Breaking :
Scandalo in Regione Campania. Blitz di centrodestra e centrosinistra per far assumere parenti e amic
M5S, Ciarambino: “De Luca chiede l’autonomia nei settori che lui stesso ha precipitato agli ultimi p
M5S, Ciarambino: “Liste di attesa, con il piano approvato dal ministro Grillo tempi certi anche in C
M5S, Saiello: “Abbiamo salvato Villa Mercede, pagati gli arretrati ai 42 lavoratori”
M5S: “Anm, De Luca e de Magistris giocano a chi la spara più grossa sulla pelle di 2600 famiglie”
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Valeria Ciarambino
      • Luigi Cirillo
      • Tommaso Malerba
      • Maria Muscarà
      • Gennaro Saiello
      • Vincenzo Viglione
    • Atti dei Consiglieri
    • Il nostro progetto
    • Lo staff
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
      • Scuole campane
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
    • Magazine M5S Regione
    • I nostri video
    • Presentazioni
    • Gallerie
      • Immagini social
      • Immagini Consiglieri
    • Newsletter
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Campania. Ciarambino (M5S): "De Luca denunciato con esposto non anonimo. Linguaggio grave usato contro la stampa"

    “Voglio rassicurare il presidente De Luca che l’esposto che il Movimento 5 Stelle ha presentato alla Procura di Napoli non era anonimo ma portava in calce le firme dei consiglieri regionali del M5S”.

  • Stabilità. M5S: Commissione Bilancio, le contraddizioni del consigliere-presidente Picarone

    “Registriamo che in Commissione Bilancio e Finanze del Consiglio della Regione Campania, dove si lavora alla legge di Stabilita 2017/2019, la maggioranza ha una preclusione politica nei confronti del Movimento 5 Stelle.

  • Stabilità, M5S: Una legge per la casta. Ai vitalizi si sommerà pure la pensione

    “La Legge di Stabilità targata De Luca e la sua maggioranza è un'accozzaglia di privilegi a beneficio della casta e di cadeau dispensati ai soliti amici degli amici”. Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, commentando il documento ‘emendamento interamente sostitutivo della legge di Stabilità’ in discussione in Commissione Bilancio nel Consiglio regionale della Campania.

  • Stabilità 2017. Ciarambino (M5S): "Babbo Natale De Luca regala alla casta i nuovi ‘vitalizi contributivi’"

    “In Campania sta per arrivare Babbo Natale De Luca peccato che i regali non siano per i cittadini campani, ma per la casta politica. Nella legge di Stabilità 2017 che domani approda in Consiglio regionale della Campania c’è l’articolo 5 che s’intitola: ‘Soppressione del vitalizio e disciplina del sistema previdenziale’ che in realtà non sopprime nulla e anzi introduce un nuovo vitalizio camuffato da sistema previdenziale”.

  • Stabilità 2017. Saiello (M5S): "Battaglia a colpi di emendamenti per cambiare brutta legge"

    “In occasione dell’esame in aula della legge di Stabilità 2017, il Movimento 5 Stelle presenterà 142 emendamenti per cancellare gli odiosi privilegi, le mance e gli interessi privati che De Luca, la sua maggioranza e l’altra opposizione hanno inserito nel maxi-emendamento sostitutivo approvato sabato scorso in Commissione Bilancio”.

  • Stabilità 2017. M5S: "Imbarazzo nella maggioranza, stralciato l’articolo della casta"

    “L’azione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania ha evitato che nella legge di Stabilità passasse una vera porcata. L'articolo che introduceva nuovi privilegi della casta è stato stralciato dalla legge di Stabilità.

  • Stabilità 2017. Saiello (M5S): "Nella legge distribuiti soldi a Santi fortunati. Il Padreterno si prende collera, meglio bandi pubblici"

    “Questa legge regionale di Stabilità 2017 non possiamo assolutamente votarla. Distribuisce soldi a pioggia ai soliti noti. Ciò che mi ha colpito è il numero di beneficiari tra fondazioni, associazioni, santuari che usufruiscono di questi finanziamenti.

  • Stabilità 2017. Viglione (M5S): "Aumentata indennità per vertici Asl e aziende sanitarie"

    “Avevamo scovato e denunciato già nel corso dell’esame in Commissione Bilancio del maxi-emendamento la soppressione della riduzione delle indennità dei vertici di Asl e aziende sanitarie campane. Ecco la conferma. In questa pessima legge di Stabilità 2017 è nascosta una norma che incrementa lo stipendio dei direttori generali e sanitari.

  • Stabilità 2017. M5S: "Maggioranza e altra opposizione bocciano nostro pacchetto taglio costi della politica"

    “Non è casuale se la maggioranza e l’altra opposizione abbiano votato contro tutti gli emendamenti del Movimento 5 Stelle che puntavano ad inserire nella legge di Stabilità 2017 una concreta e visibile riduzione dei costi della politica”.

  • Stabilità 2017. Ciarambino (M5S): "De Luca accetti sconfitta e non racconti menzogne ai campani"

    “Il presidente non ha ancora imparato la lezione e continua a raccontare menzogne. L'emendamento del M5S voleva eliminare il privilegio dei vitalizi, trasformandoli nella pensione contributiva di tutti i normali dipendenti pubblici. Altro che pensione a 60 anni. Basta casta”.

  • Stabilità 2017. Muscarà (M5S): "Le lobby dell’acqua mettono alle corde De Luca e la sua maggioranza"

    “Constatiamo che in Campania le lobby dell’acqua e del termalismo sono molto forti e agguerrite a tal punto da aver indotto la Giunta De Luca e la maggioranza a stravolgere nel corso dell’approvazione della legge di Stabilità 2017 in aula l’articolo 17 quello relativo all’ ‘Adeguamento dei contributi regionali per utilizzazione acque minerali e termali’.

  • Privilegi e rendite. Saiello (M5S): "De Luca difensore della casta. Mistificatore della vecchia politica"

    “A 24 ore dall’approvazione della legge di Stabilità 2017 i cittadini campani hanno ben compreso come, solo a chiacchiere, la giunta De Luca e la sua maggioranza vogliono ridurre i costi della politica. Il Movimento 5 Stelle, infatti, aveva proposto un pacchetto di provvedimenti ‘chiavi in mano’ per tagliare concretamente l’indennità di carica ed i benefici.

  • Campania. Ciarambino (M5S): "Rimborsopoli, la casta regionale teme la rendicontazione"

    “Le quattro sentenze della Corte dei conti depositate ad inizio settimana, che condannano a risarcimenti per danno erariale quasi tutto il Consiglio regionale 2010-2015, pongono il problema del corretto utilizzo dei fondi pubblici erogati ai consiglieri regionali della Campania per l’esercizio del loro mandato”.

  • Trasporti. M5S: "Eav, mancano i nomi di coloro che hanno generato il disastro"

    “Abbiamo votato contro la delibera dei debiti fuori bilancio dell’Eav non per uno sterile ostruzionismo o peggio per un’azione di boicottaggio ma perché ci saremmo aspettati che congiuntamente alla ricognizione dei debiti della società di trasporto regionale, ci fosse una analisi delle responsabilità di chi negli anni ha generato la massa debitoria pari a 590milioni di euro”.

  • Sanità. Viglione (M5S): "Campani a rischio, livelli essenziali di assistenza da terzo mondo"

    “La Campania, a leggere la graduatoria dei Livelli Essenziali di Assistenza nella Sanità (LEA), occupa il fanalino di coda della classifica nazionale. In circa un anno e mezzo di gestione commissariale e le tante chiacchiere, quelle non mancano mai, del presidente De Luca, la nostra regione neppure lotta per la salvezza ma è già retrocessa: siamo da terzo mondo”.

  • Proroga Commissione d’inchiesta. Muscarà (M5S): "Annunciamo esposto Corte dei conti"

    “La richiesta dell’ennesima proroga della Commissione d’inchiesta sulle società partecipate presieduta dal consigliere Passariello è illegittima. Il Movimento 5 Stelle esprime voto contrario e annuncia un esposto alla Corte dei conti per l’ipotesi di danno erariale, che a nostro parere è evidente e reiterato”.

  • Legge coltivazione canapa industriale. Cammarano (M5S): "Occorre reale applicazione"

    “Il Movimento 5 Stelle ha votato a favore della proposta di legge ‘Interventi per favorire la coltura della canapa (cannabis sativa) e le relative filiere produttive’, una legge che segue il testo nazionale e che ha visto il contributo fondamentale del Movimento 5 Stelle in Senato.

  • Avvicendamento in Regione, M5S: Dal 6 gennaio dopo Malerba sarà Ciarambino il capogruppo

    “In virtù della regola dell’avvicendamento del capogruppo prevista dal nostro regolamento interno, a partire da venerdi 6 gennaio il testimone passa alla mia collega Valeria Ciarambino e al vice capogruppo Gennaro Saiello”. Lo dice l'attuale capogruppo uscente del Movimento 5 Stelle Tommaso Malerba che con il vice capogruppo Vincenzo Viglione ha guidato il gruppo consiliare.

  • Campania. Ciarambino (M5S): "De Luca sappia che non rinunceremo a battaglie per la legalità"

    “I cittadini vogliono e pretendono istituzioni trasparenti e rappresentate da persone oneste, di specchiata moralità e degne. E non partiti che rinnegano il loro stesso codice etico. L'Italia e in particolare la Campania hanno urgente bisogno di una rivoluzione di 'normalità'”.

  • Campania. Cirillo (M5S): "Valle dei Mulini, qualcosa finalmente si muove"

    “Sono cominciati i lavori per bloccare gli scarichi fognari che, da decenni, dalla statale per Agerola sfociano all'ingresso della Valle dei Mulini. Un importante passo in avanti verso il disinquinamento del torrente Vernotico”.

Pagina 2 di 37

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • +390812838333
  • gruppo.m5s.comunicazione@consiglio.regione.campania.it

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra.Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a gruppo.m5s.comunicazione@consiglio.regione.campania.it