Breaking :
M5S: “Idraulici forestali da 5 mesi senza stipendio, pagamenti bloccati per 4 euro”
Aeroporto di Capodichino a rischio
M5S, Cammarano: “Scuole del Salernitano devastate, ma Canfora si preoccupa del nostro bando”
M5S, Ciarambino: “Leonardo, Campania rischia di perdere un’eccellenza dell’aerospazio”
M5S: “Universiadi: evento sottovalutato e spese inutili, il prefetto Latella riconosce le colpe dell
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Campania5stelle Campania5stelle
  • HomeHome
  • M5S inRegioneM5S inRegione
    • Consiglieri portavoce
      • Michele Cammarano
      • Valeria Ciarambino
      • Luigi Cirillo
      • Tommaso Malerba
      • Maria Muscarà
      • Gennaro Saiello
      • Vincenzo Viglione
    • Atti dei Consiglieri
    • Il nostro progetto
    • Lo staff
  • tiRendicontotiRendiconto
    • Restituzioni
    • Restituiamo per
      • Benevento
      • Ospedale Loreto Mare
  • tiRaccontotiRacconto
    • Le notizie M5S Campania
    • Magazine M5S Regione
    • I nostri video
    • Presentazioni
    • Gallerie
      • Immagini social
      • Immagini Consiglieri
    • Newsletter
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Bilancio e fondi europei
    • Cultura e turismo
    • Istruzione
    • Legalità
    • Lavoro
    • Sanità e politiche sociali
    • Sprechi e privilegi
    • Trasparenza
    • Trasporti
  • Sanità. Ciarambino (M5S): "Incontro con Prefetto, chiesto attivazione di un tavolo di confronto"

    “Con la deputata Vega Colonnese stamane sono stata ricevuta dal Prefetto di Napoli Gerarda Maria Pantalone.

  • Metalmeccanici. Ciarambino (M5S): "Regione su ex Alenia Aermacchi alterna chiacchiere a silenzi"

    “Oggi a Pomigliano si sciopera non solo per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici, ma anche per richiamare l'attenzione delle istituzioni campane e nazionali sull'importanza della difesa e dello sviluppo dell'industria nel Meridione e del comparto aerospaziale, che ne rappresenta da sempre un settore strategico”.

  • Nomine sanità. M5S: "Ministero boccia legge De Luca per illegittimità costituzionale"

    "Dal Ministero della Salute arriva oggi una doccia fredda per De Luca e le sue nomine in sanità: profili di illegittimità costituzionale per la sua legge che lo ha proclamato padrone assoluto della scelta dei direttori generali".

  • Sanità. Ciarambino (M5S): "Nomine De Luca, stop per opportunità politica"

    “Per una questione di opportunità politica e di legittimità il presidente De Luca dovrebbe astenersi dall’effettuare nomine nella sanità campana visto che il Ministero della Salute ha ravvisato profili di illegittimità costituzionale della nuova legge regionale”.

  • Sanità. Ciarambino (M5S):"Mozione in Consiglio regionale per l’ospedale Annunziata"

    “La Giunta De Luca s’impegni a bloccare il trasferimento dei reparti e la chiusura dell’ospedale Annunziata fino a quando non saranno pienamente operative ed adeguatamente dotate di risorse umane e strumentali le strutture ospedaliere previste come alternative alla chiusura dell’Annunziata”.

  • Caso Graziano. M5S:"Abbandoniamo temporaneamente il Consiglio per protesta morale"

    Per una protesta morale abbandoniamo l’aula. Non possiamo restare indifferenti al ritorno dopo tre mesi, un periodo di raffreddamento, del novello figliol prodigo Stefano Graziano, indagato per camorra. Il Movimento 5 stelle ritiene giusto abbandonare l’aula del Consiglio regionale per alcuni minuti per mostrare ai campani da che parte stiamo.

  • Semplificazione. Ciarambino (M5S): "De Luca dice ‘no’ a burocrazia zero per i disabili"

    “La maggioranza di centrosinistra e il presidente De Luca si assumano la responsabilità politica di aver bocciato il nostro emendamento ‘burocrazia zero’ sulla disabilità che introduceva una vera semplificazione burocratica e amministrativa per i disabili e che non comportava oneri a carico del bilancio della Regione ma offriva servizi veloci per chi si trova in una condizione di svantaggio”.

  • Nomine sanità. Ciarambino (M5S):"De Luca usa arbitrio e non rispetta normative nazionali"

    “La legge regionale sulle nomine in sanità si pone in assoluto contrasto con il Decreto Madia e con le pronunce del Consiglio di Stato.

  • Sanità. Ciarambino (M5S):"Anaao Assomed invoca chiusura Annunziata, ma non dice come garantire assistenza pediatrica"

    “La battaglia che il Movimento 5 Stelle ha condotto per l’ospedale dell’Annunziata rientra nella più generale battaglia per la garanzia dell’assistenza alla salute.

  • Sanità. Ciarambino (M5S):"Nostra risoluzione sui problemi concreti"

    “Da questo dibattito ci aspettiamo non una sterile discussione, ma un atto politico chiaro e concreto affinché la Regione Campania solleciti il Governo a rivedere i criteri e i meccanismi di distribuzione delle risorse sull’intero territorio nazionale per garantire il diritto alla Salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione e nominare immediatamente un assessore alla sanità.

  • Sanità. Ciarambino (M5S):"Convergenza in Consiglio sulla mozione ospedale Annunziata"

    “La preoccupazione che pongo con questa mozione è la necessità di garantire la continuità dell’assistenza materno-infantile nel centro storico di Napoli.

  • Sanità. Ciarambino (M5S):"Il governo contraddice De Luca, stop a nomine clientelari"

    “Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri alcuni decreti attuativi della legge Madia tra cui il nuovo meccanismo di selezione dei direttori di ospedali e Asl.

  • Bilancio Defr 2017 (M5S): "Scatola vuota e prova di forza di De Luca"

    “Con questo documento finanziario regionale si decreta la morte del Consiglio regionale e delle prerogative degli eletti del popolo ossia portare le istanze dei cittadini all’interno delle istituzioni. Si sono dichiarati strategici tutti i 62 obiettivi individuati dalla giunta nel documento finanziario facendo un uso indiscriminato dell’istituto  dell’urgenza  e della fiducia del presidente”.

  • Ambiente. M5S: "Assedio roghi, subito 'task force tecnologica'. Depositata mozione in Consiglio per soluzione nove criticità"

    "Abbiamo circoscritto e segnalato in una mozione che abbiamo depositato in Consiglio regionale denominata 'rafforzamento delle azioni regionali per la terra dei fuochi' nove punti di criticità affinchè la Giunta possa impegnarsi per mettere a sistema un metodo di contrasto strutturale alla cosiddetta Terra dei Fuochi".

  • Campania. M5S:"Direttiva Bolkenstein minaccia commercio ambulante. Depositata mozione per chiedere intervento Giunta"

    “La Direttiva Bolkenstein, recepita dall’Italia senza però tener conto dell’invito dello stesso Parlamento Europeo agli stati membri di escludere il commercio ambulante dall’applicazione della nuova norma, rischia di esporre i mercati rionali condotti da imprese familiari alla speculazione delle multinazionali della grande distribuzione”.

  • Ambiente. Muscarà (M5S):"Agosto disastroso, assedio roghi. Pronti a mobilitazione"

    “Colonne di fumo si alzano con grande tempismo non appena comincia a fare buio nella cinta del Vesuviano tra i comuni di Terzigno e San Giuseppe Vesuviano ma segnalazioni ci sono giunte anche dal casertano e in particolare nella zona circostante il comune di Castel Volturno e alle porte di Napoli”.

  • Sanità. Viglione (M5S):"Grave crisi all’Istituto Pascale, interrogazione a De Luca e Polimeni"

    “Chiediamo alla Giunta quali azioni di vigilanza e controllo sono state attivate o si intende attivare per verificare i risultati della gestione commissariale e garantire il pieno funzionamento dell’Istituto Nazionale Tumori ‘Fondazione G. Pascale’”.

  • Campania. Ciarambino (M5S):"De Luca usa linguaggio violento e indegno. Picchiatore fascista mandato da Renzi"

    “A De Luca, noto dinosauro della Prima Repubblica, Renzi ha affidato l'unica missione che pensa sia in grado di assolvere: picchiatore scelto del Movimento 5 Stelle.

  • Sanità. M5S:"Delegazione consiglieri regionali in visita presso ospedale 'Pascale'"

    Domani mattina alle ore 10 e 30 i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e Vincenzo Viglione, entrambi membri della Commissione Sanità, saranno in visita presso l'Istituto Nazionale Tumori ‘Fondazione G. Pascale’ per informarsi e raccogliere notizie direttamente da medici, personale, lavoratori e utenti sul momento drammatico che vive l'importante nosocomio.

  • Sanità, M5S: Visita all’Istituto Pascale, eccellenza da tutelare

    I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e Vincenzo Viglione, entrambi membri della Commissione Sanità, stamane hanno incontrato il commissario straordinario Sergio Lodato dell'Istituto Nazionale Tumori ‘Fondazione G. Pascale’ per informarsi e raccogliere notizie direttamente da medici, lavoratori e utenti sulle criticità dell’importante nosocomio campano. Nel corso del sopralluogo hanno visitato alcuni reparti, in particolare la chirurgia toracica e la chemioterapia.

Pagina 6 di 16

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle - Regione Campania

  • Centro Direzionale Napoli, Isola F13
  • +390812838333
  • info@campania5stelle.com

Questa iniziativa è contro il "sistema" della camorra.
Le foto presenti su questo sito sono in parte prodotte dall’Ufficio Comunicazione del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania e in parte tratte dalla rete. Qualora si riscontri la pubblicazione di foto che vieti eventuali diritti di autore vogliate segnalarcelo a gruppo.m5s.comunicazione@consiglio.regione.campania.it

 

Copyright © 2018 Campania5stelle. Tutti i diritti riservati.
Built on T3 Framework. Designed by themesoul.com