
“Le interrogazioni consiliari rientrano in un’attività di fondamentale importanza, non soltanto per i membri dell’opposizione consiliare, in quanto essa è finalizzata al controllo dell’attività di governo, alla valutazione di misure e provvedimenti e, nel complesso, allo svolgimento di un’opera di sindacato ispettivo.
leggi tutto

“Il caso Sma, le inchieste giornalistiche di Fanpage e gli sviluppi delle indagini della Procura su un presunto sistema creato ad arte per gestire gli appalti dei rifiuti in Campania, chiudono il cerchio sul sospetto di una strategia del bavaglio in Campania su cui il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle ha sempre puntato i riflettori.
leggi tutto

Oggi in Commissione Trasparenza si è tenuta l'audizione volta a verificare il corretto utilizzo dei 510 mila euro di fondi POC 2014-2020 destinati alla riqualificazione e ristrutturazione dei teatri cittadini di Benevento, e invece utilizzati dall'amministrazione beneventana prevalentemente per l'organizzazione di eventi.
leggi tutto

Domani martedi' 3 ottobre alle 13.30 presso il Consiglio regionale (sala riunioni al III piano), la Commissione Trasparenza ha convocato in audizione i vertici della Gori e la Regione Campania per trattare delle 'Criticita' afferenti la gestione e manutenzione della rete idrica dell'Ambito Territoriale sarnese-vesuviano, con particolare riferimento alle problematiche intercorse sul territorio del comune di Pomigliano d'Arco'.
leggi tutto

“La presenza del MoVimento 5 Stelle continua a far paura alla maggioranza e all’altra opposizione ed evidentemente disturba i loro affari consociativi. Senza alcun rispetto per la rappresentatività e la democrazia, continuano a fare asso pigliatutto di poltrone e a tenerci fuori dalle cariche istituzionali in Consiglio regionale della Campania”.
leggi tutto

“E’ una seduta farsa del Consiglio regionale. Votazione del difensore civico flop dopo oltre 6 mesi di assenza perché nel Pd non si mettono d’accordo sui nomi.
leggi tutto

“Si terrà mercoledì 13 giugno il Consiglio regionale straordinario sulle ‘Problematiche di funzionamento del Collegio dei Revisori dei Conti’ su richiesta del M5S, sottoscritta da tutte le forze d’opposizione.
leggi tutto

“Comprendiamo l’imbarazzo dell’assessore al Bilancio Lidia D’Alessio, che da animale politico - è sua la generosa autodefinizione - cerca di depistare e mestare nel torbido. Il Movimento 5 Stelle ha posto questioni importati e di merito a cui la Giunta non è in grado di rispondere.
leggi tutto

“Chiederemo un Consiglio regionale monotematico affinché il Presidente della Giunta e del Consiglio vengano in aula a riferire sulla gravissima denuncia presentata dal presidente dimissionario del Collegio dei revisori dei conti.
leggi tutto

“E’ una realtà allarmante quella che è emersa dall’audizione del dimissionario presidente del Collegio dei revisori dei conti, Antonio Porcaro, ascoltato stamane in Commissione Trasparenza.
leggi tutto

“Con una breve nota delle ore 19 di ieri è stata sconvocata la seduta di question time di oggi per sopraggiunti impegni istituzionali del vicepresidente Bonavitacola. Siamo all'assurdo, come se una seduta consiliare in cui porre questioni fondamentali per avere risposte dalla Giunta non fosse un impegno istituzionale”.
leggi tutto

“Nella Regione che rinnega ogni meritocrazia, costringendo all'emigrazione i suoi giovani migliori, accade poi che i più meritevoli siano casualmente vicini ai politici. Nomine dirigenziali formalmente corrette, ma con bandi costruiti ad hoc, che sembrerebbero celare nella sostanza procedure non trasparenti, volte a privilegiare soggetti spesso vicini a politici indistintamente del passato e del presente”.
leggi tutto

“Abbiamo richiesto di acquisire i verbali di questi 18 mesi di lavoro del collegio dei revisori, per poter approfondire tutte le gravi criticità segnalate per poi valutare l’eventualità ipotesi di inviare una segnalazioni alla magistratura”.
leggi tutto

“Con la legge di semplificazione 2017 si scrive un'altra bella pagina del libro dei sogni di De Luca. Tanti bei principi e belle intenzioni, ma poca, pochissima sostanza”. Lo dice Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle intervenendo sulla legge di Semplificazione, transitata per il parere nella Commissione Trasparenza presieduta dalla Ciarambino.
leggi tutto

“Lanciamo l'allarme a tutti i cittadini della Campania sulla pericolosa deriva accentratrice e di rifiuto della trasparenza di questo governo regionale. Il presidente De Luca sta provando a mettere il bavaglio al doveroso lavoro di controllo di tutte le commissioni speciali e in particolare della Commissione per la Trasparenza e il Controllo delle attività di Consiglio, Regione ed Enti collegati e dell’utilizzo di tutti i fondi.
leggi tutto

“Entro due giorni tutti i consiglieri regionali della Campania avranno il collegamento on line alla procedura informatica E-grammata che consente l’accesso a tutti gli atti della Giunta e delle direzioni della Regione Campania.
leggi tutto

“Nasce la ‘Rete per la Trasparenza’, con l’intento di creare un Sistema Trasparenza nella nostra Regione attraverso il coinvolgimento dei Responsabili della Trasparenza dei vari settori della pubblica amministrazione regionale, con la Commissione Trasparenza nel ruolo di impulso e di sollecitazione al confronto e al dialogo tra le parti, al fine di facilitare lo scambio delle best practice e l’individuazione di procedure uniformi”.
leggi tutto

“Un’audizione importantissima che segue di pochi giorni quella del Commissario dell’Arpac e conferma le gravi criticità già emerse.
leggi tutto

“Forse la febbre da Champions League ha contagiato anche i rappresentanti della giunta regionale.
leggi tutto

“Impossibile conoscere dal sito web istituzionale dell’ospedale Cardarelli la ‘dotazione organica’ del più importante nosocomio del Mezzogiorno.
leggi tutto

“Registriamo che la ‘Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee’, in tempi record, ha provveduto autonomamente ad aggiornare il sito web immettendo i dati assenti, dopo aver appreso della nostra nota”.
leggi tutto

“Un’audizione importantissima dove prendiamo atto che il Commissario dell’Arpac ha ammesso la gran parte dei gravi profili di criticità che abbiamo rilevato.
leggi tutto

“Abbiamo approfondito il caso dell’ospedale di Nola e in generale la situazione dell’Asl Na 3 Sud ascoltando il direttore generale, il responsabile della Gestione del rischio, sindacati e medici.
leggi tutto

“Occorre fare piena chiarezza, tenendo conto anche degli accertamenti che sono in corso da parte della magistratura e dell’Anac per quanto riguarda la società Sma Campana Spa”.
leggi tutto

“Dopo cinque mesi di lavoro della Commissione Trasparenza sulle criticità relative al fondo accessorio per le retribuzioni dei dirigenti della Giunta regionale, che ammonta a oltre 18 milioni di euro, oggi la Commissione Trasparenza si è riunita per esaminare una proposta di risoluzione che affrontava i punti ancora critici nell’erogazione delle cospicue indennità dei dirigenti della Giunta regionale”.
leggi tutto

“L’accesso dei consiglieri regionali alla procedura contenente i dati del bilancio regionale, più volte richiesta, non è mai stata attivata. Questo è il motivo per cui a breve invieremo una segnalazione all’Autorità Giudiziaria”.
leggi tutto

Questa mattina la Commissione Trasparenza del Consiglio regionale della Campania si è riunita per discutere del Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali: criteri, procedure, risorse finanziarie assegnate.
leggi tutto

Questa mattina la Commissione speciale trasparenza, controllo sull'attività della Regione e degli Enti collegati e dell'utilizzo di tutti i fondi del Consiglio regionale della Campania si è riunita per discutere in due distinte audizioni: del trattamento economico accessorio dei dirigenti della Giunta regionale della Campania e dei premi di produzione assegnati ai dirigenti del Consiglio regionale della Campania.
leggi tutto

Oggi all’audizione in Commissione Trasparenza i vertici delle aziende sanitaria, ospedaliera e universitaria convocati non si sono nuovamente presentati, ma hanno inviato in subordine dei loro delegati.
leggi tutto

"Abbiamo appreso dalla stampa che De Luca in uno dei suoi discorsi alla nazione senza contraddittorio, da una rete tv, avrebbe lanciato accuse che se confermate sarebbero gravissime e certamente non degne della prima carica istituzionale della Regione Campania
leggi tutto

E’ una proposta di legge per disciplinare le nomine di Giunta e Consiglio regionale.
leggi tutto

“Una vittoria essere riusciti a far votare in Commissione Trasparenza all’unanimità una risoluzione proposta dal Movimento 5 Stelle per fare chiarezza sulla nuova mole di debiti accumulati - circa 92 milioni e riferiti alle sole annualità 2013 e 2014 - dalla società Gori.
leggi tutto

“La Gori continua a non pagare i propri debiti nei confronti della Regione Campania, nonostante due diffide al pagamento del debito, rimaste lettera morta".
leggi tutto

“Laboccetta non è venuto in Commissione Trasparenza dove era stato convocato per spiegare la sua gestione della Gori".
leggi tutto

“L'estensione dell'istituto della fiducia a tutte le leggi ritenute di impellente necessità è un attentato alle istituzioni.
leggi tutto