
“In Campania il diritto allo studio continua a essere negato per circa 12mila studenti frequentanti le scuole superiori.
leggi tutto

“Con mesi di ritardo rispetto all’inizio dell’anno scolastico, la Regione Campania, con delibera del 3 luglio scorso, nel definire le modalità di erogazione dei buoni per l’acquisto dei libri di testo per le scuole primarie e secondarie, stabilisce la data di consegna di voucher per le famiglie con reddito inferiore a 10mila euro al 31 ottobre per l’anno in corso e al 15 ottobre per gli anni successivi.
leggi tutto

“Qualunque provvedimento che vada nella direzione di un aiuto alle popolazioni terremotate dell’isola di Ischia avrà sempre il nostro sostegno. Ed era scontato il nostro parere positivo alla proposta di esentare gli studenti che risiedono nei comuni dell’Isola di Ischia colpiti dal terremoto dalle tasse regionali universitarie.
leggi tutto

“A venticinquemila famiglie che vivono in uno stato di totale indigenza una regione come la Campania, per pura negligenza e totale disorganizzazione, non riesce garantire neppure il diritto allo studio nelle scuole dell’obbligo per i propri figli.
leggi tutto

A tutti gli studenti che mi stanno scrivendo sui ritardi nel pagamento delle borse di studio voglio dirvi che IO NON MOLLO e sto aspettando metà settembre, data che mi fu indicata dall'assessore al bilancio regionale Ettore Cinque per il saldo bds fondi por.
leggi tutto

“Facciamo appello all'ufficio scolastico regionale della Campania affinché si attivi immediatamente per pubblicare le graduatorie delle classi di concorso transitorio già concluse”. Lo dice il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale Gennaro Saiello.
leggi tutto

Grazie al Movimento 5 Stelle è stato compiuto un altro importante passo avanti per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini.
leggi tutto

“Grazie a un nostro ordine del giorno, approvato all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale, garantiremo il diritto allo studio a una platea di studenti universitari della Campania molto più ampia di quella inizialmente prevista dalla Programmazione annuale.
leggi tutto

“La Campania si conferma la regione nella quale il diritto allo studio resta limitato a una cerchia di eletti.
leggi tutto

“Le nostre battaglie al fianco degli studenti della Campania, alla luce di ingiustificati e inspiegabili ritardi sull’erogazione delle borse di studio per l’anno accademico 2017-2018, finanziate con fondi Por Fse, ha portato oggi i suoi frutti.
leggi tutto

“In Campania il diritto allo studio viene negato per non meglio precisate questioni di natura tecnica.
leggi tutto

“Lo stato di salute degli istituti scolastici della Provincia di Salerno è tra i peggiori del paese. L’80% delle scuole è compromesso da seri problemi strutturali, il 59% necessita di interventi di manutenzione urgente. Inascoltati, fino ad oggi, gli appelli dei dirigenti scolastici.
leggi tutto

“Sei mesi fa, alla luce di interrogazioni del Movimento 5 Stelle alla Camera e alla Regione Campania, denunciammo pubblicamente quello che aveva tutte le caratteristiche di un concorso truffa per l’assegnazione di un posto di professore di prima fascia in Sistemi elettrici per l’energia all’Università di Fisciano.
leggi tutto

“Chiediamo chiarezza sui tempi di erogazione delle borse di studio sospese ai 648 studenti in attesa da mesi”.
leggi tutto

"Abbiamo ottenuto la riapertura del termine per la domanda di accesso alle borse di studio fino al 18 settembre, una vittoria per tutti gli studenti campani."
leggi tutto

Centomila euro da destinare al rimborso di stampe e fotocopie speciali effettuate dagli studenti universitari campani.
leggi tutto

“Questa mattina a Montecitorio il M5S scende in piazza con gli insegnanti per protestare contro la riforma Renzi e contro la procedura di mobilità messa in campo dallo stesso governo nell'estate dello scorso anno”. Lo dice Gennaro Saiello consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle che da tempo segue la questione.
leggi tutto

Dall'anno 2018/2019 gli studenti universitari non pagheranno più 140 euro a priori ma un importo che varierà tra i 120 fino ai 160 euro in base alla condizione reddituale della famiglia dello studente.
leggi tutto

“Sorprendono e stupiscono le parole dell’assessore D’Alessio a proposito della vicenda della mancata erogazione delle borse di studio universitarie per l’anno 2014/2015, che ha ammesso candidamente che per ragioni di equilibrio finanziario e del patto di stabilità, non sa quando la Regione Campania potrà onorare il debito contratto con le Adisu di Napoli nel corrispondere i finanziamenti vincolati derivanti dalla riscossione della tassa regionale universitaria”.
leggi tutto

“Anche attraverso l’Ufficio scolastico regionale risulta alla Giunta di segnalazioni da parte di famiglie chiamate a versare contributi, per far fronte a insufficienti fondi ministeriali, a istituti scolastici?
leggi tutto

“Avevamo tentato di scongiurare il rischio della chiusura delle scuole superiori del territorio del Casertano da parte della Provincia di Caserta presentando a novembre scorso in Consiglio regionale una mozione che impegnava la Giunta De Luca per quanto di competenza di garantire il prosieguo dell'anno scolastico
leggi tutto

“Abbiamo scongiurato che si riducesse la platea dei potenziali aventi diritto alle borse di studio universitarie impegnando, con l’approvazione all’unanimità della nostra mozione in Consiglio regionale, la Giunta De Luca ad aggiornare, per gli anni 2018-2019, gli indicatori di situazione economica equivalente (Isee) e di situazione patrimoniale equivalente (Ispe)”.
leggi tutto

“Credo che sia stato un risultato rilevante l’approvazione all’unanimità in Consiglio regionale della Campania della nostra mozione sull’applicazione del tempo pieno nella scuole primarie della Campania”.
leggi tutto

“File interminabili al terminal degli autobus del parcheggio dell’Università di Fisciano, studenti con abbonamenti gratuiti regionali ma costretti a viaggiare come sardine in scatola tra disagi e rischi per la loro incolumità, autisti spazientiti e preoccupati per la sicurezza.
leggi tutto

“Chiederemo al Consiglio regionale di impegnare la Giunta De Luca a programmare interventi urgenti di edilizia scolastica per la messa in sicurezza degli istituti nei comuni della Campania”.
leggi tutto

“Chiediamo al Consiglio regionale di impegnare la Giunta affinché favorisca l’applicazione del tempo pieno nelle scuole primarie della Campania”.
leggi tutto

“Abbiamo chiesto un’audizione in VI Commissione Istruzione del Consiglio regionale della Campania affinché venga istituito un tavolo per la risoluzione dei problemi e disagi dovuti alla chiusura dell’istituto ‘A. Manzoni’ di Pagani che accoglie gli alunni dell’infanzia e delle elementari”.
leggi tutto

“Università in ginocchio e studenti allo sbando. Cosa sta accadendo in Campania? Eppure con la nuova legge targata De Luca sembrava che la nostra regione dovesse aspirare all’eccellenza.
leggi tutto

“Da un lato si promettono trasporti gratis per gli studenti campani dall’altro si riduce la platea dei potenziali aventi diritto alle borse di studio”.
leggi tutto

“La Regione aumenti i fondi da destinare alle Adisuc per le borse di studio”.
leggi tutto

Noi del MoVimento 5 stelle, consci dell’importanza di garantire agli studenti campani le migliori condizioni per potersi formare,
leggi tutto

Il Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale porta a casa una bella vittoria. In Commissione Cultura è stato licenziato il testo di legge che riforma le Adisuc.
leggi tutto

“La tassa regionale universitaria deve essere proporzionata al reddito degli studenti”.
leggi tutto