.

leggi tutto

Cammarano: “Dissesto idrogeologico nelle aree interne, in alcuni comuni 90% dei residenti vive in zo…

Cammarano: “Dissesto idrogeologico nelle aree interne, in alcuni comuni 90% dei residenti vive in zone a rischio”

"In regione Campania ci sono almeno 70 comuni con una popolazione esposta a rischio idrogeologico superiore a quella di Casamicciola, dove, secondo i dati ISPRA, 1 residente su 4 vive in zone a rischio.

leggi tutto

Ciampi: “Energia ‘Bene Comune’, De Luca respinge la nostra proposta per assicurare prezzi controllat…

Ciampi: “Energia ‘Bene Comune’, De Luca respinge la nostra proposta per assicurare prezzi controllati ai campani”

“Nell’ambito del Documento di economia e finanza approvato in Consiglio regionale ho presentato un emendamento su un tema estremamente sentito dai campani in seguito alla crisi causata dal conflitto russo ucraino: l’energia.

leggi tutto

Ciampi: “La legge consuma-suolo di De Luca è anticostituzionale”

Ciampi: “La legge consuma-suolo di De Luca è anticostituzionale”

“La battaglia sulla legge regionale “Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente” va avanti.

leggi tutto

Cammarano: "Una legge per regolamentare gli insediamenti industriali nelle aree interne e di pr…

Cammarano: "Una legge per regolamentare gli insediamenti industriali nelle aree interne e di pregio naturalistico

“Questo pomeriggio abbiamo presentato la proposta di legge sull’assetto dei comitati di gestione delle aree industriali.

leggi tutto

Cammarano: “Campania, adottare subito un piano olivicolo regionale”

Cammarano: “Campania, adottare subito un piano olivicolo regionale”

“L’incremento dei costi per l’olivicoltura e le difficoltà che vivono gli operatori del comparto necessitano della massima attenzione da parte della politica regionale. In una situazione come questa diventa ancora più impellente capire quali siano le considerazioni degli addetti ai lavori.

leggi tutto

Ciampi: "Urbanistica, De Luca fa un'altra figuraccia.”

Ciampi: "Urbanistica, De Luca fa un'altra figuraccia.”

“Cade il velo sulla politica urbanistica della Regione. L'assessore Discepolo mostra tutte le falle delle scelte di De Luca.

leggi tutto

Cammarano: “Galleria Minori-Maiori, opera dannosa e sperpero di denaro pubblico”

Cammarano: “Galleria Minori-Maiori, opera dannosa e sperpero di denaro pubblico”

“All’indomani della pubblicazione del bando di gara per appalto integrato relativo ai lavori di realizzazione della variante in galleria alla strada statale 163 “Amalfitana”, tra gli abitati di Minori e Maiori, denunciamo ancora una volta che quest’opera rischia di alterare e danneggiare la morfologia dell’intera Costiera Amalfitana.

leggi tutto

Cammarano: “Battipaglia invasa dai miasmi”

Cammarano: “Battipaglia invasa dai miasmi”

“Da tempo siamo destinatari di numerose segnalazioni, da parte dei cittadini residenti nel Comune di Battipaglia, relative a una forte presenza di miasmi nell’aria.

leggi tutto

Cammarano: “Fortone beneventano riconosciuta come area interna”

Cammarano: “Fortone beneventano riconosciuta come area interna”

“E’ stata riconosciuta dal Ministero per il Sud l’area interna “Fortore beneventano”.

leggi tutto

M5S: “Superbonus, sblocco dei crediti grazie al M5S”

M5S: “Superbonus, sblocco dei crediti grazie al M5S”

“Oggi grazie al Movimento 5 Stelle migliaia di imprese edilizie potranno usufruire dello sblocco della circolazione dei crediti fiscali collegati al Superbonus e agli altri bonus edilizi.

leggi tutto

Saiello: “Ecoballe, quello di De Luca è un film già visto”

Saiello: “Ecoballe, quello di De Luca è un film già visto”

“Oggi Vincenzo De Luca ha sparato una nuova “ecoballa”.

leggi tutto

Ciampi: “No alle nuove norme in materia urbanistica, una liberalizzazione che dà libero sfogo al par…

Ciampi: “No alle nuove norme in materia urbanistica, una liberalizzazione che dà libero sfogo al partito del cemento”

“Il disegno di legge regionale sull’Urbanistica, oggi in discussione in Consiglio regionale, per amore della verità e per rispetto dei cittadini dovrebbe essere rinominato in "Disposizioni in materia di liberalizzazione edilizia”.

leggi tutto

Saiello: “Spiagge, Campania tra le regioni più critiche per mancanza del Puad”

Saiello: “Spiagge, Campania tra le regioni più critiche per mancanza del Puad”

“Con i suoi cinquecento chilometri di costa, la Campania ha una risorsa straordinaria in termini di sviluppo economico e occupazionale.

leggi tutto

Ciampi: “Legge Urbanistica, dall'amministrazione De Luca un favore al partito del cemento”

Ciampi: “Legge Urbanistica, dall'amministrazione De Luca un favore al partito del cemento”

“Il disegno di legge regionale sull’Urbanistica approvato oggi in Commissione avvia di fatto una nuova stagione in cui si tornerà a costruire senza controlli.

leggi tutto

Ciampi: “Alto Calore, l’ipocrisia di De Luca. Spari nel mucchio e zero proposte”

Ciampi: “Alto Calore, l’ipocrisia di De Luca. Spari nel mucchio e zero proposte”

“Con la richiesta di fallimento dell’Alto Calore, avanzata dalla Procura della Repubblica di Avellino, ha preso forma la coscienza sporca di De Luca e del Pd, tra gli artefici di decine di anni di gestioni amministrative con tante lacune e regole messe troppe volte sotto i tacchi.

leggi tutto

Ciampi: “Crisi idrica epocale, ma la politica pensa alle poltrone”

Ciampi: “Crisi idrica epocale, ma la politica pensa alle poltrone”

“Non comprendo come il drastico ridimensionamento della struttura societaria e gestionale del settore acqua operata dall'Eic (Ente idrico campano) possa essere stata accolta con tanto favore.

leggi tutto

Ciampi: “Cancellare il Superbonus equivale a frenare lo sviluppo dell’edilizia in un momento di cris…

Ciampi: “Cancellare il Superbonus equivale a frenare lo sviluppo dell’edilizia in un momento di crisi”

“Smantellare la misura del Superbonus, fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle e che ha fatto ripartire l’economia in un momento di crisi drammatico per la Campania e per il Paese, equivale a consegnare la riqualificazione del patrimonio edilizio nelle mani delle poche grandi aziende, escludendo la quasi totalità delle medie e piccole imprese del settore dell’edilizia.

leggi tutto

Cirillo: “Litorale di Castellammare, presto al via piano di caratterizzazione”

Cirillo: “Litorale di Castellammare, presto al via piano di caratterizzazione”

“Nei prossimi mesi prenderà finalmente il via l’operazione di bonifica del lungomare di Castellammare di Stabia.

leggi tutto

Cirillo: “Alvei di Torre del Greco, rischio idrogeologico per mancata manutenzione”

Cirillo: “Alvei di Torre del Greco, rischio idrogeologico per mancata manutenzione”

“La mancata manutenzione del reticolo idrico degli alvei di Torre del Greco è all’origine di un’annunciata emergenza da troppi anni sottovalutata sia dalla Regione Campania che dalle amministrazioni cittadine che si sono succedute.

leggi tutto

Cirillo: “Alvei di Torre del Greco, rischio idrogeologico per mancata manutenzione”

Cirillo: “Alvei di Torre del Greco, rischio idrogeologico per mancata manutenzione”

“La mancata manutenzione del reticolo idrico degli alvei di Torre del Greco è all’origine di un’annunciata emergenza da troppi anni sottovalutata sia dalla Regione Campania che dalle amministrazioni cittadine che si sono succedute.

leggi tutto

Aversano: “Caserta, il biodigestore nei pressi della Reggia non si farà”

Aversano: “Caserta, il biodigestore nei pressi della Reggia non si farà”

“L’ipotesi di un biodigestore nell’area di Ponteselice a Caserta, a due passi dalla Reggia Vanvitelliana, ha da sempre visto contrario il Movimento 5 Stelle.

leggi tutto

Cammarano: “No a stazione dell’Arma dove dovrebbe sorgere il Parco delle sorgenti”

Cammarano: “No a stazione dell’Arma dove dovrebbe sorgere il Parco delle sorgenti”

“Nell’area dove l’amministrazione comunale di Pontecagnano avrebbe dovuto far sorgere il Parco delle sorgenti del Formola, si vuole invece costruire una nuova caserma dei carabinieri.

leggi tutto

Cammarano: “Trivellazioni, Vallo di Diano resti fuori dalle aree individuate dal ministero”

Cammarano: “Trivellazioni, Vallo di Diano resti fuori dalle aree individuate dal ministero”

“L’emergenza energetica, effetto della crisi internazionale, non può giustificare il ritorno all’ipotesi di trivellazioni nell’area del Vallo di Diano. Un’ipotesi che si ripropone prepotentemente, con il piano di transizione energetica sostenibile fortemente voluto dal ministro della Transizione Ecologica, sebbene il territorio sia stato inserito a pieno titolo nel Parco Nazionale del Cilento del Vallo di Diano e degli Alburni.

leggi tutto

Aversano: “Eic, dall’agro-aversano al via riammodernamento reti idriche con fondi del Pnrr”

Aversano: “Eic, dall’agro-aversano al via riammodernamento reti idriche con fondi del Pnrr”

“Con la riconferma di Luca Mascolo alla guida dell’Ente Idrico Campano, possiamo dar vita a un lavoro importate nel solco dell’impegno della precedente governance.

leggi tutto

Ciarambino: “Con le Comunità energetiche acceleriamo transizione green e creiamo opportunità occupaz…

Ciarambino: “Con le Comunità energetiche acceleriamo transizione green e creiamo opportunità occupazionali”

“Con l’incremento del costo dell’energia, che si riverbera sui prezzi dei beni di prima necessità e sull’economia di tantissime famiglie, dobbiamo accelerare il processo di transizione energetica, accrescendo i sistemi di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

leggi tutto

Aversano: “Eic Caserta, con Romano nell’esecutivo contribuiamo a salvaguardare una nostra stella”

Aversano: “Eic Caserta, con Romano nell’esecutivo contribuiamo a salvaguardare una nostra stella”

“Il Movimento 5 Stelle da oggi avrà un suo rappresentante nella gestione dell’Ente Idrico Campano della provincia di Caserta.

leggi tutto

Ciarambino: “Ecomusei, primo via libera in Campania al riconoscimento di realtà nate per valorizzare…

Ciarambino: “Ecomusei, primo via libera in Campania al riconoscimento di realtà nate per valorizzare il patrimonio regionale”

“La valorizzazione e la conservazione delle tradizioni, dei più bei siti paesaggistici e culturali e di ogni bene materiale e immateriale di cui la nostra regione dispone, passerà ben presto per il contributo degli ecomusei.

leggi tutto

Cammarano: “Fonderie Pisano, né Fratte né Buccino. Lo stabilimento va chiuso”

Cammarano: “Fonderie Pisano, né Fratte né Buccino. Lo stabilimento va chiuso”

“I risultati dello studio Spes hanno sentenziato, con totale chiarezza, che nell’area di Fratte si sono registrati decessi per patologie assolutamente collegabili con la presenza delle Fonderie Pisano e con i valori di metalli pesanti, come cadmio e mercurio, risultati 5 volte superiori alla media, prodotti dallo stabilimento.

leggi tutto

Cammarano: “Sequestro depuratori, Regione chiarisca su funzionamento impianti e trattamento acque re…

Cammarano: “Sequestro depuratori, Regione chiarisca su funzionamento impianti e trattamento acque reflue”

“Il sequestro degli impianti di depurazione a Ogliastro Cilento conferma la nostra tesi sulle origini di strane chiazze, accompagnate da miasmi insopportabili, che durante la stagione estiva fanno puntualmente la loro comparsa nelle acque della costiera cilentana.

leggi tutto

Cammarano: “Spostare le Fonderie Pisano a Buccino è mettere in ginocchio filiera produttiva”

Cammarano: “Spostare le Fonderie Pisano a Buccino è mettere in ginocchio filiera produttiva”

“Spostare le Fonderie Pisano a Buccino equivale a compromettere per sempre un’area a elevata vocazione rurale e a decretare il fallimento di un’intera filiera produttiva che vanta tradizioni decennali.

leggi tutto

Cirillo: “Sperimentazione su animali, proroga è scelta folle”

Cirillo: “Sperimentazione su animali, proroga è scelta folle”

“La proroga di ulteriori sei mesi, fino al luglio 2025, della sperimentazione animale negli studi sugli xenotrapianti (il trapianto di organi, tessuti o cellule di una specie animale in un’altra specie) è una scelta folle nella maggioranza di Governo.

leggi tutto

Cammarano: “Stop agli allevamenti in gabbia in Campania”

Cammarano: “Stop agli allevamenti in gabbia in Campania”

“In Campania gli animali ospitati all’interno degli allevamenti intensivi, non saranno più costretti a vivere chiusi in gabbie, spesso anguste, o stipati in recinti sovraffollati, tra la melma e i loro stessi escrementi.

leggi tutto

Ciampi: “Fallimento Alto Calore, il bene acqua non finirà ai privati”

Ciampi: “Fallimento Alto Calore, il bene acqua non finirà ai privati”

“Oggi abbiamo restituito una speranza a oltre 125 comuni dell’Irpinia e del Sannio affinché nei loro territori un bene comune e prezioso come l’acqua non finisca nella gestione di privati, che ne farebbero un’attività di lucro.

leggi tutto

Ciarambino: “La nostra sfida per il contrasto alla povertà energetica”

Ciarambino: “La nostra sfida per il contrasto alla povertà energetica”

“Gli strumenti innovativi legati a ecobonus, sismabonus e comunità energetiche sono una sfida che in Campania abbiamo il dovere di portare avanti.

leggi tutto

Cammarano: “L’area di Buccino non può ospitare Fonderia Pisano e sito di compostaggio”

Cammarano: “L’area di Buccino non può ospitare Fonderia Pisano e sito di compostaggio”

“L’area del comune di Buccino non può essere destinata a ospitare il nuovo stabilimento delle Fonderie Pisano e l’impianto di compostaggio Buoneco.

leggi tutto

Cirillo: “Strage di tartarughe, Centro soccorso e associazioni facciano rete per tutelare la specie”

Cirillo: “Strage di tartarughe, Centro soccorso e associazioni facciano rete per tutelare la specie”

“Dobbiamo lavorare per il potenziamento del Centro di primo soccorso dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella e rafforzare il coordinamento con le associazioni di categoria e la Stazione Zoologica Anton Dohrn, per mettere un freno a quella che sta assumendo i contorni di una vera e propria mattanza di tartarughe nelle nostre acque.

leggi tutto

Cirillo: “Tartarughe morte, al lavoro per potenziare Centro Primo Soccorso”

Cirillo: “Tartarughe morte, al lavoro per potenziare Centro Primo Soccorso”

“Il ritrovamento di 15 tartarughe Caretta Caretta morte nell’area Marina Protetta, ci impone di agire al più presto per evitare che le basse temperature di questo periodo siano all’origine di una vera e propria mattanza di un esemplare in via di estinzione”.

leggi tutto

Muscarà: “In fiamme i rifiuti trasportati illecitamente in Tunisia, Regione responsabile del mancato…

Muscarà: “In fiamme i rifiuti trasportati illecitamente in Tunisia, Regione responsabile del mancato rientro”

“Trasportati illecitamente, in quanto rifiuti non riciclabili, da un anno e mezzo 282 container provenienti dalla Campania sono bloccati in Tunisia.

leggi tutto

Cammarano: “Metanizzazione del Cilento, si sblocchino fondi per far ripartire i lavori”

Cammarano: “Metanizzazione del Cilento, si sblocchino fondi per far ripartire i lavori”

“Atteso da oltre 15 anni, il piano di metanizzazione dei comuni del Cilentano è ancora fermo al palo.

leggi tutto

Ciarambino e Ciampi: “Legge urbanistica, no a stralcio parziale da Stabilità. Non è tutelato interes…

Ciarambino e Ciampi: “Legge urbanistica, no a stralcio parziale da Stabilità. Non è tutelato interesse pubblico”

“Non possiamo che esprimere una soddisfazione soltanto parziale sullo stralcio, da noi fortemente richiesto, della materia urbanistica dalla legge di Stabilità.

leggi tutto

Aversano: Approvato il Piano di controllo del cinghiale, risultato frutto di lavoro di squadra”

Aversano: Approvato il Piano di controllo del cinghiale, risultato frutto di lavoro di squadra”

“Dopo un lungo e intenso lavoro in Consiglio regionale, alla luce di audizioni e incontri sul contenimento della fauna selvatica, abbiamo finalmente conseguito un risultato importante per la soluzione di una criticità che attanaglia da tempo la nostra regione e in particolare l’hinterland Casertano.

leggi tutto

Cammarano: “Emergenza cinghiali, serve un piano straordinario di contrasto”

Cammarano: “Emergenza cinghiali, serve un piano straordinario di contrasto”

“Serve un piano straordinario per individuare una soluzione all’emergenza cinghiali.

leggi tutto

Cirillo: “Rifiuti, nuovo impianto ad Acerra è schiaffo a comunità già martoriata”

Cirillo: “Rifiuti, nuovo impianto ad Acerra è schiaffo a comunità già martoriata”

“Prevedere un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti ad Acerra equivale a condannare i suoi residenti a vivere in una città sversatoio.

leggi tutto

Muscarà: “Agrimonda, caratterizzazioni ferme sebbene siano state affidate e finanziate”

Muscarà: “Agrimonda, caratterizzazioni ferme sebbene siano state affidate e finanziate”

“Tra gli stabili che circondano ciò che resta dell’ex fabbrica di fitofarmaci di Agrimonda, al confine tra i comuni di Marigliano e Mariglianella, a oltre 25 anni dall’incendio che distrusse il sito l’aria resta ancora oggi pestilenziale e irrespirabile.

leggi tutto

Muscarà: “Rogo Airola, in fumo materiale letale come l’amianto. Ma l’Arpac non lo sa”

Muscarà: “Rogo Airola, in fumo materiale letale come l’amianto. Ma l’Arpac non lo sa”

“Le conseguenze del rogo che il 14 ottobre scorso ha distrutto un deposito di componenti per auto ad Airola, non si limitano al solo incremento della concentrazione di polveri sottili nell’aria, già di per sé devastante.

leggi tutto

Ciampi: “Piani territoriale e paesaggistico, norme vecchie penalizzano i Comuni della Campania”

Ciampi: “Piani territoriale e paesaggistico, norme vecchie penalizzano i Comuni della Campania”

“La materia urbanistica è centrale nei processi di trasformazione e rigenerazione urbana indispensabili per il territorio campano, martoriato da speculazione e abusivismo.

leggi tutto

Aversano: “Dalla Fiera BeOpen di Caserta un modello di sostenibilità per il Paese”

Aversano: “Dalla Fiera BeOpen di Caserta un modello di sostenibilità per il Paese”

“Da Caserta un modello di ecosostenibilità nel comparto della ferramenta, in linea con le direttive europee e che può diventare un esempio per tutto il Paese.

leggi tutto

Ciarambino: “Rogo Arzano, si dia seguito a mio emendamento su controlli nei depositi a rischio incen…

Ciarambino: “Rogo Arzano, si dia seguito a mio emendamento su controlli nei depositi a rischio incendio”

“Il maxi rogo di questa mattina in un deposito di materiale plastico nell’area industriale di Arzano è solo l’ultimo gravissimo episodio di un fenomeno di devastazione ambientale sempre più preoccupante, che abbiamo il dovere di contrastare con forza.

leggi tutto

Muscarà: “Ennesimo rogo in capannone, si convochi subito Commissione ambiente”

Muscarà: “Ennesimo rogo in capannone, si convochi subito Commissione ambiente”

“L’ennesimo incendio di materiali plastici in provincia di Napoli, deve imporci di alzare il livello di allarme su tutto il territorio regionale.

leggi tutto

Muscarà: “Lazio potenzia inceneritore al confine con la Campania e la Regione subisce in silenzio”

Muscarà: “Lazio potenzia inceneritore al confine con la Campania e la Regione subisce in silenzio”

“In totale controtendenza con quanto si predica oramai da anni in tutta Europa, dove da ogni parte s’invoca la fine dell’era dell’incenerimento, la Campania rischia finire imbrigliata in una rete di inceneritori.

leggi tutto

Cammarano: “Maltempo, agro nocerino-sarnese in ginocchio. Servono misure urgenti”

Cammarano: “Maltempo, agro nocerino-sarnese in ginocchio. Servono misure urgenti”

“Il maltempo che imperversa da giorni senza sosta sta mettendo a nudo tutte le criticità con cui facciamo i conti da anni in Campania.

leggi tutto

Ciampi: “Inquinamento record in Irpinia, Regione intervenga”

Ciampi: “Inquinamento record in Irpinia, Regione intervenga”

“Lo sforamento, nell’ultimo fine settimana, dei limiti di concentrazioni di polveri sottili nella provincia di Avellino è, purtroppo, assolutamente in linea con una vera e propria emergenza che interessa da troppo tempo la qualità dell’aria nel territorio irpino.

leggi tutto

Muscarà: “Clan e rifiuti, stop ai trasferimenti fuori regione”

Muscarà: “Clan e rifiuti, stop ai trasferimenti fuori regione”

“L’ultima inchiesta su un traffico illecito di rifiuti dalla Calabria alla Tunisia, gestito dalla mafia locale, unita alle indagini in corso da oltre un anno sui trasferimenti di rifiuti speciali dal Porto di Salerno lungo la stessa tratta, ripropone un tema che in Campania andiamo denunciando da anni.

leggi tutto

Muscarà: “Tre roghi di materiale plastico in un anno, Consiglio discuta nostre leggi a tutela ambien…

Muscarà: “Tre roghi di materiale plastico in un anno, Consiglio discuta nostre leggi a tutela ambiente”

“L’immobilismo dei lavori in Consiglio regionale, registrato in particolare in quest’ultimo periodo di campagna elettorale, si ripercuote in maniera drammatica sulle sorti dei cittadini della Campania.

leggi tutto

Muscarà: “Niente rifiuti da Roma, ci sono voluti due mesi per fare operazione verità”

Muscarà: “Niente rifiuti da Roma, ci sono voluti due mesi per fare operazione verità”

“Oggi in aula abbiamo avuto conferma che non arriverà alcun sacchetto di spazzatura da Roma in Campania.

leggi tutto

Cammarano: “Battipaglia, ci volevano le elezioni per annullare l’impianto di compostaggio”

Cammarano: “Battipaglia, ci volevano le elezioni per annullare l’impianto di compostaggio”

“Dopo anni di battaglie in Consiglio regionale, di azioni intraprese con i nostri parlamentari e di mobilitazioni di piazza, abbiamo dovuto attendere la campagna elettorale perché De Luca si decidesse a fare marcia indietro sulla realizzazione dell’impianto di compostaggio a Battipaglia.

leggi tutto

Muscarà: “Dopo dietrofront su impianto Battipaglia, De Luca faccia partire progetto compostiere”

Muscarà: “Dopo dietrofront su impianto Battipaglia, De Luca faccia partire progetto compostiere”

“Il dietrofront di De Luca sulla realizzazione dell’impianto di compostaggio nello Stir di Battipaglia, la dice lunga su quanto approssimativa sia stata la pianificazione dell’impiantistica in Campania da parte della Regione.

leggi tutto

Cammarano: “Rogo Albanella, stop a impianti rifiuti in aree a vocazione agricola”

Cammarano: “Rogo Albanella, stop a impianti rifiuti in aree a vocazione agricola”

“Il drammatico incendio verificatosi in queste ore al sito di stoccaggio di Albanella impone a tutti noi, esponenti delle istituzioni e cittadini di questa terra, a riflettere sul livello di attenzione e di prevenzione in territori come questo, ma sopratt8utto sulla pericolosità di saturare zone come questa con impianti di trattamento rifiuti.

leggi tutto

Muscarà: “No a un Crescent napoletano, Regione utilizzi sedi in disuso del suo patrimonio immobiliar…

Muscarà: “No a un Crescent napoletano, Regione utilizzi sedi in disuso del suo patrimonio immobiliare”

“Non abbiamo assolutamente bisogno di un Crescent napoletano, che rischierebbe di tramutarsi in una cattedrale nel deserto, nella quale bruciare milioni di euro che potrebbero invece essere destinati alla realizzazione di progetti di vero sviluppo e concreta valorizzazione della periferia Est.

leggi tutto

Muscarà: “Stop ai rifiuti da Roma, non c’è accordo tra Regioni né stato di emergenza”

Muscarà: “Stop ai rifiuti da Roma, non c’è accordo tra Regioni né stato di emergenza”

“Oltre 4 milioni di tonnellate di ecoballe ancora da smaltire in Campania, dove la differenziata supera a malapena il 50%, con Napoli ferma al 36,2%. Intere aree popolate, congestionate di impianti e sversatoi.

leggi tutto

Cirillo: “600 tartarughe marine morte in un anno in Campania, fermare mattanza”

Cirillo: “600 tartarughe marine morte in un anno in Campania, fermare mattanza”

“Nell’ultimo anno in Campania sono state recuperate ben 817 tartarughe marine, di cui 600 morte. Una vera e propria mattanza provocata, nella gran parte dei casi, dagli strumenti adoperati per la pesca, dall’impatto con le imbarcazioni e dall’ingestione o l’intrappolamento nei rifiuti.

leggi tutto

Cirillo: “Darsena a Pietrarsa opera inutile, si faccia del Granatello un vero Porto turistico”

Cirillo: “Darsena a Pietrarsa opera inutile, si faccia del Granatello un vero Porto turistico”

“Mentre da anni invochiamo il potenziamento dei Porti del Granatello a Portici e di Vigliena nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, il Comune di Portici, d’intesa con la Regione Campania, ha approvato un progetto per la costruzione di un nuovo Porto al Museo di Pietrarsa che non produrrebbe alcun beneficio né in termini di ricadute turistiche, né tantomeno a livello occupazionale.

leggi tutto

Muscarà: “Rifiuti in Tunisia, si rischia dramma occupazionale e ambientale dopo sentenza Consiglio d…

Muscarà: “Rifiuti in Tunisia, si rischia dramma occupazionale e ambientale dopo sentenza Consiglio di Stato”

“Ora che anche il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso della Sra, l’azienda per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti di Polla sarà costretta a riportare in Campania i 212 container di rifiuti inviati in Tunisia.

leggi tutto

Cammarano: “Impianto trattamento rifiuti ad Albanella, pronto ricorso al Tar”

Cammarano: “Impianto trattamento rifiuti ad Albanella, pronto ricorso al Tar”

“Prevedere la costruzione di una centrale per la gestione e il trattamento di rifiuti speciali ad Albanella equivale a deturpare per sempre un’area a chiara vocazione agricola.

leggi tutto

Muscarà: “Compostiere, sindaci collaborino perché siano presenti in tutti i Comuni”

Muscarà: “Compostiere, sindaci collaborino perché siano presenti in tutti i Comuni”

“Le compostiere di comunità, testate in tantissimi altri Comuni e Paesi, si sono dimostrate fondamentali per il trattamento della frazione organica dei rifiuti, nell’ambito di una gestione sostenibile. In Campania siamo di fronte a un paradosso.

leggi tutto

Muscarà: “Rifiuti, su 198 compostiere acquistate in Campania attive appena 8”

Muscarà: “Rifiuti, su 198 compostiere acquistate in Campania attive appena 8”

“Su 198 compostiere di comunità acquistate dalla Regione Campania nel 2016, a distanza di sei anni sono appena otto quelle attualmente funzionanti.

leggi tutto

Cammarano: “Cinghiali, una legge per fermare l’invasione e tutelare le coltivazioni”

Cammarano: “Cinghiali, una legge per fermare l’invasione e tutelare le coltivazioni”

“Oggi ho voluto prendere parte alla mobilitazione nazionale contro l’invasione di cinghiali che sta creando non pochi disagi, oltre che danneggiare i raccolti in molte zone a vocazione agricola, in particolare nell’area del Vallo di Diano.

leggi tutto

Muscarà: “Nessuno vuole i rifiuti di Agrimonda, livelli cancerogeni troppo alti”

Muscarà: “Nessuno vuole i rifiuti di Agrimonda, livelli cancerogeni troppo alti”

“Nessuno vuole i veleni di Agrimonda. Dopo 26 anni dall’incendio che distrusse la fabbrica di produzione di fitofarmaci, gli abitanti dei comuni di Marigliano e Mariglianella sono ancora costretti a vivere su una bomba ecologica, respirando miasmi e olezzi che col caldo dell’estate diventano ogni giorno più insopportabili.

leggi tutto

Cammarano: “Pesca del tonno rosso, nuovo modello campano per un’equa distribuzione”

Cammarano: “Pesca del tonno rosso, nuovo modello campano per un’equa distribuzione”

“La pesca del tonno rosso, soprattutto in un momento di forte crisi post pandemia per la flotta campana, rappresenta un’opportunità importante per risollevare il comparto in Campania.

leggi tutto

Muscarà: “Trivellazioni, ai Campi Flegrei si rischia sisma come a Strasburgo”

Muscarà: “Trivellazioni, ai Campi Flegrei si rischia sisma come a Strasburgo”

“Il 26 giugno scorso a Strasburgo abbiamo assistito a un caso emblematico di terremoto indotto.

leggi tutto

Muscarà: “Studio Spes sia punto di partenza per liberare la Campania dai veleni”

Muscarà: “Studio Spes sia punto di partenza per liberare la Campania dai veleni”

“Oggi abbiamo voluto fare chiarezza sui tanti dati relativi all’incidenza dei fattori ambientali sull’insorgere di patologie tumorali, raccolti da decenni ma mai messi in correlazione tra loro, così da lasciar comprendere il reale impatto sulle popolazioni di un determinato territorio.

leggi tutto

Studio Spes, convegno all’auditorium del Centro direzionale

Studio Spes, convegno all’auditorium del Centro direzionale

Giovedì 24 giugno, a partire dalle ore 10, all’auditorium della giunta regionale della Campania, Isola C3 al Centro Direzionale di Napoli, esperti e studiosi si confronteranno sui risultati dello Studio Spes (Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile).

leggi tutto

Muscarà: “La mia legge per cancellare la Terra dei Fuochi dalla Campania”

Muscarà: “La mia legge per cancellare la Terra dei Fuochi dalla Campania”

“È arrivato il momento di cancellare la Terra dei Fuochi dalla nostra regione. Ora che sappiamo come si alimenta il fenomeno e in che modo possiamo circoscriverlo e debellarlo una volta per tutte, abbiamo il dovere di dotarci di tutti strumenti normativi e finanziari utili per tutelare la salute dei cittadini della Campania.

leggi tutto

M5S: “Agrimonda, tornano i miasmi. Accelerare con la bonifica”

M5S: “Agrimonda, tornano i miasmi. Accelerare con la bonifica”

“A un quarto di secolo dall’incendio che distrusse il deposito di fitofarmaci di Agrimonda e dopo sei anni di battaglie e atti in Consiglio regionale, siamo costretti a invocare nuovamente un intervento tempestivo della Regione a causa di emissioni pericolose e nauseabonde che sono tornate a saturare l’aria attorno al sito.

leggi tutto

Muscarà: “Dati Spes con 2 anni di ritardo e dopo 2 sentenze, ora si definisca strategia”

Muscarà: “Dati Spes con 2 anni di ritardo e dopo 2 sentenze, ora si definisca strategia”

“Ci sono voluti due anni di richieste e atti istituzionali, due sentenze del Tar e le proteste di comitati e associazioni, perché la Regione Campania si decidesse a rendere finalmente noti i risultati dello studio Spes.

leggi tutto

Cammarano: “Dischetti di plastica in mare, Regione si costituisca parte civile”

Cammarano: “Dischetti di plastica in mare, Regione si costituisca parte civile”

“La Regione Campania ha il dovere di costituirsi parte civile nel processo a carico di 7 imputati accusati, a vario titolo, di essere responsabili del disastro ambientale provocato dalla fuoruscita di 130 milioni di dischetti di plastica dal depuratore di Capaccio Paestum.

leggi tutto

Cirillo: “Sarno, parta l’operazione di bonifica del fiume più inquinato d’Europa”

Cirillo: “Sarno, parta l’operazione di bonifica del fiume più inquinato d’Europa”

“Il ministro Cingolani ci faccia sapere se il Governo intende proseguire sulla linea di Costa con la bonifica del fiume Sarno e la riqualificazione dell’area interessata, adottando iniziative di competenza affinché si valuti la possibilità di qualificare il sito come sito di interesse nazionale (SIN) e non più regionale (SIR).

leggi tutto

Cammarano: “Basta gabbie negli allevamenti, tuteliamo il benessere degli animali e la salute dei con…

Cammarano: “Basta gabbie negli allevamenti, tuteliamo il benessere degli animali e la salute dei consumatori”

“La Campania si ponga alla testa della battaglia per mettere fine alle condizioni drammatiche a cui spesso sono sottoposti gli animali all’interno degli allevamenti intensivi, chiusi in gabbia o stipati in recinti sovraffollati, costretti a vivere nella melma e tra i loro stessi escrementi.

leggi tutto

Ciarambino: “Inchiesta rifiuti, Recovery sia occasione per puntare a economia circolare”

Ciarambino: “Inchiesta rifiuti, Recovery sia occasione per puntare a economia circolare”

“A prescindere da quali saranno gli esiti, l’ultima inchiesta della Procura di Napoli sugli impianti dei rifiuti in Campania conferma in maniera drammatica che nella nostra regione ancora oggi dobbiamo fare i conti con gravi lacune nella gestione del ciclo rifiuti.

leggi tutto

Muscarà: “Rifiuti, coinvolgimento De Luca in indagine è dimostrazione di strategia fallimentare”

Muscarà: “Rifiuti, coinvolgimento De Luca in indagine è dimostrazione di strategia fallimentare”

“L’inchiesta della magistratura sulla gestione rifiuti in Campania, che da ieri annovera tra gli indagati anche il governatore De Luca, accende i riflettori su una strategia che si è rivelata assolutamente inefficace per una regione che ha portato l’Italia sotto procedura d’infrazione europea. Piuttosto che puntare su un ciclo di rifiuti virtuoso, con incremento della differenziata e impiantistica compost, dal 2015 la Regione ha concentrato la gran parte delle risorse nell’operazione ecoballe, rivelatasi fallimentare.

leggi tutto

Muscarà: “Trivelle a Pozzuoli, riparte il progetto a un anno dall’esplosione di un geyser”

Muscarà: “Trivelle a Pozzuoli, riparte il progetto a un anno dall’esplosione di un geyser”

“A meno di un anno dall’incidente provocato dalle trivellazioni a Pozzuoli, nell’ambito del progetto Geogrid autorizzato dalla Regione Campania all’insaputa di cittadini e amministratori, viene ora proposta la ripresa di quel lavoro di perforazione, nonostante il disappunto e le proteste delle comunità locali, che furono costrette a scendere in piazza per fermare le trivelle.

leggi tutto

Muscarà: “Realizzata operazione trasparenza su Studio Spes, ora strategia su Terra dei Fuochi”

Muscarà: “Realizzata operazione trasparenza su Studio Spes, ora strategia su Terra dei Fuochi”

“Dopo tanta fatica, non pochi atti istituzionali e una lunghissima “trattativa” con il direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, sono riuscita finalmente ad ottenere nei giorni scorsi i dati dello studio Spes, commissionato ben cinque anni fa dalla Regione Campania per valutare la presenza di metalli pesanti nel sangue di un gruppo di cittadini volontari, ma sul quale era inspiegabilmente calato il mistero più fitto.

leggi tutto

Muscarà: “Qualità dell’aria, accordo di programma inattuato in Campania a due anni dall’approvazione…

Muscarà: “Qualità dell’aria, accordo di programma inattuato in Campania a due anni dall’approvazione”

“Sono trascorsi oramai due anni dall’approvazione della delibera di giunta che approvava definitivamente l’accordo di programma con il Governo per l’adozione di misure per il miglioramento della qualità dell’aria.

leggi tutto

Cammarano: “Fonderie Pisano, Appello consentirà di fare piena luce su pericolosità sito”

Cammarano: “Fonderie Pisano, Appello consentirà di fare piena luce su pericolosità sito”

“L’iniziativa della Procura di Salerno, che ha proposto appello alla sentenza di primo grado nel processo a carico dei membri del Cda di Fonderie Pisano, consentirà di aggiungere nuovi tasselli alla verità su una vicenda che si trascina da decenni con troppi dubbi.

leggi tutto

Cirillo: “Arenile di Castellammare, cantiere al via entro l’anno”

Cirillo: “Arenile di Castellammare, cantiere al via entro l’anno”

“Entro il 2021 partirà il cantiere per rendere l’arenile di Castellammare di Stabia finalmente fruibile dopo anni. Dall’audizione in Commissione regionale Ambiente è stata fatta chiarezza sul cronoprogramma dei lavori e, soprattutto, sui tempi delle operazioni di bonifica, dopo che gli ultimi test sullo stato del suolo hanno rilevato la presenza di elementi inquinanti oltre le Concentrazioni Soglia di Contaminazione.

leggi tutto

Ciarambino: “Una legge contro la povertà energetica e per promuovere l’energia rinnovabile”

Ciarambino: “Una legge contro la povertà energetica e per promuovere l’energia rinnovabile”

“Combattere la povertà energetica, in un momento in cui sempre più famiglie vivono evidenti difficoltà economiche, promuovendo nel contempo l’utilizzo di energia rinnovabile.

leggi tutto

Muscarà: “Villa Comunale di Napoli, no gestione a privati con soldi pubblici”

Muscarà: “Villa Comunale di Napoli, no gestione a privati con soldi pubblici”

“L’ultimo atto di Luigi De Magistris alla guida di Napoli rischia di essere una procedura con più di un profilo di irregolarità per l’affidamento a privati del più antico e prestigioso parco pubblico della nostra città.

leggi tutto

Cirillo: “Faito, Regione dica se c’è volontà di assumerne la gestione unitaria”

Cirillo: “Faito, Regione dica se c’è volontà di assumerne la gestione unitaria”

“Sul Monte Faito è in atto da troppo tempo una diatriba tra sindaci dei comuni territorialmente interessati, affinché la metà della gestione, quella nella proprietà della Città Metropolitana di Napoli, non sia ceduta al Comune di Vico Equense.

leggi tutto

Ciarambino: “Impianto biogas ad Acerra, territorio non sia discarica d’Italia”

Ciarambino: “Impianto biogas ad Acerra, territorio non sia discarica d’Italia”

“Il perimetro dell’agro nolano e dell’area a Nord di Napoli non può diventare la discarica d’Italia.

leggi tutto

Muscarà: “Bagnoli, la colmata va rimossa. Floro Flores non calpesti anni di battaglie ambientaliste”

Muscarà: “Bagnoli, la colmata va rimossa. Floro Flores non calpesti anni di battaglie ambientaliste”

“Floro Flores rispolveri diritti e doveri di un commissario di Governo e non si permetta di cancellare con un colpo di spugna decenni di battaglie civiche di un’intera comunità. Il suo ruolo prevede di garantire che una legge trovi applicazione, non che sia calpestata.

leggi tutto

Cammarano: “Fonderie Pisano a Buccino, Regione avvii fase di ascolto con comunità”

Cammarano: “Fonderie Pisano a Buccino, Regione avvii fase di ascolto con comunità”

“La scelta di delocalizzare le Fonderie Pisano dall’area di Fratte, a Salerno, al comune di Buccino, non può non essere assunta senza che prima non vi sia stata una fase di ascolto delle tante realtà che rappresentano il territorio.

leggi tutto

Cirillo: “Veleni sui fondali del Porto di Pozzuoli, Regione intervenga”

Cirillo: “Veleni sui fondali del Porto di Pozzuoli, Regione intervenga”

“Siamo preoccupati per la presenza di rifiuti e veleni nei fondali del Porto di Pozzuoli, venuti alla luce a seguito del ripetersi, nei giorni scorsi, di fenomeni di prosciugamento della darsena.

leggi tutto

Saiello: “No ai fanghi nell’impianto compost di Marigliano, Regione riconsideri scelta”

Saiello: “No ai fanghi nell’impianto compost di Marigliano, Regione riconsideri scelta”

“Il compostaggio come superamento della strategia inceneritorista è una battaglia che, come Movimento 5 Stelle, portiamo avanti da anni. Una visione che deve però coniugarsi con una equa distribuzione degli impianti su un dato territorio.

leggi tutto

Saiello: “Stop rifiuti dal Sarno al mare, una barriera li raccoglierà”

Saiello: “Stop rifiuti dal Sarno al mare, una barriera li raccoglierà”

“Niente più rifiuti dal fiume Sarno al mare e finalmente le acque che bagnano il litorale di Oplonti e Stabia potranno tornare a essere realmente balneabili.

leggi tutto

Cammarano: “Solofrana, opere di contenimento flop. Esondazioni sempre dagli stessi punti”

Cammarano: “Solofrana, opere di contenimento flop. Esondazioni sempre dagli stessi punti”

“L’ennesima esondazione del fiume Solofrana, dopo le piogge incessanti dei giorni scorsi, ha messo ancora una volta in ginocchio interi quartieri dei comuni limitrofi, producendo non pochi disagi per l’interruzione dei servizi essenziali, oltre che danni a case, colture e attività commerciali.

leggi tutto

Cammarano: “Fonderie Pisano, trasferimento a Buccino incoerente con rilancio Aree Interne”

Cammarano: “Fonderie Pisano, trasferimento a Buccino incoerente con rilancio Aree Interne”

“La ricollocazione delle Fonderie Pisano dalla periferia di Salerno all’area industriale di Buccino è assolutamente incoerente con il percorso di integrazione dell’intera area, in predicato di aderire alla Strategia Nazionale Aree Interne.

leggi tutto

Saiello: “Marigliano, impianto di compostaggio in area con elevata concentrazione di siti”

Saiello: “Marigliano, impianto di compostaggio in area con elevata concentrazione di siti”

“Superare la strategia inceneritorista, puntando al compostaggio, è una battaglia che come Movimento 5 Stelle portiamo avanti da sempre. Ma questo non equivale a saturare di impianti aree che sono già al collasso per l’elevata presenza di siti di trattamento o che comunque sono state per anni oggetto di scempio ambientale.

leggi tutto

Cammarano: “Frana ad Amalfi, stop opere tampone. Serve intervento strutturale”

Cammarano: “Frana ad Amalfi, stop opere tampone. Serve intervento strutturale”

“A tre settimane esatte dalla frana in Costiera Amalfitana, i lavori per la messa in sicurezza sulla Statale 163 sono ancora inspiegabilmente fermi al palo.

leggi tutto

Cammarano: “Progetto Terna, elettrodo non impatti su suoli agricoli della Piana del Sele”

Cammarano: “Progetto Terna, elettrodo non impatti su suoli agricoli della Piana del Sele”

“Dobbiamo tenere alta l’attenzione su ogni singolo aspetto del progetto Terna, teso a realizzare una rete di produzione di energia elettrica attraverso l’utilizzo di fonti alternative. Una direzione che, come Movimento 5 Stelle, auspichiamo da anni, così da giungere a un superamento definitivo del combustibile fossile.

leggi tutto

Ciampi: “Allagamenti e smottamenti in Irpinia, si utilizzino risorse già stanziate per messa in sicu…

Ciampi: “Allagamenti e smottamenti in Irpinia, si utilizzino risorse già stanziate per messa in sicurezza”

“Il maltempo che imperversa da giorni senza sosta sta mettendo messo a nudo tutte le criticità che in Irpinia non vengono affrontate da anni.

leggi tutto

Cammarano: “Frana in Costiera Amalfitana, ritardi su interventi di messa in sicurezza già finanziati…

Cammarano: “Frana in Costiera Amalfitana, ritardi su interventi di messa in sicurezza già finanziati”

“La frana verificatasi sulla statale 163, che da giorni ha letteralmente paralizzato la viabilità in Costiera Amalfitana, è purtroppo solo uno dei tanti eventi annunciati in una regione che è in ritardo di circa sei anni sui tempi di realizzazione delle opere di messa in sicurezza di un territorio a elevato rischio idrogeologico.

leggi tutto

Cammarano: “Frana su Amalfitana, pianificare messa in sicurezza della Statale”

Cammarano: “Frana su Amalfitana, pianificare messa in sicurezza della Statale”

“18 milioni di euro da investire nel progetto di un tunnel che rischia di sventrare la Costiera Amalfitana, ma nessun intervento strutturale per mettere in sicurezza, una volta per tutte, la Statale 163, un’arteria strategica sia dal punto di vista viario che per le notevoli ricadute sul turismo.

leggi tutto

Muscarà: “4500 morti premature in Campania per PM 2,5. Incentivare misure contro inquinamento”

Muscarà: “4500 morti premature in Campania per PM 2,5. Incentivare misure contro inquinamento”

“Sono 4446 le morti premature calcolate ogni anno in Campania a causa del PM 2.5. Di queste, 2469 in provincia di Napoli, 285 in quella di Avellino, 208 nell’area metropolitana di Benevento, 760 a Caserta e 724 nella provincia di Salerno.

leggi tutto

Muscarà: “Terra dei fuochi, Regione rischia di perdere milioni di euro per ritardi”

Muscarà: “Terra dei fuochi, Regione rischia di perdere milioni di euro per ritardi”

“Nel 2016 viene sottoscritto tra Agenzia per la Coesione Territoriale, Ministero dell’Ambiente e Regione Campania l’Accordo di Programma Quadro “Terra dei Fuochi” per finanziare e definire interventi di prevenzione e riqualificazione delle aree a elevato rischio di sversamento di rifiuti di ogni tipo che, in molte occasioni, vengono dati alle fiamme.

leggi tutto

Muscarà: “Nucleare, grazie al Governo possiamo sbarazzarci di centrali come quella di Sessa Aurunca”

Muscarà: “Nucleare, grazie al Governo possiamo sbarazzarci di centrali come quella di Sessa Aurunca”

“Finalmente, dopo anni di inedia e totale indifferenza dei precedenti Governi, il nostro ministero dell’Ambiente ha pubblicato un elenco, redatto già dal 2015, di siti destinati a deposito di rifiuti radioattivi.

leggi tutto

Muscarà: “12,6 milioni per bonificare i siti abbandonati, De Luca ora non ha più alibi”

Muscarà: “12,6 milioni per bonificare i siti abbandonati, De Luca ora non ha più alibi”

“De Luca e Bonavitacola non hanno più alibi. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha stanziato oltre 105 milioni di euro per la bonifica dei siti abbandonati nel Paese e alla Campania spetterà una quota pari a 12 milioni e 623 mila euro.

leggi tutto

M5S: “Plastiche in mare dal depuratore di Paestum, rinvii a giudizio nuova medaglia nera per Campani…

M5S: “Plastiche in mare dal depuratore di Paestum, rinvii a giudizio nuova medaglia nera per Campania”

“Il rinvio a giudizio per gli otto indagati di disastro ambientale per il guasto del depuratore di Paestum, che provocò lo sversamento in mare di 130 milioni di filtri di plastica, dà ragione alle accuse che abbiamo sempre formulato sulla scarsa manutenzione degli impianti regionali.

leggi tutto

Cammarano: “Fonderie Pisano, no al trasferimento a Buccino”

Cammarano: “Fonderie Pisano, no al trasferimento a Buccino”

“Spostare le Fonderie Pisano alla periferia del Comune di Buccino equivale a deturpare un’area ad alta vocazione rurale, oltre che a mettere in pericolo la salute di un’intera comunità, messa a repentaglio dalla presenza di un sito di cui è ampiamente riconosciuto l’impatto devastante sull’ambiente e la salute dei cittadini.

leggi tutto

Cammarano: “Rifiuti, caos nel Salernitano generato da ritardi piano regionale”

Cammarano: “Rifiuti, caos nel Salernitano generato da ritardi piano regionale”

“La gestione del ciclo dei rifiuti in provincia di Salerno è uno degli esempi più lampanti dei ritardi, oramai atavici, dell’attuazione della legge e del piano regionale rifiuti urbani, entrambi licenziati dalla giunta De Luca nel 2016.

leggi tutto

M5S: “Parco del Matese, istituzione bloccata dai ritardi della Regione Campania”

M5S: “Parco del Matese, istituzione bloccata dai ritardi della Regione Campania”

“Il procedimento per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese, avviato quasi due anni e mezzo fa, è rimasto arenato perché dalla Regione Campania non sono stati trasmessi gli atti relativi alle osservazioni sulla perimetrazione dell’area richiesti dal ministero dell’Ambiente.

leggi tutto

M5S: “Caccia, proposta di legge formulata senza ascoltare associazioni”

M5S: “Caccia, proposta di legge formulata senza ascoltare associazioni”

“Il testo unificato che punta a disciplinare la caccia in Campania e che approda domani all’esame dell’aula del Consiglio regionale, rischia di produrre un caos nella gestione dell’attività venatoria, oltre che andare in contrasto a principi regolati da leggi statali.

leggi tutto

M5S: “Arpac, dopo sei anni di commissariamento le criticità restano le stesse”

M5S: “Arpac, dopo sei anni di commissariamento le criticità restano le stesse”

“Scarsa attendibilità dei dati sulla concentrazione di polveri sottili nell’aria che respiriamo, ritardi nell’aggiornamento dei risultati dei controlli ambientali, mesi nei quali non viene effettuato il monitoraggio su intere aree della regione, compresi comuni del perimetro della Terra dei Fuochi.

leggi tutto

Dopo 5 anni con De Luca la Campania è ancora in emergenza rifiuti

Dopo 5 anni con De Luca la Campania è ancora in emergenza rifiuti

“Umido trasferito in Croazia a 270 euro la tonnellata, siti di stoccaggio che riaprono appena spira un venticello di crisi, stato di emergenza prima, durante e dopo i 40 giorni di chiusura annunciata per manutenzione dell’inceneritore di Acerra, del tutto impreparati dopo la fine della fase commissariale per la gestione dei siti Schiani e Masseria del Pozzo.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Ex Eurocompost, una bomba ecologica alla periferia di Orta di Atella”

M5S, Viglione: “Ex Eurocompost, una bomba ecologica alla periferia di Orta di Atella”

“Per anni attiva nella produzione di compost azotato bio ricavato dal recupero di scarti di macellazione, viene individuata nel 2008, in piena emergenza rifiuti, come sito di supporto per il trattamento della frazione organica, per poi chiudere appena un anno più tardi a causa delle irregolarità riscontrate nel processi di lavorazione che producevano esalazioni tali da appestare l’ambiente circostante.

leggi tutto

M5S: “Rifiuti, inchiesta sintetizza anni di denunce a nostra firma”

M5S: “Rifiuti, inchiesta sintetizza anni di denunce a nostra firma”

“Gli effetti nefasti della gestione rifiuti degli ultimi 5 anni, confluiti nell’inchiesta che vede in cima all’elenco degli indagati il vicegovernatore Bonavitacola, hanno come causa da un lato l’incapacità della giunta De Luca nel dare attuazione a misure a loro firma varate ormai quattro anni fa, dall’altro la paralisi provocata da squallidi giochi politici per le elezioni dei vertici degli enti d’ambito.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Sequestro impianto a Eboli, risultato frutto di sinergia tra istituzioni e cittadin…

M5S, Cammarano: “Sequestro impianto a Eboli, risultato frutto di sinergia tra istituzioni e cittadini”

“L’operazione di questa mattina dei carabinieri del Noe, che ha portato al sequestro a Eboli di un impianto compost che smaltiva ben oltre il quantitativo massimo consentito, è l’ennesima palese dimostrazione di quanto siano efficaci e tempestive le azioni dello Stato quando agisce in sinergia con i suoi cittadini.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Terra dei Fuochi, delibera conferma che la Regione non era pronta alla gestione ordi…

M5S, Viglione: “Terra dei Fuochi, delibera conferma che la Regione non era pronta alla gestione ordinaria”

“Con la delibera 20/2020 De Luca compie, finalmente, un’operazione verità sul caso, da lui stesso creato, del commissariamento dell’Area Vasta di Giugliano.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Condono in zona rossa, Ministero impugna norma che abbiamo contestato in aula”

M5S, Viglione: “Condono in zona rossa, Ministero impugna norma che abbiamo contestato in aula”

“La nostra dura opposizione, con tanto di voto contrario in aula, alla norma che dà il via libera alle pratiche di sanatoria edilizia in piena zona rossa, ha trovato pieno riscontro nelle contestazioni espresse dall’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Terra dei Fuochi, De Luca e Bonavitacola si smentiscono a vicenda”

M5S, Viglione: “Terra dei Fuochi, De Luca e Bonavitacola si smentiscono a vicenda”

“Sulla vicenda della gestione dell’Area Vasta di Giugliano, De Luca e Bonavitacola giocano a smentirsi a vicenda.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Terra dei Fuochi, Regione chiede proroga commissariamento e poi lo rifiuta”

M5S, Muscarà: “Terra dei Fuochi, Regione chiede proroga commissariamento e poi lo rifiuta”

“La Regione Campania faccia un’operazione verità, una volta per tutte, sulla gestione delle bonifiche nell’Area Vasta di Giugliano.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “Erosione costiera, De Luca dirotta su Salerno 41 milioni su 43”

M5S, Ciarambino: “Erosione costiera, De Luca dirotta su Salerno 41 milioni su 43”

“Per anni abbiamo denunciato quello strano fenomeno che abbiamo battezzato salernocentrismo, per una singolare concentrazione di risorse e iniziative istituzionali regionali nella città che, oltre a dare i natali, fa da imponente bacino elettorale per l’attuale governatore della Campania.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Amianto, De Luca dice no alla bonifica in scuole e ospedali”

M5S, Viglione: “Amianto, De Luca dice no alla bonifica in scuole e ospedali”

“Nella ripartizione dei fondi stanziati dal ministero dell’Ambiente per la bonifica dall’amianto in scuole e ospedali, la Campania di De Luca decide misteriosamente di tirarsi fuori.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “De Luca toglie i rifiuti da Napoli per avvelenare i comuni della provincia”

M5S, Ciarambino: “De Luca toglie i rifiuti da Napoli per avvelenare i comuni della provincia”

“Quello che conta, per De Luca, non è il benessere e la salute dei cittadini della Campania, ma solo millantare operazioni di facciata.

leggi tutto

M5S: “Terra dei Fuochi, Governo bypassa De Luca e mette in campo uomini e risorse”

M5S: “Terra dei Fuochi, Governo bypassa De Luca e mette in campo uomini e risorse”

“La richiesta di una proroga del commissariamento straordinario per la Terra dei Fuochi conferma che sul tema delle bonifiche, nel perimetro più devastato d’Italia da interramenti di rifiuti tossici, la Regione Campania se ne è voluta lavare le mani. Non solo si è fatta trovare impreparata alla scadenza naturale del mandato, ma non ha previsto neppure risorse di alcun tipo per portare avanti l’opera straordinaria che va riconosciuta al commissario De Biase.

leggi tutto

Gravi rischi per la salute, De Luca sta bruciando il tal quale nell'inceneritore di Acerra

Gravi rischi per la salute, De Luca sta bruciando il tal quale nell'inceneritore di Acerra

“De Luca non continuasse e raccontare fandonie. Quella di conferire il tal quale ad Acerra non è una semplice ipotesi a cui si starebbe lavorando in Regione, ma una pratica che sta andando avanti oramai da giorni, intasando ulteriormente un impianto già ai limiti delle sue capacità.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Veritas, svilire il dibattito equivale a impedire una soluzione per la Terra dei Fuo…

M5S, Viglione: “Veritas, svilire il dibattito equivale a impedire una soluzione per la Terra dei Fuochi”

“L’indagine Veritas aveva come obiettivo principale quello di dare un serio contributo a un dibattito che non dovrebbe mai estinguersi.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Rifiuti, ritardi impiantistica compost all’origine di nuova emergenza”

M5S, Viglione: “Rifiuti, ritardi impiantistica compost all’origine di nuova emergenza”

“La gestione tappabuchi dei rifiuti da parte di De Luca e Bonavitacola è destinata inevitabilmente a implodere, precipitando, presto o tardi, in una nuova emergenza spazzatura i cittadini che la prossima primavera lo destituiranno dalla poltrona di presidente della Regione.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Condono in zona rossa, norma farsa che offende cittadini e amministratori”

M5S, Viglione: “Condono in zona rossa, norma farsa che offende cittadini e amministratori”

“L’emendamento spot a firma Pd sul condono in zona rossa, infilato con un ridicolo colpo di mano in un testo di legge in tema di plastiche monouso, è la più palese e vergognosa presa in giro nei confronti di sindaci e cittadini di quell’area.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Sanatoria in zona rossa, norma zeppa di illegittimità incostituzionali”

M5S, Viglione: “Sanatoria in zona rossa, norma zeppa di illegittimità incostituzionali”

“Con l’approvazione della norma che dà il via libera alle pratiche di sanatoria edilizia in piena zona rossa, rispetto alla quale M5S ha espresso il suo voto contrario, De Luca e la sua maggioranza hanno messo il sigillo in calce a un testo zeppo di illegittimità costituzionali.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “Rifiuti, il re degli inceneritori Salvini vs il signore delle ecoballe De Luca”

M5S, Ciarambino: “Rifiuti, il re degli inceneritori Salvini vs il signore delle ecoballe De Luca”

“Il re degli inceneritori Salvini che lancia la sfida al signore delle ecoballe De Luca riporta alla mente il vecchio adagio del bue che dà del cornuto all’asino.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Rifiuti, la tassa più cara d’Italia nella Campania delle emergenze e degli obiettivi…

M5S, Viglione: “Rifiuti, la tassa più cara d’Italia nella Campania delle emergenze e degli obiettivi falliti”

“L’ultimo studio di Cittadinanzattiva sulla gestione rifiuti nel nostro paese conferisce alla Campania l’ennesima medaglia del disonore a conferma di un paradosso che in Consiglio regionale evidenziamo oramai da anni.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Cava Alma, tavolo regionale grazie al ministro Di Maio”

M5S, Viglione: “Cava Alma, tavolo regionale grazie al ministro Di Maio”

“Finalmente, dopo la grande pressione esercitata dal Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale e in Parlamento e all’indomani dell’impulso decisivo del nostro Luigi Di Maio, che nei giorni scorsi ha contattato il Prefetto di Napoli per sollecitare i dovuti interventi, la delicata situazione della Cava Alma, nel comune di Villaricca, sarà oggetto di apposito tavolo tecnico convocato in Regione per il prossimo 21 novembre.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Emergenza cinghiali, subito il piano faunistico regionale”

M5S, Cammarano: “Emergenza cinghiali, subito il piano faunistico regionale”

“In Campania le uniche iniziative intraprese per provare a contenere i danni provocati dai cinghiali all’agricoltura sono tese a sollecitare il mondo venatorio.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Piano inceneritorista di Salvini pietra tombale sul suo progetto per la Campania”

M5S, Muscarà: “Piano inceneritorista di Salvini pietra tombale sul suo progetto per la Campania”

“Salvini la smettesse con i suoi annunci di una nuova devastante strategia inceneritorista, che contribuirebbe solo ad avvelenare ulteriormente una regione già disastrata sotto il profilo ambientale.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Ecosistema Urbano, Campania fanalino di coda per trasporti e rifiuti”

M5S, Viglione: “Ecosistema Urbano, Campania fanalino di coda per trasporti e rifiuti”

“I risultati del rapporto Ecosistema Urbano regalano alla nostra regione l’ennesima medaglia del disonore che va ad arricchire un carniere già folto”.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Incendio stir, perché Regione non ha vigilato su assenza videosorveglianza?”

M5S, Viglione: “Incendio stir, perché Regione non ha vigilato su assenza videosorveglianza?”

“Due incendi in meno di un anno nello stesso impianto di trattamento rifiuti sono il sintomo evidente di una falla enorme nel sistema di prevenzione e controllo a livello regionale.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Vuoto a rendere e riutilizzo scarti tessili, le nostre vittorie per l’ambiente”

M5S, Muscarà: “Vuoto a rendere e riutilizzo scarti tessili, le nostre vittorie per l’ambiente”

“Per salvare il nostro ambiente dobbiamo cominciare a garantire su ciascun territorio un ciclo dei rifiuti ottimale, che miri a una vera economia circolare.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Differenziata, Campania ferma al 52% e a -9 dagli obiettivi della giunta”

M5S, Viglione: “Differenziata, Campania ferma al 52% e a -9 dagli obiettivi della giunta”

“A tutto il 2018, la Regione Campania, secondo i dati pubblicati nel Decreto Dirigenziale n.52 del 30.09.2019, chiude il saldo della raccolta differenziata su base regionale con un magro 52,7%.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Terra dei Fuochi, Bonavitacola fugge da Commissione e aula”

M5S, Muscarà: “Terra dei Fuochi, Bonavitacola fugge da Commissione e aula”

“L’affermazione vergognosa di De Luca, secondo cui la Terra dei Fuochi esiste soltanto al Nord, deve aver talmente convinto Fulvio Bonabitacola, al punto che per ben due volte consecutive il vice del governatore e assessore all’Ambiente ha deciso di snobbare altrettante sedute della Commissione Speciale Terra dei Fuochi.

leggi tutto

M5S: “Terra dei Fuochi, De Luca vuole nascondere cattive notizie come ai tempi del Minculpop”

M5S: “Terra dei Fuochi, De Luca vuole nascondere cattive notizie come ai tempi del Minculpop”

“Un problema che non è stato in grado di affrontare per De Luca è un problema che non è mai esistito.

leggi tutto

De Luca copia Bassolino sui rifiuti. La Campania torna indietro di 20 anni

De Luca copia Bassolino sui rifiuti. La Campania torna indietro di 20 anni

“Se proprio, come sostiene De Luca, il nostro Governo nazionale avesse voluto ispirarsi all’attuale gestione dei rifiuti della Campania, sarebbe dovuto tornare indietro di 20 anni e sviluppare un piano che preveda siti di stoccaggio ovunque, una produzione incontrollata di ecoballe e costosissimi trasferimenti fuori regione a carico dei contribuenti campani.

leggi tutto

M5S: “Niente vetro, utilizzate la plastica. Ordinanza choc del sindaco di Volla”

M5S: “Niente vetro, utilizzate la plastica. Ordinanza choc del sindaco di Volla”

“Mentre con le nostre iniziative, a ogni livello istituzionale, stiamo finalmente facendo virare il Paese e la Campania verso la fine dell’era del consumo di plastica, ci sono amministratori che non solo si dimostrano del tutto insensibili a un tema che riguarda il futuro di tutti noi, ma arrivano al paradosso, invitando addirittura a utilizzare la plastica.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Giffoni, chiusura sito di Sardone non è soluzione definitiva a emissioni”

M5S, Cammarano: “Giffoni, chiusura sito di Sardone non è soluzione definitiva a emissioni”

“Dopo anni di battaglie e iniziative istituzionali, sempre al fianco dei cittadini, questa mattina è stata finalmente disposta la chiusura, sia pur temporanea e parziale, del sito di stoccaggio in località Sardone, a Giffoni Valle Piana, almeno fino al trasferimento di tutti i rifiuti presenti nel capannone A.

leggi tutto

M5S: “Il fiume Sele come il Sarno. Una nuova bomba ecologica scorre in Campania”

M5S: “Il fiume Sele come il Sarno. Una nuova bomba ecologica scorre in Campania”

“Non è bastato in Campania l’esempio del fiume Sarno, il corso d’acqua più inquinato d’Europa, che rappresenta la somma delle negligenze e dell’indifferenza ad ogni livello istituzionale e i cui progetti di bonifica sono da anni fermi alle buone intenzioni.

leggi tutto

De Luca e Bonavitacola festeggiano il fallimento delle ecoballe

De Luca e Bonavitacola festeggiano il fallimento delle ecoballe

"Dopo aver fatto la voce grossa imponendo ai comuni la realizzazione di nuovi siti di stoccaggio in vista dello stop all'inceneritore di Acerra, adesso De Luca e Bonavitacola cercano la strada della responsabilità. Strada che avrebbero dovuto lo per primi perseguire fin dal primo giorno di legislatura invece di pensare agli show propagandistici".

leggi tutto

M5S, Viglione: “Sito protetto di Morcone devastato da speculatori con la complicità della Regione”

M5S, Viglione: “Sito protetto di Morcone devastato da speculatori con la complicità della Regione”

“E’ gravissimo quanto sottolineato dalla Procura di Benevento nell’ordinanza di sequestro del Parco eolico di Morcone. Secondo i magistrati, risulta compromesso irreversibilmente lo stato di conservazione dell’habitat naturale nel sito protetto “Natura 2000”, senza possibilità di ripristino della situazione ambientale iniziale.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Abbiamo costretto la Regione a un passo indietro sulle attività estrattive a Caserta…

M5S, Viglione: “Abbiamo costretto la Regione a un passo indietro sulle attività estrattive a Caserta”

“Imbarazzante e doverosa retromarcia della giunta regionale, alla luce della nostra denuncia, sull’articolo della Semplificazione che collegava la durata dell’attività estrattiva in una cava dei Monti Tifatini al completamento dei lavori del Nuovo Policlinico di Caserta.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “Roghi, Salvini unico assente alla guerra contro gli avvelenatori della nostra terr…

M5S, Ciarambino: “Roghi, Salvini unico assente alla guerra contro gli avvelenatori della nostra terra”

“Le misure messe in campo dai ministeri di Ambiente e Difesa non bastano da sole ad arginare quello che appare come l’effetto evidente di un disegno criminale.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Finto compost nei terreni di Acerra, attivare subito controlli sugli impianti region…

M5S, Viglione: “Finto compost nei terreni di Acerra, attivare subito controlli sugli impianti regionali”

“L'ultima videoinchiesta di Fanpage, relativa al presunto scarico di compost farlocco nelle campagne di Acerra, accende i riflettori, ancora una volta, sul problema del corretto funzionamento degli impianti che lavorano i rifiuti in Campania. Da anni aspettiamo una rete di impianti regionali di compostaggio a controllo pubblico.

leggi tutto

M5S: “Rifiuti, De Luca principale alleato della lobby degli inceneritoristi”

M5S: “Rifiuti, De Luca principale alleato della lobby degli inceneritoristi”

“In Campania la lobby degli inceneritoristi non ha bisogno degli annunci di Salvini per alimentare la propria sete di denaro.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Helios, emergenza ambientale nell’indifferenza della Regione”

M5S, Cammarano: “Helios, emergenza ambientale nell’indifferenza della Regione”

“Un’intera comunità costretta da troppo tempo a vivere tra miasmi insopportabili, soprattutto in questo periodo di caldo torrido, nell’indifferenza di Comune e Regione Campania.

leggi tutto

La crisi è iniziata! De Luca sta cercando nuovi posti per stoccare la spazzatura in Campania

La crisi è iniziata! De Luca sta cercando nuovi posti per stoccare la spazzatura in Campania

“L’elenco dei nuovi siti di stoccaggio contenuto nella bozza del piano straordinario per il superamento dello stop all’inceneritore di Acerra, pubblicato dal quotidiano Il Mattino, e il reiterato scarico di responsabilità sui sindaci e sugli enti d’ambito, non fanno che certificare ancora una volta la resa del governatore della Campania di fronte al fallimento delle sue politiche sui rifiuti.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Rifiuti, subito un piano emergenziale del Governo per la Campania”

 M5S, Muscarà: “Rifiuti, subito un piano emergenziale del Governo per la Campania”

“Bisogna dichiarare fin da subito lo stato di emergenza rifiuti per la Campania e non aspettare di ritrovarci, come purtroppo accadrà tra poco più di un mese, con lo stop annunciato da due anni dell’inceneritore di Acerra, di avere a che fare con tonnellate di spazzatura che invaderanno strade e piazze di tutta la Campania e un allarme igienico sanitario come ai tempi della grande crisi.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Rifiuti, centrodestra complice di De Luca boccia nostra proposta di una seduta straor…

M5S, Muscarà: “Rifiuti, centrodestra complice di De Luca boccia nostra proposta di una seduta straordinaria”

“Nessuno in aula ha voluto firmare la nostra richiesta di una seduta straordinaria monotematica sull’emergenza rifiuti, che già in queste settimane sta caratterizzando la città di Napoli e che tra due mesi, con lo stop annunciato da anni dell’inceneritore di Acerra, travolgerà l’intero territorio regionale.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Emergenza rifiuti, De Luca spieghi in aula le ragioni del fallimento del suo piano”

M5S, Muscarà: “Emergenza rifiuti, De Luca spieghi in aula le ragioni del fallimento del suo piano”

“Nel pieno di un’emergenza spazzatura che sta travolgendo da settimane la città di Napoli e a meno di tre mesi da una crisi che coinvolgerà l’intero territorio regionale, effetto della chiusura dell’inceneritore di Acerra di cui gli uffici della Regione erano a conoscenza già da due anni, è giunto il momento che il governatore De Luca e il suo vice e assessore all’Ambiente Bonavitacola vengano in aula a riferire, una volta per tutte, le ragioni della mancata attuazione dei provvedimenti e delle misure previste dal piano e dalla legge regionale sui rifiuti licenziati nel 2016.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Rifiuti, De Luca prova a scaricare sui sindaci le responsabilità del fallimento”

M5S, Viglione: “Rifiuti, De Luca prova a scaricare sui sindaci le responsabilità del fallimento”

“Consapevole che il prossimo autunno, a poco più di un semestre dal voto delle regionali, sarà messo alle corde in quanto unico responsabile di una nuova annunciata fase di emergenza rifiuti, De Luca sta provando a scaricare anzitempo le sue responsabilità, nella maniera più subdola, sui sindaci della Campania.

leggi tutto

M5S, Cirillo: “Castellammare, balneabilità a rischio. Subito misure per avviare la bonifica”

M5S, Cirillo: “Castellammare, balneabilità a rischio. Subito misure per avviare la bonifica”

“Le acque antistanti l’arenile di Castellammare di Stabia sono a elevato tasso di inquinamento.

leggi tutto

M5S: “Ecoballe, Rimosso appena il 5,6%. Flop certificato anche dal Consiglio d’Europa”

M5S: “Ecoballe, Rimosso appena il 5,6%. Flop certificato anche dal Consiglio d’Europa”

“Meglio tardi che mai. Anche in Europa si sono finalmente accorti che l’operazione di smaltimento delle ecoballe in Campania è fallita.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Più bruci rifiuti, meno paghi? La campagna bluff delle lobby degli inceneritori”

M5S, Viglione: “Più bruci rifiuti, meno paghi? La campagna bluff delle lobby degli inceneritori”

“Dopo la sentenza con cui la Corte di giustizia europea nei giorni scorsi ha bocciato sonoramente le politiche inceneritoriste previste dal cosiddetto decreto #SbloccaItalia di renziana memoria e la rivoluzione avviata dal nostro governo con la firma del primo decreto #EndOfWaste da parte del nostro ministro dell'Ambiente Sergio Costa, sulla strada verso la gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti urbani piomba la controffensiva degli signori dell'incenerimento.

leggi tutto

M5S, Saiello: “Ex Agrimonda, area ancora contaminata. Ora anche l’Arpac conferma i nostri timori”

M5S, Saiello: “Ex Agrimonda, area ancora contaminata. Ora anche l’Arpac conferma i nostri timori”

“Per anni abbiamo denunciato la superficialità e l’indifferenza di amministratori che hanno lasciato che decine di famiglie vivessero nel cuore di una bomba ecologica.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Dopo aver detto sempre no agli abbattimenti, ora De Luca si finge ambientalista”

M5S, Viglione: “Dopo aver detto sempre no agli abbattimenti, ora De Luca si finge ambientalista”

“Dei dietrofront di De Luca con il via alla stagione elettorale se ne è perso il conto. Il governatore finge di gioire per l’abbattimento di case abusive, dopo aver portato avanti per anni una linea completamente opposta a quella delle demolizioni.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Inquinamento, ritardi di 5 anni nella pubblicazione dei dati Arpac”

M5S, Muscarà: “Inquinamento, ritardi di 5 anni nella pubblicazione dei dati Arpac”

“La delibera del gennaio 2018, con la quale l’Arpac ha approvato il piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, stabilisce che i dati pubblicati nella sezione “aree tematiche” siano oggetto di un continuo e tempestivo aggiornamento.

leggi tutto

Tutto distrutto. Sciacalli appiccano il rogo alla struttura dei volontari

Tutto distrutto. Sciacalli appiccano il rogo alla struttura dei volontari

“Il rogo divampato la scorsa notte nel cuore dell’Oasi dei Variconi a Castelvolturno, che ha devastato la struttura utilizzata da responsabili, volontari e visitatori per osservare le specie che popolano quest’area straordinaria, non è soltanto frutto della vigliaccheria di pochi sciacalli.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Impianti compost comunali, la Provincia di Salerno sarà modello per la Campania”

M5S, Cammarano: “Impianti compost comunali, la Provincia di Salerno sarà modello per la Campania”

“La Provincia di Salerno può assurgere a modello per un compostaggio gestito dai singoli comuni, con impianti della portata massima di 3-4 tonnellate, che andrebbero a soppiantare, una volta per tutte, gli impianti di grosse dimensioni e i siti di enorme portata concentrati in un’unica area territoriale.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Polla nuovo cimitero di ecoballe grazie al piano flop di De Luca”

M5S, Cammarano: “Polla nuovo cimitero di ecoballe grazie al piano flop di De Luca”

“La schizofrenia del piano rifiuti regionale targato Vincenzo De Luca è all’origine di una totale anarchia e di decisioni illogiche a spese della salute dei cittadini della Campania.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Addio plastica monouso da uffici e spiagge, approvata all’unanimità la nostra mozione…

M5S, Muscarà: “Addio plastica monouso da uffici e spiagge, approvata all’unanimità la nostra mozione”

“Oggi il buonsenso ha prevalso nell’aula del Consiglio regionale ed è stata conseguita una vittoria fondamentale per l’ambiente non solo del nostro territorio della Campania.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Subcollettore Sarno mai realizzato, ma per De Luca è stato ultimato un anno fa”

M5S, Muscarà: “Subcollettore Sarno mai realizzato, ma per De Luca è stato ultimato un anno fa”

“Il 2 marzo del 2018, in una conferenza stampa in pompa magna, il governatore De Luca annunciava, tra le altre opere, la realizzazione, che a suo dire sarebbe stata ultimata nel maggio dell’anno precedente, della rete dei collettori del Comprensorio 2 dei Comuni di San Giuseppe Vesuviano, Terzigno, Ottaviano, Poggiomarino, Striano, Sarno e San Valentino Torio.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Rifiuti, quarta linea dell’inceneritore decreta il fallimento del piano De Luca”

M5S, Viglione: “Rifiuti, quarta linea dell’inceneritore decreta il fallimento del piano De Luca”

“L’annuncio di De Luca relativo alla realizzazione della quarta linea dell’inceneritore di Acerra sentenzia il fallimento senza appello del piano regionale.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Inceneritore, blocco previsto da 3 anni ma De Luca piagnucola e attacca il Governo”

M5S, Muscarà: “Inceneritore, blocco previsto da 3 anni ma De Luca piagnucola e attacca il Governo”

“Il blocco di 45 giorni delle tre linee dell’inceneritore di Acerra rientra in una programmazione triennale.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Flop Ecoballe, incapacità della giunta De Luca certificata da Governo e Anac”

M5S, Viglione: “Flop Ecoballe, incapacità della giunta De Luca certificata da Governo e Anac”

“Sul fallimento dell’operazione ecoballe targato Vincenzo De Luca, questa mattina il presidente dell’Autorità anticorruzione e il ministro dell’Ambiente hanno rilevato quanto denunciamo da anni.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Dal compost agli Stir, la rivoluzione di De Magistris si ferma a Giugliano e Tufino”

M5S, Viglione: “Dal compost agli Stir, la rivoluzione di De Magistris si ferma a Giugliano e Tufino”

“Il sindaco della differenziata al 75% in sei mesi, ma che dopo 8 anni ha raggiunto a stento il 30%, l’uomo della rivoluzione che si è posto alla testa di grandi crociate per far partire a Napoli i primi impianti di compostaggio, oggi, nel suo ruolo di sindaco della Città Metropolitana e alla stregua del peggior De Luca, fa dieci passi indietro e firma due delibere per mandare l’umido negli Stir di Giugliano e Tufino con tanto di finanziamento della Regione.

leggi tutto

M5S: “Sarno, vogliono bonificare il fiume più inquinato d’Europa con una grata”

M5S: “Sarno, vogliono bonificare il fiume più inquinato d’Europa con una grata”

“Con una grata bonifichiamo il Sarno. E’ l’ultima balzana idea illustrata dal commissario del Consorzio di bonifica Mario Rosario D’Angelo.

leggi tutto

M5S: “Raccolta ferma da mesi, rischio epidemie a Torre del Greco"

M5S: “Raccolta ferma da mesi, rischio epidemie a Torre del Greco"

“Torre del Greco è tornata ad affogare nei rifiuti, con ratti e insetti che la fanno da padroni in ogni angolo della città, sversatoi a cielo aperto nei pressi dei principali istituti scolastici, un’allarmante condizione igienico-sanitario potrebbe inevitabilmente aggravarsi con l’aumento delle temperature e il rischio di epidemie.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Rifiuti, il gioco delle tre carte di De Luca che sottrae fondi a Napoli e Caserta”

M5S, Viglione: “Rifiuti, il gioco delle tre carte di De Luca che sottrae fondi a Napoli e Caserta”

“Il consueto “gioco delle tre carte” in Regione Campania si è appena ripetuto con una curiosa operazione che ha sottratto fondi in origine destinati alla Città metropolitana di Napoli e alla Provincia di Caserta, finiti su Avellino, Benevento e Salerno.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Pesticidi nell’ambiente, la Campania ultima per procedure di controllo”

M5S, Cammarano: “Pesticidi nell’ambiente, la Campania ultima per procedure di controllo”

“La Campania è ultima in Italia per controlli sui pesticidi. Nella nostra regione, infatti, sono inefficaci o del tutto assenti le verifiche sui residui presenti nel nostro ambiente relativi all'uso di fitofarmaci, ma cosa ancora più grave, non abbiamo alcuna notizia di controlli sul glifosato.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Arsenico nei pozzi, dal 2010 era noto il livello di contaminazione di quell’area”

M5S, Viglione: “Arsenico nei pozzi, dal 2010 era noto il livello di contaminazione di quell’area”

“Il rinvenimento di 12 pozzi contaminati da arsenico nell’area ex Saint Gobain, tra Caserta e San Nicola La Strada, deve necessariamente accendere i riflettori su una serie ingiustificata di inefficienze amministrative e politiche ad ogni livello, oltre che su un elenco di presunti responsabili.

leggi tutto

Viglione: “Regione autorizza Via per realizzare opificio su area contaminata ex Pozzi Ginori”

Viglione: “Regione autorizza Via per realizzare opificio su area contaminata ex Pozzi Ginori”

“L’ultimo paradosso di questa amministrazione regionale è contenuto nel decreto dirigenziale del 5 febbraio scorso, con il quale si dispone l’assoggettabilità alla Valutazione di impatto ambientale (Via) per la realizzazione di un impianto della società Alekos, un opificio per la produzione di ammendanti agricoli, nell’area nota come “ex Pozzi Ginori”, al confine tra Calvi Risorta e Sparanise.

leggi tutto

Incredibile. L’Arpac elimina la centralina di monitoraggio dell'ospedale pediatrico Santobono

Incredibile. L’Arpac elimina la centralina di monitoraggio dell'ospedale pediatrico Santobono

“Con un colpo di mano che non trova alcuna giustificazione, l’Arpac decide di infischiarsene del monitoraggio dell’aria in una zona ad elevato rischio di inquinamento ambientale, spostando a Pomigliano d’Arco la centralina di installata nei pressi dell’ospedale pediatrico Santobono.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Rifiuti, gare deserte perché le ditte non sanno dove conferirli”

M5S, Viglione: “Rifiuti, gare deserte perché le ditte non sanno dove conferirli”

“Per l’ennesima volta va deserta una gara bandita dalla Regione Campania per svuotare gli Stir e, come ogni volta accade, ascolteremo la coppia De Luca-Bonavitacola scaricare la responsabilità sulle ditte che non presentano offerte.

leggi tutto

M5S: “Arco Felice - Pozzuoli, subito nuove analisi di rischio sulla spiaggia Prysmian”

M5S: “Arco Felice - Pozzuoli, subito nuove analisi di rischio sulla spiaggia Prysmian”

“Per ben tredici anni Regione Campania e Comune di Pozzuoli hanno consentito che la spiaggia antistante la Prysmian di Arco Felice, oggetto, nel gennaio 2006, di uno sversamento di olio inquinante provocato dalla rottura di una tubazione dello stesso stabilimento, fosse frequentata da bagnanti, adulti e bambini, sebbene non sia ancora concluso l’iter per la definizione dello stato di contaminazione dell’area.

leggi tutto

M5S: “Impianto di compostaggio di Fisciano, il Tar ha confermato i nostri dubbi”

M5S: “Impianto di compostaggio di Fisciano, il Tar ha confermato i nostri dubbi”

“Non sono valse le battaglie dei cittadini e di numerosi politici espressione del territorio, ma è stato necessario addirittura ricorrere alla magistratura amministrativa per vedersi riconosciuto il diritto alla salute e perché sia stato possibile verificare la mancata trasparenza e l’illegittimità di un atto con il quale la Regione Campania ha stabilito di costruire un impianto di compostaggio sul territorio di Fisciano.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Figuraccia De Luca. Nessun taglio di 30 milioni, quei soldi vanno alle bonifiche”

M5S, Viglione: “Figuraccia De Luca. Nessun taglio di 30 milioni, quei soldi vanno alle bonifiche”

“I trenta milioni appostati per pagare il fitto dei terreni su cui sorge l’inceneritore di Acerra e che per De Luca il nostro Governo aveva tagliato, erano stati invece spostati per finanziare le bonifiche ambientali, in quanto quel terreno è intanto diventato di proprietà dello Stato.

leggi tutto

Nei pressi dell'ospedale pediatrico Santobono la centralina non rileva gli inquinanti

Nei pressi dell'ospedale pediatrico Santobono la centralina non rileva gli inquinanti

La centralina per la rilevazione dell'aria situata presso l'ospedale pediatrico Santobono non rileva il monossidio di carbonio e il benzene, sostanze inquinanti emesse dal traffico automobilistico.

leggi tutto

M5S, Saiello: “Agrimonda, rimozione completata grazie a nostre battaglie con le comunità”

M5S, Saiello: “Agrimonda, rimozione completata grazie a nostre battaglie con le comunità”

“Per un quarto di secolo amministrazioni e governi regionali di centrodestra e centrosinistra hanno costretto gli abitanti di due comuni, Marigliano e Mariglianella, a vivere seduti su una vera e propria bomba ecologica.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Il pasticcio del bando compostiere paralizza il ciclo rifiuti”

M5S, Muscarà: “Il pasticcio del bando compostiere paralizza il ciclo rifiuti”

“A due anni dall’approvazione del programma straordinario per la raccolta differenziata, previsto dall’articolo 45 della legge regionale 14 del 2016, poco o nulla di quanto previsto da quella misura risulta attuato, e si rischia addirittura di assistere all’annunciata obsolescenza, per inutilizzo, delle prime compostiere che dovrebbero essere consegnate in capo a tre mesi.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Disastro Differenziata, 5% in meno sulle previsioni della Regione”

M5S, Viglione: “Disastro Differenziata, 5% in meno sulle previsioni della Regione”

“E’ sempre più ampio il gap tra gli annunci di questo governo regionale e gli obiettivi realmente raggiunti. Gli ultimi dati sulle percentuali di raccolta differenziata raggiunte nel 2017, dimostrano non solo che c’è ancora molto da fare, ma che le attuali politiche di gestione del ciclo rifiuti in Campania si confermano del tutto fallimentari.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Amianto, solo 4 comuni campani aderiscono al bando per la rimozione”

M5S, Viglione: “Amianto, solo 4 comuni campani aderiscono al bando per la rimozione”

“Dapprima i Comuni campani lanciano l’allarme sulla presenza di amianto sui loro territori, poi inspiegabilmente non aderiscono al bando attraverso il quale la Regione stanzia oltre 1,3 milioni di euro per interventi di rimozione dell’amianto abbandonato su aree o siti di proprietà pubblica.

leggi tutto

M5S: “Balle sversate nei campi, la nuova strategia per liberare gli impianti da rifiuti in eccesso”

M5S: “Balle sversate nei campi, la nuova strategia per liberare gli impianti da rifiuti in eccesso”

“Ora che, grazie alle misure messe in campo dal nostro Governo, i controlli sono serrati e non è più possibile liberare le piazzole di impianti e siti di stoccaggio privati dando alle fiamme il materiale accumulato, la nuova strategia per fare piazza pulita di rifiuti indifferenziati eccedenti consiste nello sversarli in aree di periferia e campi coltivati.

leggi tutto

M5S: “Rifiuti e Terra dei Fuochi, colmati buchi delle cattive gestioni Caldoro e De Luca”

M5S: “Rifiuti e Terra dei Fuochi, colmati buchi delle cattive gestioni Caldoro e De Luca”

“Se il nostro Governo è stato costretto a intervenire con un protocollo che definisca delle misure di rafforzamento, oltre che di individuazione dei singoli ruoli e compiti istituzionali, è perché, nonostante annunci e “patti” di puro spot, in questi ultimi anni non si è mosso nulla per affrontare il dramma Terra dei Fuochi. Soprattutto, perché in Campania, con le gestioni di Caldoro e De Luca, non sono mai stati attuati principi fondamentali come la riduzione a monte dei rifiuti e la chiusura di un ciclo realmente virtuoso.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “De Magistris primo responsabile delle strategie inceneritoriste”

M5S, Muscarà: “De Magistris primo responsabile delle strategie inceneritoriste”

“Se la situazione in cui versa la città di Napoli non fosse così drammatica, le parole del sindaco De Magistris, per quanto ridicole e paradossali, ci strapperebbero anche una risata. Come quando sostiene che Napoli, a suo avviso, sta andando forte nel mondo.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Ecoballe, sperimentiamo al più presto il distretto del riciclo”

M5S, Viglione: “Ecoballe, sperimentiamo al più presto il distretto del riciclo”

“Come ampiamente previsto e ribadito in diverse occasioni, sia nella precedente legislatura regionale che in occasione dei tavoli a cui abbiamo partecipato in questa legislatura da consiglieri regionali, dalle cosiddette ecoballe è possibile recuperare materia e anche in percentuali significative.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “Inceneritori, strategia di Salvini superata e non risolutiva”

M5S, Ciarambino: “Inceneritori, strategia di Salvini superata e non risolutiva”

“Ovunque, da anni, la Lega sostiene le battaglie dei comitati contro gli impianti di incenerimento. Battaglie entrate a pieno titolo in atti istituzionali di esponenti leghisti di numerose aree del Centro e del Nord Italia, se non addirittura nei loro programmi elettorali.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Politiche flop di De Luca svelano la sua volontà di costruire inceneritori”

M5S, Muscarà: “Politiche flop di De Luca svelano la sua volontà di costruire inceneritori”

“Se ancora oggi siamo costretti a subire annunci sulla necessità di inceneritori da costruire su tutto il territorio della nostra regione, le colpe sono da attribuire ai due protagonisti dell’ultima stagione politica: Vincenzo De Luca e Luigi De Magistris.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Basta inceneritori in Campania, Viminale si occupi di sorvegliare i siti”

M5S, Muscarà: “Basta inceneritori in Campania, Viminale si occupi di sorvegliare i siti”

“Non consentiremo che in Campania si costruiscano nuovi inceneritori. Sono anni, già molto prima di approdare in Consiglio regionale, che ci battiamo per il superamento di questo tipo di impiantistica.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Rogo Marcianise, area interdetta ma Arpac non aggiorna dati su inquinamento”

M5S, Muscarà: “Rogo Marcianise, area interdetta ma Arpac non aggiorna dati su inquinamento”

“Il 27 ottobre l’esplosione dell’incendio doloso nell’impianto di stoccaggio della Lea di Marcianise. Due giorni dopo, la pubblicazione da parte dell’Arpac dei primi dati che hanno evidenziato una concentrazione di diossina di 160 volte superiore alla soglia limite.

leggi tutto

M5S: “Rifiuti, roghi e camorra alimentati dalla gestione flop di De Luca e Bonavitacola”

M5S: “Rifiuti, roghi e camorra alimentati dalla gestione flop di De Luca e Bonavitacola”

“L’ultima vergognosa pagina del fallimento del piano rifiuti regionale è nello scaricabarile di queste ore. De Luca agita come alibi lo spettro della camorra, consapevole che è proprio l’inefficacia della gestione regionale che rischia seriamente di aprire le porte ad apparati economico-criminali che ancora vedono il rifiuto come una miniera d’oro.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Rogo allo Stir di Marcianise, evidenti responsabilità in capo Regione”

M5S, Viglione: “Rogo allo Stir di Marcianise, evidenti responsabilità in capo Regione”

“L’incendio allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, è l'ennesima dimostrazione della profonda distanza che esiste tra le chiacchiere che la giunta De Luca diffonde da sempre nell’etere quando si parla di rifiuti e le misure concrete ed efficaci di cui questa regione ha bisogno.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Rogo Marcianise, concentrazione diossina 160 volte superiore al valore soglia”

M5S, Muscarà: “Rogo Marcianise, concentrazione diossina 160 volte superiore al valore soglia”

“Le centraline Arpac che hanno misurato la concentrazione di diossina nella zona industriale di Marcianise, nelle ore successive all’incendio nell’impianto di smaltimento della Lea, hanno fatto registrare un valore pari a 24,06, ovvero circa 160 volte superiore alla soglia stabilita dalle linee guida della Germania, unico parametro di riferimento tenuto conto che in Italia non esiste alcun limite normativo.

leggi tutto

M5S, Cirillo: “Caduta di alberi in via Monte Faito, strada chiusa e comunità isolate”

M5S, Cirillo: “Caduta di alberi in via Monte Faito, strada chiusa e comunità isolate”

“Anche questa volta, purtroppo, siamo stati cattivi profeti. Da anni invochiamo la messa in sicurezza di via Nuova Faito, alla luce di eventi franosi che si ripetono sistematicamente

leggi tutto

M5S, Viglione: “De Luca spera di incrementare la differenziata cambiando la formuletta di calcolo”

M5S, Viglione: “De Luca spera di incrementare la differenziata cambiando la formuletta di calcolo”

“Gli ultimi provvedimenti della giunta regionale in tema di gestione dei rifiuti ed efficientamento energetico sono niente di più che l’ennesimo palliativo attorno al quale l’amministrazione De Luca prova a costruire i soliti vuoti slogan.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Nessuno vuole trattare i nostri fanghi e la Regione propone di alzare l’offerta”

M5S, Muscarà: “Nessuno vuole trattare i nostri fanghi e la Regione propone di alzare l’offerta”

“In Campania i cinque impianti di depurazione sono oramai da tempo al limite della capienza e non c’è ditta che voglia smaltirli. Le gare per lo smaltimento fanghi continuano ad andare deserte, con una situazione emergenziale crescente e sotto gli occhi di tutti.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Sospensione Fonderie Pisano, finalmente Regione si è svegliata”

M5S, Cammarano: “Sospensione Fonderie Pisano, finalmente Regione si è svegliata”

“Finalmente l’amministrazione regionale si è destata da un lungo sonno e ha aperto gli occhi sulle condizioni di grave rischio per la salute dei cittadini che convivono con quella bomba ecologica chiamata Fonderie Pisano.

leggi tutto

M5S: “Abbiamo impedito a De Luca di fare della Campania un ricettacolo di discariche e cemento”

M5S: “Abbiamo impedito a De Luca di fare della Campania un ricettacolo di discariche e cemento”

“Oggi è un bel giorno per la Campania. In linea con quanto abbiamo eccepito nei giorni in cui il Consiglio regionale discuteva la Legge di Semplificazione targata De Luca, il Governo ha impugnato il provvedimento, confermando tutte le criticità che avevamo evidenziato.

leggi tutto

M5S, Cammarano - Cirillo: “Dissesto idrogeologico, Salerno e provincia ai primi posti"

M5S, Cammarano - Cirillo: “Dissesto idrogeologico, Salerno e provincia ai primi posti"

“Secondo i dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), le zone più critiche e a rischio idrogeologico sono individuabili nei territori di Capaccio Paestum, Roccadaspide, Castellabate, Centola, Camerota, Sala Consilina, Padula”.

leggi tutto

Cammarano e Bilotti: “Grazie a noi bloccata la discarica di Sardone”

Cammarano e Bilotti: “Grazie a noi bloccata la discarica di Sardone”

“Grazie al nostro tempestivo grido d’allarme, a cui abbiamo fatto seguire due interrogazioni, l’una alla Regione e l’altra al Governo siamo riusciti a bloccare nuovi conferimenti di rifiuti nella discarica Sardone a Giffoni Valle Piana.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Sma, bando rimozione fanghi pubblicato sul Burc il giorno stesso della scadenza”

M5S, Muscarà: “Sma, bando rimozione fanghi pubblicato sul Burc il giorno stesso della scadenza”

“Questa volta la Sma ha superato se stessa. Lo scorso 20 febbraio, sul Burc della Regione Campania, venne pubblicato un bando della società regionale per l’affidamento di una gara per trasporto e smaltimento fanghi. Le stesse caratteristiche di quelle oggetto della videoinchiesta di Fanpage.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “Collegato, grazie a nostri emendamenti sapremo quanto è inquinata l’aria che respi…

M5S, Ciarambino: “Collegato, grazie a nostri emendamenti sapremo quanto è inquinata l’aria che respiriamo”

“Smentendo ancora una volta se stesso, De Luca ci ha spiegato che 150 emendamenti di merito delle opposizioni al testo sul Collegato, che nel caso del Movimento 5 Stelle andavano dal taglio dei vitalizi, a misure di ausilio ai privati per la rimozione dell’amianto, evidentemente erano troppi.

leggi tutto

M5S: “De Luca come Bassolino, evoca l’emergenza per riempire la Campania di siti di stoccaggio”

M5S: “De Luca come Bassolino, evoca l’emergenza per riempire la Campania di siti di stoccaggio”

“Da ex assessore bassoliniano, del governatore degli anni della grande emergenza spazzatura a De Luca manca soltanto di assumerne le sembianze. Per il resto, la programmazione in tema di rifiuti sta cominciando a produrre gli stessi risultati di quelli dell’era Bassolino.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Rifiuti, De Luca ora vuole disseminare la Campania di nuovi siti di stoccaggio”

M5S, Muscarà: “Rifiuti, De Luca ora vuole disseminare la Campania di nuovi siti di stoccaggio”

“Dopo tre anni di scellerata gestione del ciclo dei rifiuti, De Luca corre ai ripari facendo gravare ogni colpa sui cittadini, arrivando ad additarli come irresponsabili semplicemente perché contrari a sovraccaricare di impianti i territori in cui vivono e nei quali crescono i loro figli.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Rogo Caivano, uscire dalla fase di commissariamento Arpac”

M5S, Muscarà: “Rogo Caivano, uscire dalla fase di commissariamento Arpac”

“Come a San Vitaliano, così a Caivano. Al cospetto di incendi di materiale altamente inquinante, con un fumo nero che si leva nell’aria per giorni ad un’altezza di oltre 50 metri, l’agenzia regionale rassicura tutti e invita alla tranquillità.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Impianto eolico di Morcone in area a vocazione rurale e culturale”

M5S, Viglione: “Impianto eolico di Morcone in area a vocazione rurale e culturale”

“L’impianto eolico in fase di realizzazione nel comune di Morcone rischia di stravolgere un’area che lo stesso piano territoriale paesaggistico regionale definisce a vocazione rurale e culturale.

leggi tutto

Rogo Caivano, la Cina non vuole più i nostri rifiuti

Rogo Caivano, la Cina non vuole più i nostri rifiuti

“La prevenzione dei roghi che si ripetono con una frequenza impressionante all’interno dei tanti impianti disseminati su tutto il territorio regionale, non può non passare anche per quella che dovrebbe rappresentare la prima regola della filiera del rifiuto, ovvero la sua riduzione.

leggi tutto

M5S: “Rogo Caivano, dare subito attuazione a misure annunciate da Costa”

M5S: “Rogo Caivano, dare subito attuazione a misure annunciate da Costa”

“A meno di un mese dal rogo di un deposito di stoccaggio a San Vitaliano, una nuova bomba ecologica sta infestando il cuore della Terra dei Fuochi.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Via libera a nostro emendamento che dà poteri di intervento ispettivo all’Arpac”

M5S, Muscarà: “Via libera a nostro emendamento che dà poteri di intervento ispettivo all’Arpac”

“Con voto favorevole, la Commissione Bilancio ha dato il via libera all’emendamento al collegato della Finanziaria regionale sul riordino delle funzioni di controllo e di ispezione svolte dall’Arpac.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Impianti di Css, un rischio legare i rifiuti ai piani industriali dei cementifici”

M5S, Viglione: “Impianti di Css, un rischio legare i rifiuti ai piani industriali dei cementifici”

“E’ paradossale l’idea della giunta regionale di realizzare un impianto per la produzione di combustibile solido secondario allo Stir di Caivano.

leggi tutto

M5S: “Sma, al via accertamenti dell’Anac dopo nostra segnalazione”

M5S: “Sma, al via accertamenti dell’Anac dopo nostra segnalazione”

“A seguito di una nostra segnalazione sulle gravi carenze e la mancata trasparenza relative alla pubblicazione, prevista per legge, di dati e informazioni sul sito di Sma Campania Spa, l’Autorità nazionale anticorruzione ha avviato un’attività di vigilanza affinché sia data attuazione agli obblighi di pubblicazione in capo alla società partecipata della Regione Campania.

leggi tutto

M5S: “Rifiuti, impedito il voto alla nostra proposta condivisa con sindaci e cittadini”

M5S: “Rifiuti, impedito il voto alla nostra proposta condivisa con sindaci e cittadini”

“Quanto accaduto oggi nell’aula del Consiglio regionale definisce il totale disinteresse di chi lo rappresenta per la salute dei cittadini.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Terra dei Fuochi, indispensabile Daspo per aziende che violano norme ambientali”

M5S, Viglione: “Terra dei Fuochi, indispensabile Daspo per aziende che violano norme ambientali”

“I sequestri effettuati nella giornata di oggi nel corso delle operazioni di controllo condotte dall’esercito e dai Comandi delle Polizie locali dei comuni dell’hinterland napoletano e casertano rientranti nella cosiddetta Terra dei fuochi, sono l’ennesima dimostrazione della urgente necessità di mettere mano al potenziamento del controllo delle aziende insediate sui nostri territori.

leggi tutto

M5S: “Case abusive, sentenza della Consulta da noi prevista un anno fa”

M5S: “Case abusive, sentenza della Consulta da noi prevista un anno fa”

“La sentenza della Consulta, che ha dichiarato incostituzionale la legge della Regione Campania sulle linee guida per le misure alternative all'abbattimento degli immobili abusivi, conferma purtroppo le nostre perplessità su un testo sul quale avevamo messo in guardia maggioranza e giunta regionale.

leggi tutto

M5S, Cirillo: “Faito, approvato nostro emendamento per la messa in sicurezza di via Quisisana”

M5S, Cirillo: “Faito, approvato nostro emendamento per la messa in sicurezza di via Quisisana”

“Con i nostri emendamenti alla mozione per l’individuazione di un soggetto unico attuatore per la valorizzazione del Monte Faito, approvati dall’aula del Consiglio regionale, abbiamo impegnato la giunta a programmare interventi urgenti per la messa in sicurezza di via Quisisana, l’unica via d’accesso che collega Castellammare con il Monte Faito.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “I militari proposti da Costa difenderanno gli impianti da criminali, non da cittad…

M5S, Ciarambino: “I militari proposti da Costa difenderanno gli impianti da criminali, non da cittadini inermi”

“La proposta del ministro Costa di prevedere militari a presidio degli impianti per lo smaltimento dei rifiuti non c’entra assolutamente nulla con la militarizzazione voluta da Bertolaso nelle fasi di costruzione del termovalorizzatore di Acerra.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “La Campania brucia, ma De Luca e la sua maggioranza vanno in ferie”

M5S, Ciarambino: “La Campania brucia, ma De Luca e la sua maggioranza vanno in ferie”

“Dopo tre sedute del Consiglio regionale saltate per mancanza di numero legale, speravamo che almeno oggi, all’indomani dell’ennesima catastrofe ambientale nella nostra regione, la maggioranza si passasse una mano sulla coscienza e tornasse in aula almeno per fingere di onorare il proprio ruolo istituzionale al cospetto dei cittadini di questa regione. Purtroppo non è stato così.

leggi tutto

M5S, Saiello: “Emergenza incendi, subito una seduta straordinaria del Consiglio regionale”

M5S, Saiello: “Emergenza incendi, subito una seduta straordinaria del Consiglio regionale”

“Non è possibile celebrare oggi una seduta ordinaria del Consiglio regionale, alla luce di quanto accaduto ieri, con l’incendio in un’azienda per il riciclo e il deposito di ecoballe a San Vitaliano.

leggi tutto

“Sarno, ridestinare i fondi e puntare su bonifica, disinquinamento e risistemazione delle fogne”

“Sarno, ridestinare i fondi e puntare su bonifica, disinquinamento e risistemazione delle fogne”

“Dopo oltre 20 anni, il progetto di bonifica e riqualificazione del fiume Sarno rischia di tornare al punto di partenza. Vent’anni nel corso dei quali sono stati investiti 700 milioni di euro, per la gran parte spesi per progetti incompleti, come quelli per la realizzazione del sistema fognario e di depurazione.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Dossier Legambiente, coste campane pagano l’indifferenza della giunta regionale”

M5S, Viglione: “Dossier Legambiente, coste campane pagano l’indifferenza della giunta regionale”

“Le coste della Campania si confermano anche quest’anno maglia nera in Italia per tasso inquinamento. Un primato per sversamento di rifiuti e scarichi inquinanti, per una depurazione inefficace a causa di impianti mal funzionanti se non, addirittura inesistenti.

leggi tutto

M5S: “Un tavolo permanente per monitorare sull’efficacia del piano antincendi”

M5S: “Un tavolo permanente per monitorare sull’efficacia del piano antincendi”

“Con un ritardo incomprensibile, quando l’attività di prevenzione sarebbe già dovuta entrare nel vivo da tempo, fotocopiando una mozione a firma del gruppo regionale del Movimento 5 Stelle e approvata dall’aula del Consiglio, ma alla quale non è mai stato dato seguito, De Luca si è improvvisamente destato dal sonno ed ha finalmente annunciato un piano antincendi boschivi che potrebbe servire a ben poco in questo momento della stagione.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Torre Annunziata, autorizzato ampliamento molo di Levante in area contaminata”

M5S, Viglione: “Torre Annunziata, autorizzato ampliamento molo di Levante in area contaminata”

“Nonostante siano pervenute numerose segnalazioni, da parte di associazioni e comitati locali, che evidenziavano più di qualche anomalia relativa al progetto di ampliamento dell’area del sito destinata allo stoccaggio di idrocarburi presso il molo di Levante a Torre Annunziata, la conferenza dei servizi ha autorizzato la realizzazione di nuove cisterne destinate al deposito di idrocarburi.

leggi tutto

L’inceneritore scoppia, tornano le lunghe code di camion davanti agli Stir

L’inceneritore scoppia, tornano le lunghe code di camion davanti agli Stir

“Il fallimento della Giunta De Luca in materia di gestione del ciclo dei rifiuti è certificato dalle segnalazioni che riceviamo ormai quotidianamente. Come questa di ieri delle lunghe code di camion in attesa di poter accedere agli Stir sovraccaricati dall’attuale funzionamento limitato dell’inceneritore di Acerra.

leggi tutto

M5S, Muscarà: “Falde inquinate da Alenia, nessun intervento a 5 anni dall’allarme”

M5S, Muscarà: “Falde inquinate da Alenia, nessun intervento a 5 anni dall’allarme”

“A distanza di 5 anni da quando la stessa Alenia aveva lanciato l’allarme sull’inquinamento da cromo esavalente della falda nell’area dello stabilimento tra Afragola e Casoria, ancora nessun intervento di bonifica è stato effettuato.

leggi tutto

M5S, Viglione: “In aula Bonavitacola ha ammesso il fallimento della Regione sulla gestione del ciclo…

M5S, Viglione: “In aula Bonavitacola ha ammesso il fallimento della Regione sulla gestione del ciclo rifiuti”

“L'esito del Consiglio regionale monotematico di oggi sulla gestione dei rifiuti in Campania, e le dichiarazioni del vice presidente Fulvio Bonavitacola sono l'ammissione di un fallimento totale su temi che questa giunta aveva presentato come quelli su cui avrebbe avviato una rivoluzione epocale per i nostri territori.

leggi tutto

Saiello: “Rifiuti e Sma, nei prossimi giorni il Consiglio monotematico preteso da M5S”

Saiello: “Rifiuti e Sma, nei prossimi giorni il Consiglio monotematico preteso da M5S”

“Il celebre adagio del meglio tardi che mai ci rincuora soltanto in parte. Sono trascorsi quasi tre mesi da quando due inchieste, una giornalistica e un’altra della magistratura, hanno svelato le falle e i punti di criticità nella gestione del ciclo e dello smaltimento dei rifiuti.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Amianto, delibera spot della Regione. Servono provvedimenti strutturali”

M5S, Viglione: “Amianto, delibera spot della Regione. Servono provvedimenti strutturali”

“Dopo anni di totale immobilismo e alla luce di numerose denunce da parte di cittadini seriamente preoccupati per i gravi rischi legati alla presenza di amianto abbandonato sui propri territori, la Regione prova a dare un segnale di vita, ma lo fa con il solito provvedimento spot.

leggi tutto

M5S: “Rifiuti, ecco la delibera che ricostruisce il gioco delle tre carte per dirottare fondi”

M5S: “Rifiuti, ecco la delibera che ricostruisce il gioco delle tre carte per dirottare fondi”

“E’ assolutamente incomprensibile la scelta dell’amministrazione De Luca di concentrare, fin dal primo momento, ogni sforzo e ogni risorsa su una fallimentare operazione di smaltimento delle ecoballe, trattando come argomenti di second’ordine la gestione ordinaria del ciclo rifiuti, la bonifica delle aree inquinate e la rimozione dei veleni interrati nei nostri suoli.

leggi tutto

M5S: “Rifiuti, riprogrammare risorse per l’acquisto di compostiere di comunità”

M5S: “Rifiuti, riprogrammare risorse per l’acquisto di compostiere di comunità”

“Sarebbe bastata una programmazione fatta con criterio e una concreta pianificazione di una serie di interventi, per evitare di ritrovarci al cospetto di una nuova emergenza spazzatura alle porte dell’estate.

leggi tutto

Discariche di Pianura, grazie al M5S finalmente via all’iter per la bonifica

Discariche di Pianura, grazie al M5S finalmente via all’iter per la bonifica

“Dopo anni di immobilismo a tutti i livelli istituzionali, i cui effetti producono ancora oggi un incremento esponenziale dell’inquinamento di un’area a ridosso di territori densamente popolati, grazie al Movimento 5 Stelle si dà finalmente il via all’iter che porterà alla bonifica delle cinque discariche di Pianura.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Per il sindaco di Capaccio i dischetti in poliuretano sono biodegradabili”

M5S, Cammarano: “Per il sindaco di Capaccio i dischetti in poliuretano sono biodegradabili”

“La sensazione è che al sindaco di Capaccio-Paestum piace bollare come banali allarmismi qualunque segnalazione parta dai cittadini o da esponenti istituzionali, anche se fondata.

leggi tutto

Grazie a M5S si farà un Consiglio straordinario su Sma e rifiuti

Grazie a M5S si farà un Consiglio straordinario su Sma e rifiuti

“Nonostante le prime ingiustificate resistenze da parte di centrodestra e centrosinistra, siamo riusciti a impegnare il Consiglio regionale a calendarizzare al più presto una seduta straordinaria monotematica avente ad oggetto la gestione del ciclo dei rifiuti in Campania.

leggi tutto

Sma-Campania Ambiente, fusione bluff tra società con bilanci farlocchi

Sma-Campania Ambiente, fusione bluff tra società con bilanci farlocchi

“Il piano che dovrebbe portare alla fusione tra Sma Campania e Campania Ambiente è oggettivamente impraticabile, oltre che improduttivo.

leggi tutto

M5S: “Piano spot per le ecoballe distraendo fondi da bonifiche e ciclo dei rifiuti”

M5S: “Piano spot per le ecoballe distraendo fondi da bonifiche e ciclo dei rifiuti”

“De Luca in mezzo alle ecoballe di Giugliano è come Berlusconi e il suo contratto con gli italiani nel salotto di Bruno Vespa.

leggi tutto

M5S, Cammarano: “Per Velardi chi si oppone allo Stir è colluso con la camorra”

M5S, Cammarano: “Per Velardi chi si oppone allo Stir è colluso con la camorra”

“Le affermazioni dell’ex assessore bassoliniano Claudio Velardi, secondo il quale le manifestazioni della comunità di Battipaglia contro l’ampliamento dell’impianto Stir sarebbero state pilotate dalla camorra, offendono la dignità dei tanti cittadini onesti che da anni portano avanti questa battaglia e sono gravemente lesive soprattutto nei confronti di quelle persone che hanno perso i loro cari in una terra dove è alta l’incidenza di patologie tumorali.

leggi tutto

M5S, Viglione: “Pubblicato bando Sma con le caratteristiche di quelli descritti nei video di Fan Pag…

M5S, Viglione: “Pubblicato bando Sma con le caratteristiche di quelli descritti nei video di Fan Page”

“Al paradosso non c’è mai fine in questa vicenda nella quale, tra molteplici lati oscuri, traspare un’unica certezza. Che la Regione Campania, nella figura di chi la amministra, non ha alcun controllo delle sue società e degli uomini che De Luca è stato costretto a metterci a capo per puro opportunismo politico.

leggi tutto

M5S, Ciarambino: “Ora tutti sanno che la Campania è un affare di famiglia gestito dai De Luca”

M5S, Ciarambino: “Ora tutti sanno che la Campania è un affare di famiglia gestito dai De Luca”

“A che titolo De Luca jr tratta per la Regione l’assegnazione irregolare di bandi, mentre il suo consulente definisce le percentuali per le mazzette?” “Non c’è bisogno di attendere l’esito dell’indagine giudiziaria sulla squallida vicenda che coinvolge il figlioletto di Vincenzo De Luca, per avere conferma di quanto purtroppo già risaputo.

leggi tutto

M5S: “Incendi, l’Ufficio lotta antifrode Ue apra un procedimento contro la Regione Campania”

M5S: “Incendi, l’Ufficio lotta antifrode Ue apra un procedimento contro la Regione Campania”

“La Commissione Ue solleverà con la Regione Campania la questione della valutazione dei 77 milioni di euro di Fondi Ue impegnati per la realizzazione di 242 progetti per la prevenzione di incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici sul proprio territorio, per segnalare all’Olaf (l’Ufficio lotta antifrode dell’Unione Europea) il presunto uso fraudolento degli stessi fondi da parte dell’amministrazione De Luca”.

leggi tutto

Prevenzione incendi, dai fondi regionali esclusi molti comuni devastati dai roghi del 2017

Prevenzione incendi, dai fondi regionali esclusi molti comuni devastati dai roghi del 2017

“Nel suddividere per ‘zone’ i comuni che potranno accedere ai contributi previsti dal piano di prevenzione incendi, la Regione Campania ha commesso un errore grossolano. Non ha tenuto affatto conto dei territori devastati dai roghi nell’estate del 2017.

leggi tutto

Cammarano (M5S): “Aiuti per territori colpiti da siccità, la Regione discrimina il Calore”

Cammarano (M5S): “Aiuti per territori colpiti da siccità, la Regione discrimina il Calore”

“Per la Regione Campania esistono agricoltori di serie A e agricoltori di serie B. O non si spiegherebbe come mai, alla luce di analoghe richieste per danni subiti alle colture dalla siccità nel 2017, sullo stesso territorio della provincia salernitana, sono state fatte valutazioni completamente diverse sulla stima percentuale dei danni”.

leggi tutto

Saiello (M5S): “Esposti all’amianto e condannati a lavorare fino alla morte”

Saiello (M5S): “Esposti all’amianto e condannati a lavorare fino alla morte”

“In Campania sono oltre quattro milioni e trecentomila le tonnellate di amianto o di materiali contenenti amianto che andrebbero rimosse. Nello stesso territorio regionale, si calcola un tasso di mortalità per patologie connesse alla presenza di amianto che nel solo 2016 ha fatto registrare 600 decessi (100 per mesotelioma, 200 per tumore polmonare e 300 per altre patologie tumorali).

leggi tutto

Ambiente. M5S, Muscarà: “Mancati controlli sui deputatori, l’Arpac ammette le proprie omissioni”

Ambiente. M5S, Muscarà: “Mancati controlli sui deputatori, l’Arpac ammette le proprie omissioni”

“Avevamo chiesto all’Arpac delucidazioni sulla mancata pubblicazione dei dati sui controlli degli scarichi delle acque reflue degli impianti di depurazione di Salerno e Avellino. La risposta fornitaci, nel comunicato in replica alla nostra denuncia, conferma i sospetti che avevamo paventato.

leggi tutto

Inquinamento. Viglione (M5S): “Il vuoto normativo sulla gestione di scarichi fognari e depuratori co…

Inquinamento. Viglione (M5S): “Il vuoto normativo sulla gestione di scarichi fognari e depuratori contribuisce a incrementare l’inquinamento sul territorio domitio”

“La Regione governata da chi si fregia di aver dato priorità alla tutela dell’ambiente in ogni suo aspetto, resta una delle poche a non avere ancora regolamentato il sistema delle autorizzazioni degli scarichi delle acque reflue e domestiche e delle reti fognarie. Un vuoto normativo che persiste da troppo tempo, nonostante un decreto legislativo del 2006 che pone in capo alle Regioni la definizione di una regolamentazione in materia”.

leggi tutto

Ambiente. Cammarano (M5S): "Stir di Battipaglia, la maggioranza ascolti le comunità e modifichi…

Ambiente. Cammarano (M5S): "Stir di Battipaglia, la maggioranza ascolti le comunità e modifichi il piano"

“Riteniamo sconsiderato il gesto della maggioranza che in Consiglio regionale ha respinto la mozione del Movimento 5 Stelle, rigettando di fatto la richiesta della comunità civile di bloccare l’ampliamento dell’impianto di compostaggio nello Stir di Battipaglia”.

leggi tutto

Ecoballe. M5S: “Il duo De Luca-Renzi mette in scena una gag per far credere che in tre mesi smaltira…

Ecoballe. M5S: “Il duo De Luca-Renzi mette in scena una gag per far credere che in tre mesi smaltiranno oltre 430mila tonnellate di ecoballe”

“Una gag inopportuna e triste quella messa in scena ieri, a Castelvolturno, dal duo Renzi-De Luca, durante l’ultima grottesca tappa elettorale dell’ex presidente del Consiglio. Una scenetta drammatica il cui fine è stato quello di snocciolare numeri e cifre sullo smaltimento delle ecoballe, per ricavarne dati tutti da decifrare e ben lontani dalla realtà”.

leggi tutto

Ambiente. Cammarano (M5S): "No all’ampliamento dello Stir, la Regione ascolti il grido di allar…

Ambiente. Cammarano (M5S): "No all’ampliamento dello Stir, la Regione ascolti il grido di allarme della comunità di Battipaglia"

“E’ meravigliosa la partecipazione delle comunità di Battipaglia e dei comuni limitrofi scese in piazza per chiedere, in maniera assolutamente pacifica, una riflessione da parte della Regione sul progetto di ampliamento dell’impianto Stir su questo territorio”.

leggi tutto

Ambiente. Cammarano (M5S): “Non ci sorprende l’indagine su bando per realizzazione Stir di Battipagl…

Ambiente. Cammarano (M5S): “Non ci sorprende l’indagine su bando per realizzazione Stir di Battipaglia”

“Non ci sorprende la notizia che la magistratura abbia acceso i riflettori sulla Ecoambiente, con un’indagine che punta a verificare, tra l’altro, le procedure di assegnazione del bando per la realizzazione dello Stir di Battipaglia.

leggi tutto

Rifiuti. Cammarano (M5S): “Un impianto compost a Battipaglia già vessata dalla presenza di uno stir”

Rifiuti. Cammarano (M5S): “Un impianto compost a Battipaglia già vessata dalla presenza di uno stir”

“E’ assolutamente insensato immaginare di collocare un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti in un’area i cui abitanti, da anni, sono mortificati per presenza di uno sversatoio, per un passaggio continuo di camion che trasportano rifiuti da stoccare e, non da ultimo, da miasmi che saturano l’ambiente. Per non parlare del tasso di patologie riscontrate tre i residenti del territorio”.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): “In tutta Italia piantiamo alberi, a Napoli il Comune fa disboscare il parc…

Ambiente. Muscarà (M5S): “In tutta Italia piantiamo alberi, a Napoli il Comune fa disboscare il parco Mascagna”

“Una vera e propria ‘festa all’albero’, ma nel senso peggiore del termine, è stata celebrata all’interno del Parco Mascagna. Appena una giornata è bastata per mettere fine alla vita di alberi decennali e fare di giardinetti fiore all’occhiello di un quartiere e di una città, un vero e proprio deserto”.

leggi tutto

Ambiente. Cammarano - Viglione (M5S): "Compostaggio a Battipaglia depositata una mozione per fe…

Ambiente. Cammarano - Viglione (M5S): "Compostaggio a Battipaglia depositata una mozione per fermare l'impianto"

Vede la firma del Movimento Cinque Stelle la mozione presentata questa mattina dai consiglieri regionali Michele Cammarano e Vincenzo Viglione per fermare l’ininterrotto viaggio di rifiuti provenienti da tutta la Campania.

leggi tutto

Campania. Muscarà (M5S): "Dopo le fiamme anche la caccia"

Campania. Muscarà (M5S): "Dopo le fiamme anche la caccia"

"Martedì 10 ottobre la Commissione agricoltura della Regione Campania si riunirà per discutere la mozione sulla sospensione della caccia portata recentemente in aula consiliare dal Movimento 5 Stelle e fortemente osteggiata dal vicepresidente del consiglio Tommaso Casillo".

leggi tutto

Muscarà (M5S): "Mobilità ciclistica. Siviglia, una Napoli che ce l'ha fatta"

Muscarà (M5S): "Mobilità ciclistica. Siviglia, una Napoli che ce l'ha fatta"

Sono stata a Siviglia per parlare di mobilità umanizzata e partecipare ad una serie di incontri sulla mobilità ciclabile, insieme ad associazioni attive ed amiche della bici, omologhe di noi Fiab italiani, per comprendere come abbia fatto una città del sud a somigliare alla tanto elogiata Copenaghen. Sin da subito ci accompagnano a noleggiare una bici in uno dei tanti negozietti cittadini, ed è molto semplice ed economico, prendiamo delle bici rosse a pois come un ventaglio della Andalusia.

leggi tutto

Arpac. Muscarà (M5S): "Esposto Corte dei Conti su centraline per il controllo dei depuratori re…

Arpac. Muscarà (M5S): "Esposto Corte dei Conti su centraline per il controllo dei depuratori regionali"

"Abbiamo presentato un esposto alla Corte dei Conti della Campania chiedendo di accertare eventuali illeciti contabili da parte di dirigenti Arpac e della Regione Campania per l’omessa vigilanza.

leggi tutto

Viglione (M5S): "Continuano i roghi e l'immobilismo della Regione pure"

Viglione (M5S): "Continuano i roghi e l'immobilismo della Regione pure"

"È veramente assurdo leggere di quanto sta accadendo sul Monte Faito. Ed è tanto più assurdo se si considera che tutto sta accadendo dopo l'incredibile dramma vissuto a inizio luglio quando le fiamme avvolsero completamente il Vesuvio".

leggi tutto

Ambientalismo in Campania, Muscarà (M5S): "De Luca pericolo numero uno per l'ambiente"

Ambientalismo in Campania, Muscarà (M5S): "De Luca pericolo numero uno per l'ambiente"

"Campania la regione più ambientalista d'Italia? Affermazioni deliranti. Sarà l'effetto del sole sul governatore, penitente da due giorni ad Ischia per provare a far dimenticare la sua vituperata legge sul condono mascherato che fortunatamente il governo ha bloccato.

leggi tutto

Cammarano: "Incendio parco archeologico di Elea-Velia. Giunta assente"

Cammarano: "Incendio parco archeologico di Elea-Velia. Giunta assente"

“La giunta regionale sembra essere interessata solo alla gestione di interessi particolari senza nessuna programmazione reale per la Campania”.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "De Luca ammette fallimento piano ecoballe. Noi disposti a dargli una …

Ambiente. Muscarà (M5S): "De Luca ammette fallimento piano ecoballe. Noi disposti a dargli una mano"

“Il tanto sbandierato piano De Luca per lo smaltimento delle ecoballe è fallito.

leggi tutto

Incendi. Ciarambino (M5S): "De Luca responsabile numero uno. Procura indaghi"

Incendi. Ciarambino (M5S): "De Luca responsabile numero uno. Procura indaghi"

“Visto che la Regione è l’organo direttamente competente per previsione, prevenzione e contrasto agli incendi boschivi e visto che in questi due anni ha accumulato negligenze, ritardi e inadempienze di legge, il responsabile numero uno del disastro degli incendi sul Vesuvio è il presidente della Regione Enzo De Luca”.

leggi tutto

Legge Cave. M5S vota contro: "Devasta territorio ed è incostituzionale"

Legge Cave. M5S vota contro: "Devasta territorio ed è incostituzionale"

“Oggi la giunta De Luca ha svelato definitivamente il suo volto anti-ambientalista.

leggi tutto

Incendi. Ciarambino (M5S): "De Luca responsabile del disastro. Domani fascicolo in Procura…

Incendi. Ciarambino (M5S): "De Luca responsabile del disastro. Domani fascicolo in Procura"

“Respingendo la nostra proposta di mettere da parte tutto e discutere principalmente e urgentemente di Terra dei Fuochi il consiglio regionale, De Luca e la sua maggioranza si sono assunti pubblicamente la responsabilità politica e istituzionale di fregarsene della vita e della salute dei cittadini campani e di dire che per questa Regione il tema dei roghi tossici non è una priorità”.

leggi tutto

#BastaRoghi. M5S: "De Luca ignora la Terra dei Fuochi. Domani con noi Di Maio"

#BastaRoghi. M5S: "De Luca ignora la Terra dei Fuochi. Domani con noi Di Maio"

Domani, sabato 22 luglio, alle ore 17, il vicepresidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio sarà al presidio permanente dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che anche stamani,

leggi tutto

Terra dei Fuochi. M5S occupa con tende il Consiglio: "Regione affronti il problema"

Terra dei Fuochi. M5S occupa con tende il Consiglio: "Regione affronti il problema"

Modificare il calendario dei lavori e concentrare tutti gli sforzi sull’emergenza “Terra dei fuochi”: è questo l’obiettivo dell’iniziativa messa in piedi stamane dai consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle che, guidati dalla capogruppo Valeria Ciarambino, assieme a consiglieri comunali e attivisti, dopo aver montato tende e striscioni all’esterno del palazzo del Consiglio Regionale al Centro Direzionale di Napoli, hanno annunciato presidio permanente di protesta.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Arpac non effettua controlli, esposto a Anac"

Ambiente. Muscarà (M5S): "Arpac non effettua controlli, esposto a Anac"

Un esposto all'Autorità Nazionale Anticorruzione è stato presentato stamani dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Muscarà, in merito alla mancata pubblicazione da parte dell'agenzia della regione Campania Arpa dei dati relativi ai sopralluoghi nei siti degli impianti soggetti ad autorizzazione Aia tra cui quelli per il trattamento dei rifiuti ordinari e speciali.

leggi tutto

Incendi. Muscarà (M5S): “Allarme diossina, urgente verifica Arpac"

Incendi. Muscarà (M5S): “Allarme diossina, urgente verifica Arpac"

“Considerato che l’area interessata dagli incendi è vasta e la presenza malavitosa, attiva da sempre nel mondo dei rifiuti, opera indisturbata e sicura dell’impunità, possiamo con certezza dire che in questi giorni non si sono bruciati soltanto alberi ma anche tonnellate di rifiuti speciali e tossici.

leggi tutto

Incendi. Ciarambino (M5S): "Stato di emergenza, De Luca falso e bugiardo"

Incendi. Ciarambino (M5S): "Stato di emergenza, De Luca falso e bugiardo"

"Cosa aspetta il presidente della Regione De Luca a chiedere al governo lo stato di emergenza?

leggi tutto

Incendi. M5S: "Disastro ambientale, De Luca incapace"

Incendi. M5S: "Disastro ambientale, De Luca incapace"

"Come dimostrano il disastro degli incendi sul Vesuvio nei pressi delle discariche e l'assoluta mancanza di certezze su cosa stia bruciando in questi giorni di enorme confusione nell'inceneritore di Acerra, la gestione del ciclo dei rifiuti e più in generale dei temi ambientali da parte di questa giunta regionale è pericolosa e fallimentare".

leggi tutto

Roghi. Viglione (M5S): "Basta chiacchiere per non passare da una tragedia all'altra"

Roghi. Viglione (M5S): "Basta chiacchiere per non passare da una tragedia all'altra"

"Ancora una volta ci troviamo a parlare di cosa si poteva fare e di cosa non è stato fatto". Sono le parole del consigliere regionale del M5S, segretario della commissione ambiente, Vincenzo Viglione sullo spaventoso incendio che nei giorni scorsi ha interessato le pendici del Vesuvio.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Sui roghi tossici non si vive di solo controllo"

Ambiente. Viglione (M5S): "Sui roghi tossici non si vive di solo controllo"

"Ben vengano tutte le misure di potenziamento del monitoraggio sul triste fenomeno dei roghi tossici.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Diffidata la Regione Campania per omessa adozione del piano d’ispezio…

Ambiente. Muscarà (M5S): "Diffidata la Regione Campania per omessa adozione del piano d’ispezione ambientale"

“Omessa adozione del Piano di Ispezione Ambientale e dei programmi per le ispezioni ambientali ordinarie attività che sono soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza della Regione Campania”.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "L’inspiegabile caso dell’ARPAC Multiservizi Srl. Depositata interroga…

Ambiente. Muscarà (M5S): "L’inspiegabile caso dell’ARPAC Multiservizi Srl. Depositata interrogazione"

“Vorremmo conoscere da Arpac, quali strategie gestionali metterà in campo per avviare lo sviluppo e la crescita della società partecipata Arpac multiservizi Srl”.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Con i soldi promessi dalla Regione, subito bonifica al sito ‘ex Pozz…

Ambiente. Viglione (M5S): "Con i soldi promessi dalla Regione, subito bonifica al sito ‘ex Pozzi-Ginori’"

“La Regione Campania promette 100 milioni di euro da destinare alle bonifiche ambientali, speriamo che questa volta sia vero.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Amianto sulla spiaggia di Trentaremi, invasione con kayak. Subito mes…

Ambiente. Muscarà (M5S): "Amianto sulla spiaggia di Trentaremi, invasione con kayak. Subito messa in sicurezza dell’area"

“La spiaggia di Trentaremi è una discarica a cielo aperto di amianto”. La clamorosa denuncia è del Movimento 5 Stelle che, sabato 24 giugno alle ore 10 e 30, presso il giardinetto situato all’inizio della discesa Marechiaro, in via Posillipo, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare la pericolosità della situazione.

leggi tutto

Ecoballe. M5S: "Rogo a Taverna del Re, situazione gravissima"

Ecoballe. M5S: "Rogo a Taverna del Re, situazione gravissima"

Una delegazione del Movimento 5 Stelle ha compiuto un sopralluogo tecnico nel sito di ecoballe di Taverna del Re, a Giugliano, per constatare i danni arrecati dal violento rogo avvenuto nella notte tra sabato 17 e domenica 18 giugno.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Linee guida in materia di Governo del territorio, abbiamo votato ‘no…

Ambiente. Viglione (M5S): "Linee guida in materia di Governo del territorio, abbiamo votato ‘no’"

“Abbiamo votato contro la norma in materia di governo del Territorio' perché gli interventi proposti dalla Giunta De Luca non sono risolutivi dei delicati problemi che si vogliono affrontare.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Emergenza amianto, blitz in ex deposito Anm di Posillipo"

Ambiente. Muscarà (M5S): "Emergenza amianto, blitz in ex deposito Anm di Posillipo"

“Con il sit in di oggi oltre a denunciare la presenza di amianto sui tetti dell’ex deposito ‘Stella Polare’ di proprietà dell’ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ubicato a Posillipo, poniamo con forza all’attenzione di Regione Campania e Comune di Napoli una vera e propria emergenza rimossa dalla agenda politica istituzionale”.

leggi tutto

Ambiente. M5S: "Cave e attività estrattive, esplodono le ambiguità della maggioranza e Giunta D…

Ambiente. M5S: "Cave e attività estrattive, esplodono le ambiguità della maggioranza e Giunta De Luca"

“Non riusciamo a capire la posizione della Giunta De Luca e della maggioranza quando si parla di cave e di attività estrattive.

leggi tutto

Mobilità ciclistica. Muscarà (M5S): "La Campania all’anno zero. Manca legge regionale rete cicl…

Mobilità ciclistica. Muscarà (M5S): "La Campania all’anno zero. Manca legge regionale rete ciclistica"

“E’ necessaria anzi urgente una legge regionale di riordino della mobilità ciclistica che non può essere una legge assestante ma deve avviare una vera trasformazione del territorio affinché ci sia una rete di piste ciclabili non isolate l’una dall’altra ma collegate, interconnesse e intermodali”.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "In Prefettura delegazione M5S incontra commissario roghi. Consegnato …

Ambiente. Muscarà (M5S): "In Prefettura delegazione M5S incontra commissario roghi. Consegnato dossier"

“Presso la Prefettura di Napoli, negli uffici della Protezione Civile, è avvenuto l’incontro tra una delegazione del Movimento 5 Stelle composta dal portavoce alla Camera Salvatore Micillo e del Senato Paola Nugnes, consiglieri regionali e comunali ed il viceprefetto Michele Campanaro, commissario antiroghi in Campania per fare il punto sulle attività svolte nell'ambito della Terra dei Fuochi.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "De Luca parla di Terra dei Fuochi e non fa funzionare l’Arpac"

Ambiente. Muscarà (M5S): "De Luca parla di Terra dei Fuochi e non fa funzionare l’Arpac"

“Il Presidente De Luca per l’ennesima volta parla di droni, di task force, centri interforze e poi snocciola dati contradditori e ritenuti da istituti, scienziati e ricercatori non allineati poco scientifici e coerenti.

leggi tutto

Campania. Muscarà (M5S): "Allarme Campi Flegrei, dov’è il piano di De Luca?"

Campania. Muscarà (M5S): "Allarme Campi Flegrei, dov’è il piano di De Luca?"

“In tempi non sospetti abbiamo posto l’attenzione sull’emergenza Campi Flegrei e in particolare sulla pericolosità del supervulcano la cui eruzione potrebbe modificare il paesaggio per centinaia di chilometri e addirittura condizionare pesantemente il clima a livello mondiale.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Lotta allo spreco alimentare e alla produzione dei rifiuti. Depositat…

Ambiente. Muscarà (M5S): "Lotta allo spreco alimentare e alla produzione dei rifiuti. Depositata nostra proposta di legge"

“Depositata una proposta di legge per prevenire, limitare e contrastare lo spreco alimentare in Campania. Dal recupero delle eccedenze si possono perseguire obiettivi di solidarietà sociale e riduzione degli impatti ambientali e della produzione dei rifiuti”.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Sradicati alberelli al Centro direzionale per allargamento cantiere…

Ambiente. Viglione (M5S): "Sradicati alberelli al Centro direzionale per allargamento cantiere. Perché non piantarli in altre zone?"

“Gli alberelli che adornano lo spazio antistante la sede del Consiglio regionale della Campania al Centro direzionale completamente distrutti con una ruspa per fare spazio all’allargamento del cantiere per i lavori della nuova fermata della metropolitana.

leggi tutto

Campania. Cirillo (M5S): "Lavoratori Terme e Valle dei Mulini, mercoledì audizione in Commissio…

Campania. Cirillo (M5S): "Lavoratori Terme e Valle dei Mulini, mercoledì audizione in Commissione"

“Approdano rispettivamente in Commissione Attività Produttive e Ambiente della Regione Campania due nostre distinte richieste di audizioni su due questioni importanti: Vertenza dei lavoratori Terme di Stabia S.P.A. e i problemi legati alla Valle dei Mulini di Gragnano”.

leggi tutto

Campania. Viglione (M5S): "Renzi in visita al litorale domitio flegreo, il Pd comincia la campa…

Campania. Viglione (M5S): "Renzi in visita al litorale domitio flegreo, il Pd comincia la campagna elettorale"

“L’ipocrisia che regna nel Pd e nella maggioranza che siede in consiglio regionale è disarmante. In due anni e in altrettante sessioni di bilancio hanno sempre respinto emendamenti coi quali si chiedeva la ricognizione e la conseguente programmazione dei fondi da destinare alle opere di difesa del litorale domitio flegreo e oggi rilanciano con proclami circa le intenzioni di volere sostenere l'economia del litorale portando in pompa magna il neo segretario del Pd Renzi”.

leggi tutto

Ambiente: Muscarà (M5S): "Impianti trattamento umido all’anno zero, totale improvvisazione…

Ambiente: Muscarà (M5S): "Impianti trattamento umido all’anno zero, totale improvvisazione"

“Il piano di gestione dell’umido in Campania affonda in un mare di incertezze: programmazione inesistente dell’impiantistica, assenza di una visione complessiva del territorio, mancato aggiornamento dei comuni rinunciatari ad ospitare impianti, il problema dell’umido sporco in entrata”.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Piano d’ispezione e controlli, questo sconosciuto. Regione non rispet…

Ambiente. Muscarà (M5S): "Piano d’ispezione e controlli, questo sconosciuto. Regione non rispetta direttiva europea ‘Seveso’"

“Come Movimento 5 Stelle abbiamo trasmesso una diffida alla Regione Campania per l’omessa adozione da parte degli uffici del piano di ispezione regionale e del programma di controlli annuali come prevede l’attuazione della direttiva europea ‘Seveso’ per la prevenzione degli incidenti connessi a determinate sostanze pericolose e a limitarne le conseguenze per la salute umana e per l'ambiente”.

leggi tutto

Ambiente. Cirillo (M5S): "Bonifica arenile e balneabilità acque Castellamare. Depositata nostra…

Ambiente. Cirillo (M5S): "Bonifica arenile e balneabilità acque Castellamare. Depositata nostra interrogazione"

“Si prevedono interventi di bonifica sull’arenile di Castellammare di Stabia? Sono state stanziate risorse? Si è predisposto un programma per garantire la balneabilità delle acque”.

leggi tutto

Campania. Muscarà (M5S): "Primo atto Eic sarà ripianare debiti Gori a spese degli utenti. Nostr…

Campania. Muscarà (M5S): "Primo atto Eic sarà ripianare debiti Gori a spese degli utenti. Nostra ferma opposizione"

“Il solito patto consociativo tra Pd e Fi ha spedito Luca Mascolo, sindaco di Agerola, a capo dell’Ente Idrico Campano. Siamo sicuri che il primo provvedimento che adotterà il neo presidente sarà quello di ripianare i debiti Gori spalmandoli sulle spalle degli utenti”.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Ecoballe, la Caporetto della Giunta De Luca tra menzogne e ricerca d…

Ambiente. Viglione (M5S): "Ecoballe, la Caporetto della Giunta De Luca tra menzogne e ricerca di alibi"

“Lo smaltimento delle ecoballe per la Giunta De Luca si sta trasformando in una piccola Caporetto.

leggi tutto

Ambiente. Cammarano (M5S): "Inquinamento fiume Sele. La Regione Campania cosa fa?"

Ambiente. Cammarano (M5S): "Inquinamento fiume Sele. La Regione Campania cosa fa?"

“Ci preoccupano le condizioni del fiume Sele e ancora di più ci preoccupa il silenzio assordante della Giunta De Luca che a distanza di quasi un anno non ha trovato il tempo di dare risposte ai cittadini”.

leggi tutto

Campania. Muscarà (M5S): "Coca-Cola, termalismo e imbottigliamento minerale, canoni ridicoli pe…

Campania. Muscarà (M5S): "Coca-Cola, termalismo e imbottigliamento minerale, canoni ridicoli per favori Lobby e amici"

“La Campania è l’unica regione d’Italia ad applicare canoni irrisori per lo ‘sfruttamento’ delle proprie fonti per le acque minerali e termali.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Su smaltimento ecoballe, il Ministero annuncia una rivalsa nei confr…

Ambiente. Viglione (M5S): "Su smaltimento ecoballe, il Ministero annuncia una rivalsa nei confronti della Regione Campania. Si torna ai commissariamenti?"

“Il Ministero dell’Ambiente 'avvisa' ufficialmente la Regione Campania che è intenzione del Governo esercitare il proprio diritto di rivalsa sulla questione ecoballe. Si tratta dell'amara conferma a ciò che da tempo sosteniamo in Consiglio regionale:

leggi tutto

Allergie. Muscarà (M5S): "Arpac non aggiorna i dati dei pollini, centralina Cardarelli fuori us…

Allergie. Muscarà (M5S): "Arpac non aggiorna i dati dei pollini, centralina Cardarelli fuori uso dal 2015"

“Abbiamo inviato una segnalazione alla Direzione Generale per l’Ambiente e al neo commissario dell’Arpac per la riattivazione della centralina dell’ospedale Cardarelli per il monitoraggio dei pollini aerodispersi.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Operazione verità sulle ecoballe. Spagna e Romania dicono no all’aut…

Ambiente. Viglione (M5S): "Operazione verità sulle ecoballe. Spagna e Romania dicono no all’autorizzazione. Ritardi ormai cronici e i fondi sempre più a rischio."

“Ci dichiariamo non soddisfatti del resoconto illustrato in aula dall’assessore Bonavitacola sulla vicenda smaltimento ecoballe.

leggi tutto

Nomine. Malerba (M5S): "Sma Campania mette al timone consigliere di De Luca e conferma amminist…

Nomine. Malerba (M5S): "Sma Campania mette al timone consigliere di De Luca e conferma amministratore un indagato"

“Ci aspettavamo nomine più di alto profilo per Sma Campania spa, l’azienda della Regione che si occupa di manutenzione boschiva e sorveglianza della Terra dei Fuochi.

leggi tutto

Terra dei Fuochi. M5S: Europa intervenga. Commissario Andriukaitis accetta nostro invito: “Verrò a v…

Terra dei Fuochi. M5S: Europa intervenga. Commissario Andriukaitis accetta nostro invito: “Verrò a vedere con i miei occhi”.

“Abbiamo raccontato le emergenze sanitarie e ambientali della Terra dei Fuochi ma soprattutto l’orrore delle morti e la mancanza di un’azione decisa ed efficace da parte del Governo italiano e della Regione Campania nel fermare questa tragedia.

leggi tutto

Biomasse. Cammarano (M5S): "Nonostante stop Consiglio dei Ministri, Biocogein vuole realizzare …

Biomasse. Cammarano (M5S): "Nonostante stop Consiglio dei Ministri, Biocogein vuole realizzare l’impianto a Capaccio. Depositata interrogazione"

“La Biocogein, nonostante i no pronunciati da Regione Campania e Consiglio dei Ministri, vorrebbe per vie legali realizzare l’impianto di produzione energia elettrica da biomasse a Capaccio-Paestum in località Sorvella.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "De Luca nomina commissario Arpac un altro salernitano"

Ambiente. Muscarà (M5S): "De Luca nomina commissario Arpac un altro salernitano"

“Il Presidente De Luca tira fuori ancora volta dal suo cilindro magico un altro salernitano nominandolo Commissario straordinario dell’ARPAC, l’agenzia Ambientale regionale.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Vicenda Eco Transider, la solita telenovela?"

Ambiente. Viglione (M5S): "Vicenda Eco Transider, la solita telenovela?"

“A che punto è l’iter di revoca dell'autorizzazione ambientale nei confronti della ditta Eco Transider? E' vero che la Regione si è riservata la possibilità di riconsiderare la revoca delle autorizzazioni alla società?”

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Inquinamento record. La Tirreno power e ARPAC non forniscono dati cre…

Ambiente. Muscarà (M5S): "Inquinamento record. La Tirreno power e ARPAC non forniscono dati credibili"

“Con urgenza occorre fronteggiare i continui superamenti dei valori di soglia e degli elevati picchi di inquinanti registrati periodicamente dalle centraline di monitoraggio per la qualità dell’aria.

leggi tutto

Arpac. Muscarà (M5S): "Basta commissariamento, nominare subito direttore generale"

Arpac. Muscarà (M5S): "Basta commissariamento, nominare subito direttore generale"

“L’assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola una volta per tutte ponga fine allo scandaloso e indegno commissariamento dell’Arpac, un’agenzia fondamentale per la Campania. Questo stato emergenziale ha trascinato la struttura nel baratro della precarietà”.

leggi tutto

Ambiente. Malerba (M5S): "Fermi i lavori del bacino Lacustre di Lago Patria. Depositata interro…

Ambiente. Malerba (M5S): "Fermi i lavori del bacino Lacustre di Lago Patria. Depositata interrogazione"

“Qual è lo stato di avanzamento del risanamento del Bacino Lacustre di Lago Patria ed i tempi previsti per terminare l’opera? Quante risorse sono state stanziate e impiegate?

leggi tutto

Ambiente. M5S: "Scandalo Q8, subito audizione in Commissione Ambiente"

Ambiente. M5S: "Scandalo Q8, subito audizione in Commissione Ambiente"

“Si configura come una grande catastrofe ambientale lo scandalo che vede coinvolta la società Kuwait Petroleum Italia spa (Q8). Occorre scrivere pagine di verità e avviare subito un'operazione di chiarezza sugli interventi di bonifica dell'area Napoli Est”.

leggi tutto

Ambiente. Saiello (M5S): "Giunta intervenga sul canale Mofito di Acerra. Depositata interrogazi…

Ambiente. Saiello (M5S): "Giunta intervenga sul canale Mofito di Acerra. Depositata interrogazione"

“Chiediamo alla Giunta regionale se intenda intervenire con urgenza per liberare il canale del ruscello Mofito nel Comune di Acerra.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Troppe parole vuote sul Litorale Domitio Flegreo. Nostre proposte se…

Ambiente. Viglione (M5S): "Troppe parole vuote sul Litorale Domitio Flegreo. Nostre proposte sempre bocciate da maggioranza"

“Sul Litorale Domitio Flegreo, il presidente De Luca continua a fare solo chiacchiere propagandistiche.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Terra dei Fuochi, diventi emergenza nazionale"

Ambiente. Viglione (M5S): "Terra dei Fuochi, diventi emergenza nazionale"

"Cinque anni fa il pastore di Acerra, Mario Cannavacciuolo, lapidario descrisse l'impennata di morti per tumore nella cosiddetta Terra dei fuochi con un ‘accà se more comm'e mmosche’.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà M5S: "Centrali di monitoraggio inquinanti fuori uso. In Campania a rischio la…

Ambiente. Muscarà M5S: "Centrali di monitoraggio inquinanti fuori uso. In Campania a rischio la salute pubblica"

“Le centraline distribuite su parte del territorio regionale con la finalità di effettuare il monitoraggio degli inquinanti sono nella maggior parte dei casi in avaria e quelle, invece, che funzionano rilevano dati parziali e in molti casi giudicati ai fini scientifici non validabili”.

leggi tutto

Ambiente. Muscarà (M5S): "Stop alle trivellazioni. Passa all’unanimità la tutela delle risorse …

Ambiente. Muscarà (M5S): "Stop alle trivellazioni. Passa all’unanimità la tutela delle risorse idriche regionali"

“Stop alle trivelle della legge Renzi che consentiva alle multinazionali anche in Campania la perforazione dei territori per l’estrazione e lo stoccaggio degli idrocarburi liquidi e gassosi.

leggi tutto

Ambiente. Saiello (M5S): "Ex deposito di fitofarmaci Agrimonda presto la bonifica. La risposta …

Ambiente. Saiello (M5S): "Ex deposito di fitofarmaci Agrimonda presto la bonifica. La risposta dell’assessore Bonavitacola a nostro question time"

“Vigileremo rigorosamente sul rispetto delle scadenze annunciate dall’assessore all’Ambiente Bonavitacola e verificheremo se concretamente per il mese di febbraio la ditta incaricata prenda possesso del cantiere e avvii la bonifica del sito relativo all’ex deposito di fitofarmaci Agrimonda nel Comune di Mariglianella.

leggi tutto

Arpac. Muscarà (M5S): "Dalla calza del commissario spunta l’assunzione di nuovi dirigenti"

Arpac. Muscarà (M5S): "Dalla calza del commissario spunta l’assunzione di nuovi dirigenti"

“Abbiamo trasmesso una diffida al presidente De Luca e all’assessore all’Ambiente Bonavitacola per segnalare e contrastare la delibera del 4 gennaio 2017 ad opera del commissario dell’Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, che stabilisce un significativo incremento del fabbisogno del personale dell’agenzia”.

leggi tutto

Ambiente. Cirillo (M5S): Punta Gradelle, stop ai ritardi per impianto di griglie

Ambiente. Cirillo (M5S): Punta Gradelle, stop ai ritardi per impianto di griglie

“Abbiamo inviato una richiesta urgente d’incontro indirizzata al dirigente della Direzione Generale per l’Ambiente e l'Ecosistema della Regione Campania per lo stop dei lavori all’impianto di griglie del depuratore di Punta Gradelle di Vico Equense”.

leggi tutto

Ambiente. Cammarano (M5S): "Regione intervenga per inquinamento fiume Sele"

Ambiente. Cammarano (M5S): "Regione intervenga per inquinamento fiume Sele"

“I depuratori per lo smaltimento degli scarichi urbani e industriali sono inadeguati ed è particolarmente alto il rischio di inquinamento del fiume Sele”.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Rapporto Legambiente denuncia grave. Regione si muova"

Ambiente. Viglione (M5S): "Rapporto Legambiente denuncia grave. Regione si muova"

“Il dato sul fenomeno delle erosioni della costa e dell’inquinamento del mare diffuso oggi nel rapporto di Legambiente conferma le nostre preoccupazioni che ci indussero, lo scorso dicembre, a presentare degli emendamenti alla legge di bilancio finalizzati alla messa in campo di azioni urgenti, volte a limitare i fenomeni di erosione costiera lungo il litorale Domitio-flegreo che è tra quelli maggiormente aggrediti dal fenomeno”.

leggi tutto

Ambiente. Cirillo (M5S): "Dati di Goletta Verde confermano nostre preoccupazioni"

Ambiente. Cirillo (M5S): "Dati di Goletta Verde confermano nostre preoccupazioni"

"I dati riguardanti la Campania dell'indagine di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane non ci sorprende. Da mesi chiediamo alla Giunta De Luca l'istituzione di un'unità di crisi per il nostro mare".

leggi tutto

Ecoballe. Viglione (M5S): "De Luca non racconta la verità e continua con l’annuncite"

  Ecoballe. Viglione (M5S): "De Luca non racconta la verità e continua con l’annuncite"

“De Luca continua a raccontare balle, ora addirittura afferma che si stanno portando fuori regione 550 tonnellate al giorno di ecoballe.

leggi tutto

Ambiente. Cirillo (M5S): "Drammatica situazione impianti depurazione in Costa d'Amalfi"

Ambiente. Cirillo (M5S): "Drammatica situazione impianti depurazione in Costa d'Amalfi"

"Le analisi e le indagini delle forze dell'ordine hanno accertato che i depuratori dei Comuni della Costa d'Amalfi riversano in mare senza effettuare la depurazione, immettendo di conseguenza nelle acque sostanze inquinanti".

leggi tutto

Smaltimento rifiuti. Viglione (M5S): "Occorre sistema rigido di controlli"

Smaltimento rifiuti. Viglione (M5S): "Occorre sistema rigido di controlli"

Occorrono veri anticorpi contro il business del traffico dei rifiuti che continua a prolifera nonostante i controlli e le norme più stringenti.

leggi tutto

Ambiente. Viglione (M5S): "Rischio idrogeologico elevatissimo. Cosa fa la Regione?"

Ambiente. Viglione (M5S): "Rischio idrogeologico elevatissimo. Cosa fa la Regione?"

“Ancora una volta ci tocca registrare il silenzio degli organi regionali rispetto a temi di fondamentale rilevanza nell'ambito della pubblica incolumità come quello del rischio idrogeologico in Campania”.

leggi tutto

Valle dei Mulini. Cirillo (M5S): "Urgente bonifica del torrente Vernotico"

Valle dei Mulini. Cirillo (M5S): "Urgente bonifica del torrente Vernotico"

 “E' necessaria e urgente la bonifica dell'alveo e del torrente Vernotico”.

leggi tutto

Monte Faito. Cirillo (M5S): "Riapertura funivia primo segnale"

Monte Faito. Cirillo (M5S): "Riapertura funivia primo segnale"

“La riapertura della funivia del Faito è un primo passo per il rilancio turistico dell'intera area”.

leggi tutto

Fonderie Pisano, il M5S interroga assessore e acquisisce documentazione

Fonderie Pisano, il M5S interroga assessore e acquisisce documentazione

“La riapertura della Fonderia Pisano suscita perplessità e preoccupazione tra i cittadini che sono spaventati e non credono che in meno di due settimane siano di colpo scomparse tutte le criticità segnalate dall’Arpac”.

leggi tutto

Ecoballe, il M5S svela: "La gara della Regione è una sconfitta"

Ecoballe, il M5S svela: "La gara della Regione è una sconfitta"

"La gara per la rimozione delle ecoballe segnala un dato importante: l'offerta pervenuta solo du 4 dei lotti messi a gara segna una sconfitta per chi aveva agitato lo spauracchio di una rosulzione del problema in breve tempo".

leggi tutto

Smaltimento amianto a condannati per disastro ambientale

Smaltimento amianto a condannati per disastro ambientale

Dal punto di vista formale, il contratto, seppure sospeso e non firmato dal Comune di Napoli, con la Atr per lo smaltimento dell'Amianto a Napoli è regolare. Noi, però, chiediamo al presidente dell'Autorità Anticorruzione, Raffaele Cantone, se quell'azienda può essere considerata adeguata per smaltire l'amianto, visto che ne fa parte Giovanni Pellini, condannato per traffico di rifiuti”.

leggi tutto

Malerba e Viglione (M5S): "Contro l'eolico selvaggio"

Malerba e Viglione (M5S): "Contro l'eolico selvaggio"

Il Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania ha depositato una mozione per chiedere a Palazzo Santa Lucia “la sospensione delle procedure di autorizzazione degli impianti eolici nelle province di Avellino e Benevento”.

leggi tutto

San Vitaliano, inquinamento come Pechino. Saiello (M5S): "Subito centraline"

San Vitaliano, inquinamento come Pechino. Saiello (M5S): "Subito centraline"

“Finalmente anche le altre forze politiche hanno compreso che esiste un caso San Vitaliano, i livelli di polveri sottili, solo nel 2015, hanno sforato 120 volte i limiti di legge".

leggi tutto

In Campania è allarme smog. M5S: "Arpac pubblichi i dati"

In Campania è allarme smog. M5S: "Arpac pubblichi i dati"

Come in tutta Italia, anche le città della Campania in questi giorni fanno i conti con l'allarme inquinamento.

leggi tutto

L'Istituto Superiore Sanità certifica legame inquinamento e tumori. M5S: "Subito interventi…

L'Istituto Superiore  Sanità certifica legame inquinamento e tumori. M5S: "Subito interventi"

“Il rapporto dell'Istituto Superiore di Sanita' certifica il legame esistente fra inquinamento ambientale, malattie tumorali ed eccessi della mortalita'".

leggi tutto

Proteste Alife. M5S: "Stop al Biodigestore"

Proteste Alife. M5S: "Stop al Biodigestore"

“Sull’ipotesi di costruzione di un biodigestore nel comune di Alife, raccogliemmo la voce della cittadinanza e dei comitati già ad aprile quando in Senato con interrogazione a prima firma della nostra portavoce Vilma Moronese si chiedevano chiarimenti ai ministeri competenti”.

leggi tutto

Il M5S aderisce a Zero Waste/Rifiuti Zero

Il M5S aderisce a Zero Waste/Rifiuti Zero

“Occorre un cambio di rotta sulle politiche ambientali – spiegano Michele Cammarano e Vincenzo Viglione, consiglieri regionale del M5s – la giunta De Luca fa poco e quel poco lo fa male. Da una prima lettura del documento economico finanziario della Regione Campania non c’è alcuno sguardo strategico e alternativo alle solite ricette per i rifiuti”.

leggi tutto

La denuncia del M5S: "Bomba ecologica a Napoli Est"

La denuncia del M5S: "Bomba ecologica a Napoli Est"

“In nome di un profitto scellerato un pezzo di Napoli è stata devastata dall'inquinamento e ci troviamo di fronte all'ennesima bomba ecologica che investe la città”.

leggi tutto

Ispezioni ai depuratori. M5S: "Occorre investire"

Ispezioni ai depuratori. M5S: "Occorre investire"

Oggi una delegazione di parlamentari, consiglieri regionale e comunali del Movimento Cinque Stelle si è recata presso la zona Asi di Caivano, dove ha effettuato un sopralluogo ai depuratori di Caivano e Marcianise che più di una volta, dal 2009 ad oggi, si sono ritrovati al centro di emergenze ambientali.

leggi tutto